Sono appena tornato dalla Concessionaria. Ne sono arrivate due, identiche tra di loro, di colore nero, 1.6 benzina, 4x2, allestimento Lauréate con radio e Pack Look (cerchi in lega + modanature cromate + vetri posteriori oscurati).
Dal vivo fa una figura molto migliore che non in foto, esteticamente è veramente riuscita, nera con i vetri scuri, i cerchi in lega e le finiture cromate poi la trovo molto elegante.
L'interno è nel più classico stile Dacia, design un pò antiquato (la radio in particolare, nonostante i comandi al volante, sa molto di anni '90), sulla plancia e sui pannelli porta ci sono finiture in plastica laccata lucida color legno (un tantino pacchiane invero), i comandi della climatizzazione sono molto piccoli, messi molto in basso e, come se non bastasse, anche orientati verso il basso, sono completamente invisibili quando si guida e pressochè impossibili da manovrare senza fermarsi e controllare bene cosa si sta facendo, una posizione peggiore proprio non potevano trovarla, sembra che l'abbiano fatto apposta. In compenso c'è tanto spazio, la posizione di guida è molto rialzata, il volante, di piccolo diametro, è correttamente posizionato quando è tutto sollevato, abbassandolo si nasconde la strumentazione, la regolazione in altezza è praticamente inutile. Sia davanti che dietro c'è spazio in abbondanza per le gambe, quale che sia la posizione dei sedili anteriori.
Il bagagliaio è piuttosto grande (nella 4x4 dovrebbe essere un pò più piccolo) ma ha tre piccoli difetti: 1) la soglia del portellone è almeno 15 cm al di sopra del piano di carico (cosa che rende un pò faticose le operazioni di scarico dei colli pesanti); 2) la tendina copribagagli, di qualità veramente scadente e priva di arrotolatore, come la si sfila dai ganci che la tengono tesa in chiusura resta penzoloni nel vano bagagli; 3) il rivestimento del fondo lascia delle zone ai lati scoperte. Mi sono dimenticato di controllare se ribaltando il divano posteriore si riesce a fare un piano omogeneo oppure no.
Nel cofano motore c'è un dettaglio da auto "importante", ossia il pistone idraulico per assisterne l'apertura e tenerlo sollevato (niente asticella come su altre auto anche piuttosto blasonate), ma anche un altro da Europa dell'Est ossia i pantografi delle cerniere di sollevamento esterni, in bella vista tra il bordo inferiore del parabrezza ed il bordo del cofano.
Riassumendo: fa una buona impressione, sa di robusto, di affidabile ma anche di pratico, è decisamente più accattivante fuori che dentro, all'esterno non sa affatto di "low cost", dentro, invece, questa filosofia traspare molto di più. Il prezzo della vettura esposta è di 15.150 euro, una Clio ben accessoriata e ben motorizzata costa di più, non si possono avere sconti e per ora il venditore non ha voluto parlare né di valutazione dell'usato e nemmeno di tempi di consegna, rimandando i discorsi economici a metà maggio, dopo il "porte aperte" che ci sarà l'8/9 maggio e durante il quale sarà possibile anche provare quei due esemplari. Ha però detto che entro maggio arriveranno solo altri 4 esemplari, tutti a benzina e 4x2, le prime diesel e le prime 4x4 arriveranno con ogni probabilità non prima di luglio-agosto.
Saluti