<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi Duster | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prezzi Duster

Giorgio1235 ha scritto:
per la Duster 4x4 diesel versione Laureate desiderei sapere:
- se la Radio CD MP3 4x20W è estraibile o se è inserita nella plancia;
- dove è collocata la ruota di scorta di dimensioni normali.

Mi sembra che ti abbiano già detto più volte che è scorretto e vietato postare più volte la stessa domanda in threads diversi. A quanto pare non hai capito.
Ti è già stata data risposta da un'altra parte, vai a leggerla.
 
Paolo6412 ha scritto:
Finalmente l'ho vista, per ora ci sono solo 4x2 le 4x4 arrivano a maggio.
Cmq. nessun sconto e consegne ad ottobre.

Stamattina sono arrivate le prime qui in Sardegna, domani pomeriggio andrò a vederla anche io.

Saluti
 
La Duster paragonabile è la 1.6 Lauréate (13.900 di listino base) che non ha e non può nemmeno avere a richiesta il tetto apribile e nemmeno l'interno in pelle (che peraltro in Francia è disponibile con sovrapprezzo 1.000 euro)
Saluti[/quote]

Mi sono fatto il preventivo della Duster Laureate 4x4 diesel e l'interno in pelle è previsto: si chiama Pack Cuoio e costa ? 600,00.
 
Giorgio1235 ha scritto:
Paolo6412 ha scritto:
Finalmente l'ho vista, per ora ci sono solo 4x2 le 4x4 arrivano a maggio.
Cmq. nessun sconto e consegne ad ottobre.
Nessun incentivo per la rottamazione della vecchia auto?

Gli incentivi statali sono terminati il 31/12/2009 e ne hanno potuto usufruire auto immatricolate sino al 31/03/2010. Lo sanno anche i muri, ormai.
Qualche casa, per smaltire scorte di auto che con la fine degli incentivi statali non riesce più a vendere, sta proponendo sconti chiamandoli impropriamente incentivi, ma non c'entrano proprio nulla con la campagna rottamazione statale.

Per la Duster, almeno adesso all'inizio, l'interesse è talmente alto che è più probabile che nasca un mercato nero a prezzi maggiorati, altro che sconti o incentivi..........

Saluti
 
io con pagamento contanti, senza nessuna auto a rientro, nessun sconto.
In pratica mi scontano l'ipt.
Non riescono nenche ad averle da quante ne stanno vendendo in europa
 
a me hanno detto che sono arrivate in italia solo 4x2 e tutte nere, io ho visto una bisarca in autostrada di duster e tutte nere erano.
Io volevo vederla bianca
 
Sono appena tornato dalla Concessionaria. Ne sono arrivate due, identiche tra di loro, di colore nero, 1.6 benzina, 4x2, allestimento Lauréate con radio e Pack Look (cerchi in lega + modanature cromate + vetri posteriori oscurati).
Dal vivo fa una figura molto migliore che non in foto, esteticamente è veramente riuscita, nera con i vetri scuri, i cerchi in lega e le finiture cromate poi la trovo molto elegante.
L'interno è nel più classico stile Dacia, design un pò antiquato (la radio in particolare, nonostante i comandi al volante, sa molto di anni '90), sulla plancia e sui pannelli porta ci sono finiture in plastica laccata lucida color legno (un tantino pacchiane invero), i comandi della climatizzazione sono molto piccoli, messi molto in basso e, come se non bastasse, anche orientati verso il basso, sono completamente invisibili quando si guida e pressochè impossibili da manovrare senza fermarsi e controllare bene cosa si sta facendo, una posizione peggiore proprio non potevano trovarla, sembra che l'abbiano fatto apposta. In compenso c'è tanto spazio, la posizione di guida è molto rialzata, il volante, di piccolo diametro, è correttamente posizionato quando è tutto sollevato, abbassandolo si nasconde la strumentazione, la regolazione in altezza è praticamente inutile. Sia davanti che dietro c'è spazio in abbondanza per le gambe, quale che sia la posizione dei sedili anteriori.
Il bagagliaio è piuttosto grande (nella 4x4 dovrebbe essere un pò più piccolo) ma ha tre piccoli difetti: 1) la soglia del portellone è almeno 15 cm al di sopra del piano di carico (cosa che rende un pò faticose le operazioni di scarico dei colli pesanti); 2) la tendina copribagagli, di qualità veramente scadente e priva di arrotolatore, come la si sfila dai ganci che la tengono tesa in chiusura resta penzoloni nel vano bagagli; 3) il rivestimento del fondo lascia delle zone ai lati scoperte. Mi sono dimenticato di controllare se ribaltando il divano posteriore si riesce a fare un piano omogeneo oppure no.
Nel cofano motore c'è un dettaglio da auto "importante", ossia il pistone idraulico per assisterne l'apertura e tenerlo sollevato (niente asticella come su altre auto anche piuttosto blasonate), ma anche un altro da Europa dell'Est ossia i pantografi delle cerniere di sollevamento esterni, in bella vista tra il bordo inferiore del parabrezza ed il bordo del cofano.

Riassumendo: fa una buona impressione, sa di robusto, di affidabile ma anche di pratico, è decisamente più accattivante fuori che dentro, all'esterno non sa affatto di "low cost", dentro, invece, questa filosofia traspare molto di più. Il prezzo della vettura esposta è di 15.150 euro, una Clio ben accessoriata e ben motorizzata costa di più, non si possono avere sconti e per ora il venditore non ha voluto parlare né di valutazione dell'usato e nemmeno di tempi di consegna, rimandando i discorsi economici a metà maggio, dopo il "porte aperte" che ci sarà l'8/9 maggio e durante il quale sarà possibile anche provare quei due esemplari. Ha però detto che entro maggio arriveranno solo altri 4 esemplari, tutti a benzina e 4x2, le prime diesel e le prime 4x4 arriveranno con ogni probabilità non prima di luglio-agosto.

Saluti
 
Hai scritto tutto quello che ho visto anche io, aggiungo che per il bagagliaio ribaltando i sedili non si ottiene un piano perfetto, i posteriori restano in salita.
Però nel complesso a me è piaciuta, macchina concreta, senza fronzoli che fanno alzare il prezzo
 
Secondo me la Duster diventerà presto la suv più venduta. Non è bella come il Qashqai, ma costerà diverse migliaia di euro in meno, e questo è un argomento molto forte a suo favore...
 
Back
Alto