<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prezzo Freemont.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

prezzo Freemont....

Luigi-82 ha scritto:
Scusate ma le concorrenti il cambio automatico su quale versione lo offrono? Sull'entry level?
BMW su tutte le versioni....basta lavatoi e poi Fiat non e' BMW, cosa vuol dire metterlo solo sul top di gamma? Forse che sia solo roba da ricchi? Ma i ricchi comprano la fremono?
Dai non sei l'avvocato della Fiat....
 
ieri sono stato dietro un Dodge Journey...devo dire che non è ne brutto ne grande come pensate,forse è solo un pò più alta della Croma e basta più.
 
Gunsite ha scritto:
izioace ha scritto:
Ambienti Fiat mi dicono che il prezzo sarà, nella versione d'ingresso, di 25.600 euro. Tale allestimento sarà già dotato di clima automatico trizona, cerchi in lega da 17", terza fila di sedili a scomparsa e svariati airbags. Saluti

ma chi se ne frega del clima trizona? dei cerchi da 17.... molti su un auto del genere apprezzano il cambio automatico, peccato non ci sia......ma bravi....ma bravi.....

Storicamente il cambio automatico in Italia non e' apprezzato.
Con quello che costa (si parla di circa 2000 euro) e' un optional da ricchi, infatti normalmente lo si trova di serie solo su auto oltre i 40000 euro .
Quindi a maggior ragione su un'auto di questa fascia di prezzo e' giusto che sia disponibile come optional.
Ad ogni modo l'automatico sarebbe disponibile x il V6 USA a benzina.
Per installarlo su mjt sarebbe necessaria tutta una fase di sviluppo che probabilmente non avrebbe un bilanciamento di costi x un modello che e' circa a meta' del suo ciclo di commercializzazione.
 
danilorse ha scritto:
Gunsite ha scritto:
izioace ha scritto:
Ambienti Fiat mi dicono che il prezzo sarà, nella versione d'ingresso, di 25.600 euro. Tale allestimento sarà già dotato di clima automatico trizona, cerchi in lega da 17", terza fila di sedili a scomparsa e svariati airbags. Saluti

ma chi se ne frega del clima trizona? dei cerchi da 17.... molti su un auto del genere apprezzano il cambio automatico, peccato non ci sia......ma bravi....ma bravi.....

Storicamente il cambio automatico in Italia non e' apprezzato.
Con quello che costa (si parla di circa 2000 euro) e' un optional da ricchi, infatti normalmente lo si trova di serie solo su auto oltre i 40000 euro .
Quindi a maggior ragione su un'auto di questa fascia di prezzo e' giusto che sia disponibile come optional.
Ad ogni modo l'automatico sarebbe disponibile x il V6 USA a benzina.
Per installarlo su mjt sarebbe necessaria tutta una fase di sviluppo che probabilmente non avrebbe un bilanciamento di costi x un modello che e' circa a meta' del suo ciclo di commercializzazione.
:shock: ma che dici?
1 il cambio sarebbe lo stesso della Giulietta con abbinato lo stesso motore, quindi? in più c'era già sul Journey, (VW il motore + doppia frizione)
2 non è da ricchi, c'è molta gente che ne ha bisogno....
3 ormai vedo sempre più auto con l'automatico, anche piccole, non è più come 10 anni fa che ero io l'unico oltre a quelli con le mercedes...
il costo varia dagli 800 euro ai 3000 dipende da cosa monti...
prova a vedere quanti hanno preso il dsg con le VW
 
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Scusate ma le concorrenti il cambio automatico su quale versione lo offrono? Sull'entry level?
BMW su tutte le versioni....basta lavatoi e poi Fiat non e' BMW, cosa vuol dire metterlo solo sul top di gamma? Forse che sia solo roba da ricchi? Ma i ricchi comprano la fremono?
Dai non sei l'avvocato della Fiat....

gunsite datti una calmata, io chiedo dei concorrenti del Freemont e mi parli di Bmw?
Hai proprio le idee chiarissime tu...
 
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Scusate ma le concorrenti il cambio automatico su quale versione lo offrono? Sull'entry level?
BMW su tutte le versioni....basta lavatoi e poi Fiat non e' BMW, cosa vuol dire metterlo solo sul top di gamma? Forse che sia solo roba da ricchi? Ma i ricchi comprano la fremono?
Dai non sei l'avvocato della Fiat....

gunsite datti una calmata, io chiedo dei concorrenti del Freemont e mi parli di Bmw?
Hai proprio le idee chiarissime tu...
e quali sarebbero i concorrenti della freemont? no, giusto per capire.....al limite le varie 5008 francesi o una qualche coreana, perchè altre generaliste di pari dimensioni e spazi (7 veri posti) non ce ne sono...

e non mi calmo per niente, sembriamo tutti esterofili, poi sti deficienti non sono in grado (dopo aver fatto solo delle operazioni di rebadging) di mettere insieme una gamma semidecente. coasa vogliono? che mangiamo la minestra per non saltare la finestra? io son 10 anni che salto e di sto passo continuerò. Dici che sono libero di farlo? ok, poi però marpionne non rompa le palle....se non vende la colpa è sua non del cliente. la colpa Non è Mai del cliente.
 
:shock: ma che dici?
1 il cambio sarebbe lo stesso della Giulietta con abbinato lo stesso motore, quindi? in più c'era già sul Journey, (VW il motore + doppia frizione)
2 non è da ricchi, c'è molta gente che ne ha bisogno....
3 ormai vedo sempre più auto con l'automatico, anche piccole, non è più come 10 anni fa che ero io l'unico oltre a quelli con le mercedes...
il costo varia dagli 800 euro ai 3000 dipende da cosa monti...
prova a vedere quanti hanno preso il dsg con le VW
[/quote]

Sulla Giulietta x il momento non e' disponibile nessun cambio doppia frizione. Solo su mito e' disponibile ma x motore a benzina.
Quello che era montato su Journey (non so se fosse il DGS) era in abbinamento ad un motore volkswagen che chiaramente non fara' piu' parte del gruppo.
A 1000 euro sono in vendita solo i cambi meccanici sequenziali. Per un automatico vero o doppia frizione si parla sempre di circa 2000 euro.
Personalmente raramente vedo auto con il cambio automatico nella fascia di prezzo sotto i 30000 euro .... abitando a Milano di auto ne vedo parecchie.
Le persone che hanno necessariamente bisogno sono chi ha problemi fisici (in questo caso potrebbe intervenire lo stato a incentivarne l'acquisto).
In tutti gli altri casi uno decidera' se acquistare l'optional, che nel caso degli automatici fino a 6 marce comporta anche aumenti di consumo nell'ordine del 15-20 % circa.
Certo sulle auto oltre i 40000 euro in alcuni casi e' di serie, anche perche' montando i modernissimi cambi a 8 marce si riesce ad incrementare le prestazioni abbassando i consumi.
Anche la stessa BMW ha a listino principalmente auto con cambio manuale.L'automatico e' montato di serie su X3 e X5 e sulle X1 che costano oltre 40000 euro.
 
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Scusate ma le concorrenti il cambio automatico su quale versione lo offrono? Sull'entry level?
BMW su tutte le versioni....basta lavatoi e poi Fiat non e' BMW, cosa vuol dire metterlo solo sul top di gamma? Forse che sia solo roba da ricchi? Ma i ricchi comprano la fremono?
Dai non sei l'avvocato della Fiat....

gunsite datti una calmata, io chiedo dei concorrenti del Freemont e mi parli di Bmw?
Hai proprio le idee chiarissime tu...
e quali sarebbero i concorrenti della freemont? no, giusto per capire.....al limite le varie 5008 francesi o una qualche coreana, perchè altre generaliste di pari dimensioni e spazi (7 veri posti) non ce ne sono...

e non mi calmo per niente, sembriamo tutti esterofili, poi sti deficienti non sono in grado (dopo aver fatto solo delle operazioni di rebadging) di mettere insieme una gamma semidecente. coasa vogliono? che mangiamo la minestra per non saltare la finestra? io son 10 anni che salto e di sto passo continuerò. Dici che sono libero di farlo? ok, poi però marpionne non rompa le palle....se non vende la colpa è sua non del cliente. la colpa Non è Mai del cliente.

Ma ti rubava la colazione quando andavate a scuola per caso? Perchè questi attacchi personali intrisi di rancore non li capisco.
Cosi come è incomprensibile cercare delle alternative al Freemont che ha "7 posti veri" e citare Bmw. Ma mica come modello..come marchio...
boh..sempre più perplesso.
Se ti calmassi ne gioverebbe la discussione e le cose che dici.

Cmq stiamo temperando il prepuzio ad una vettura che nemmeno è entrata in listino....
 
la colpa è sempre del cliente!!! ahahaah
ho fatto una battuta ma ragionandoci un pò ho detto una verità.
La colpa è del cliente nel senso che è il cliente che crea il mercato e lo regola,è il cliente che decide non solo il successo di una singola vettura ma anche il successo di un marchio,di una nazione o di una categoria di macchine. Faccio un esempio,qui siamo tutti contro i suv eppure questi vendono e più vendono più le case automobilistiche si buttano a capofitto a proporre i suv...è il successo di Nissan per esempio che ha abbandonato Almera e Primera in favore del Quasquai e c'ha azzeccato. Se il cliente e quindi il mercato avesse respinto i suv probabilmente Nissan proponeva ancora l'Almera e la Primera. Non è colpa del cliente se Fiat non vende,semplicemente Marchionne si sta concentrando a riorganizzare 2 (due) gruppi automobilistici e non sta proponendo quello che chiede il mercato e cioè il cliente. Per adesso si sta facendo un lavoro fatto a monte per arrivare a valle fra qualche anno con più facilità es efficienza di tutto il sistema produttivo. Per adesso si pensa e si progetta consapevoli che la gamma attuale non è adeguata alle esigenze di mercato. Aspettiamo che escono i prodotti nuovi e speriamo che cavalcano l'onda della moda e di quello che il cliente-mercato vuole.
 
piu' la guardo piu' mi piace

http://www.youtube.com/watch?v=JZNgfqEz4uc

cmq secondo me la versione full 4x4 170cv con cambio automatico non costera' meno di 33k

d'altronde quei catorci di citroen crosser e peugeot 4007 costano 40 mila euro full optional
 
contezizzi ha scritto:
piu' la guardo piu' mi piace

http://www.youtube.com/watch?v=JZNgfqEz4uc

cmq secondo me la versione full 4x4 170cv con cambio automatico non costera' meno di 33k

d'altronde quei catorci di citroen crosser e peugeot 4007 costano 40 mila euro full optional

La versione full 4x4 170 CV con cambio automatico sarà molto più vicina ai 40k che ai 30k, io prevedo almeno 37.000 euro.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
contezizzi ha scritto:
piu' la guardo piu' mi piace

http://www.youtube.com/watch?v=JZNgfqEz4uc

cmq secondo me la versione full 4x4 170cv con cambio automatico non costera' meno di 33k

d'altronde quei catorci di citroen crosser e peugeot 4007 costano 40 mila euro full optional

a 37000 purtroppo si compra altro, secondo non sarebbe male comprare la 4x4 automatica full a 33/34 mila...
allora si che farebbe successo, anche con le flotte aziendali....
La versione full 4x4 170 CV con cambio automatico sarà molto più vicina ai 40k che ai 30k, io prevedo almeno 37.000 euro.

Saluti
 
a 37000 purtroppo si compra altro, secondo non sarebbe male comprare la 4x4 automatica full a 33/34 mila...
allora si che farebbe successo, anche con le flotte aziendali....

contezizzi ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
contezizzi ha scritto:
piu' la guardo piu' mi piace

http://www.youtube.com/watch?v=JZNgfqEz4uc

cmq secondo me la versione full 4x4 170cv con cambio automatico non costera' meno di 33k

d'altronde quei catorci di citroen crosser e peugeot 4007 costano 40 mila euro full optional

a 37000 purtroppo si compra altro, secondo non sarebbe male comprare la 4x4 automatica full a 33/34 mila...
allora si che farebbe successo, anche con le flotte aziendali....
La versione full 4x4 170 CV con cambio automatico sarà molto più vicina ai 40k che ai 30k, io prevedo almeno 37.000 euro.

Saluti
 
Back
Alto