<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo carburanti | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo carburanti

Io continuo a vedere cifre "alte", abbondantemente al di sopra di 1,45.

Ogni tanto capita di trovare quelle dei cc che sono su 1,43/1,44 ma meno, di recente, non mi è proprio capitato di vederne.
 
Aggiornamento su nuovo pieno, anche qua in zona (Milano-nord) prezzi sempre molto molto alti (ma non dovevano scendere???):

Solito pieno all'orlo + arrivato a cifra tonda di 70,00€:

47,65 litri
1,469 €/litro
958 km percorsi dal precedente pieno (20,1 km/l di media sul pieno)

La percorrenza è ulteriormente aumentata rispetto al precedente di un altro (quasi) km/l così come la velocità media, ero a metà riserva e andando avanti ancora un po' avrei raggiunto il 1.000 ma non era cosa per gestione del tempo e degli impegni per la giornata.

Questo pieno ha comunque scontato un po' di traffico soprattutto in un viaggio verso la riviera in cui tra code per cantieri, incidenti e deviazioni si è persa oltre un'ora e mezza rispetto allo standard.

Complici questi ultimi due pieni sui 64.000km totali dell'auto abbiamo una media complessiva reale di poco superiore ai 18,3 km/l.
 
Prezzi in leggero ma costante aumento (sono sicuro che la "contrazione" che aspettiamo avverrà dopo l'ultimo weekend di settembre, son cattivo ma sarà quel che osserveremo).

Con questo rifornimento ho usato direi anche 3/4 della riserva, ho rifornito 75,00 € pari a 49,05 lt (1,529 €/lt) dopo 957 km percorsi per una media "reale" di 19,51 km/lt (leggermente scesa rispetto al precedente rifornimento ma sempre superiore rispetto alla media totale dell'auto).

C'è da dire che in questo pieno, rispetto al precedente, ho "scontato" un po' di traffico in più per alcuni incidenti e code stop&go, il risultato comunque è sempre ottimo considerando che mantengo sempre le stesse velocità (vicine comunque ai limiti delle strade o solo di poco più alte, senza esagerare e sfruttando tolleranze e strade a volte libere).
 
Segnalo anche che nella mattinata di oggi, dopo aver rifornito, ho percorso circa 90km in autostrada, tangenziale e solo poco traffico locale con una percorrenza media segnalata da cdb di 23,8 km/l e sempre andando ai soliti 125 km/h di gps in autostrada (128 km/h impostati da cruise) con solo qualche puntatina verso velocità maggiori in caso di sorpassi e rapido disimpegno della terza corsia.

Sarebbe bello che fossero sempre così i percorsi non tanto per l'economia e le rese kmetriche, comunque un bel vedere, quanto piuttosto per il nessuno stress alla guida, il relax e il godimento più totale dell'atto di guidare con pochissimo traffico ed il conseguente abbattimento dei tempi di viaggio al minimo sindacale sulla base dei limiti imposti dalle strade percorse.

Le magie di agosto inoltrato...
 
Prezzi in leggero ma costante aumento (sono sicuro che la "contrazione" che aspettiamo avverrà dopo l'ultimo weekend di settembre, son cattivo ma sarà quel che osserveremo).

Con questo rifornimento ho usato direi anche 3/4 della riserva, ho rifornito 75,00 € pari a 49,05 lt (1,529 €/lt) dopo 957 km percorsi per una media "reale" di 19,51 km/lt (leggermente scesa rispetto al precedente rifornimento ma sempre superiore rispetto alla media totale dell'auto).

C'è da dire che in questo pieno, rispetto al precedente, ho "scontato" un po' di traffico in più per alcuni incidenti e code stop&go, il risultato comunque è sempre ottimo considerando che mantengo sempre le stesse velocità (vicine comunque ai limiti delle strade o solo di poco più alte, senza esagerare e sfruttando tolleranze e strade a volte libere).
Pieno domenica scorsa a 1.419euro/litro 860km, una quarantina di litri per circa 57 euro. Circa 21km/l, 6.6cent/km, 4.7cl/km.
 
Pieno domenica scorsa a 1.419euro/litro 860km, una quarantina di litri per circa 57 euro. Circa 21km/l, 6.6cent/km, 4.7cl/km.
Che prezzi!

Qui in zona i migliori (centri commerciali, perlopiù) sono ormai anche loro ben al di sopra del 1,45 e sopra l'1,5 è ormai la norma...
 
Ieri in un paesino ho visto un distributore senza marca che aveva il gasolio a 1,629 e la benzina a 1,839
Dove mi rifornisco abitualmente (Q8) il gasolio l’ho fatto due giorni fa a 1,459 e la benzina invece stava a 1,579 mentre la benzina 100 ottani nell’ultimo pieno l’ho pagata 1,889
 
Pompa bianca, ma impianto nuovo e curato, gasolio di "qualità", oggi € 1,469/litro

Le pompe più... scrause della mia zona stanno a 1,449 €/litro, non ne vale la pena

Rifornimento alle 7 di mattina, con il caldo di questi giorni alle 14 il liquido si "espande" e ci si rimette ben più di 2 centesimi al litro
 
Back
Alto