<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi delle auto durante e dopo il Covid-19 | Il Forum di Quattroruote

Prezzi delle auto durante e dopo il Covid-19

Salve a tutti
Volevo condividere con voi un ragionamento. Secondo voi, quando si ritorna alla normalità o quasi dopo il Coronavirus, i prezzi delle auto nuove, usate, d'epoca saranno gli stessi di prima, inferiori o superiori? Grazie a chi mi risponde
 
Difficile dirlo con certezza, sicuramente fra le due è piu probabile che saranno inferiori, o comunque le case cercheranno di invogliare gli acquirenti con sconti e promozioni
 
Il "guadagno" lo hanno soprattutto erogando finanziamenti, quando fanno un prezzo di 1000 euro inferiore, di chi paga cash, a chi accetta il finanziamento vorrà pur dire qualcosa.
 
Salve a tutti
Volevo condividere con voi un ragionamento. Secondo voi, quando si ritorna alla normalità o quasi dopo il Coronavirus, i prezzi delle auto nuove, usate, d'epoca saranno gli stessi di prima, inferiori o superiori? Grazie a chi mi risponde

Dall'avatar dovevi avere Artemio come nick... :emoji_sweat_smile:

Secondo me le auto d'epoca manterranno il valore, forse sarà più difficile venderle per un periodo, ma non perderanno valore.... parlo di vetture d'epoca di interesse storico o Asi.
L'usato avrà un tracollo iniziale seguito da un rialzo dei prezzi perchè chi dovrà cambiare auto sarà alla ricerca dell'affare, mentre il nuovo, sarà quello che subirà maggiori contrazioni e mille scappatoie, tipo le km. 0, per cercare di vendere.
Non saprei quanto possa incidere il mondo della "sanificazione" sui prezzi di nuovo e usato nonchè sulla facilità del privato di vendere un bene certificandolo, almeno per il primo anno, poi credo andremo verso un lento ritorno alla normalità.
 
Molto grossolanamente penso che forse potrebbe essere così, sono proprio i miei due cents:

- Auto nuove: maggiori sconti e promozioni, km0 derivanti dell'invenduto, quindi in pratica riduzione dei prezzi.

- Auto usate piccole e/o economiche da gestire: valori stabili o forse in aumento legati alla possibile maggiore domanda, per chi non potrà permettersi auto nuove. Dipende ovviamente dai modelli ed anche da quale sarà il futuro delle limitazioni secondo norme antinquinamento.

- Auto usate particolari e/o di grossa cilindrata con costi di mantenimento elevato, non gran lusso o instant classic: minore richiesta, probabile riduzione del valore.

- Auto classiche e d'epoca: forse ridimensionamento di alcune bolle speculative su modelli di medio pregio (il mercato del superlusso o supercostoso, e qui mi riferisco anche ad auto recenti o nuove, ha dinamiche molto diverse e di solito, almeno entro certi limiti, non conosce crisi)
 
Ultima modifica:
Andate un pò a vedere i nuovi listini Volkswagen in vigore dal 1 maggio 2020, aumenti vertiginosi, beato chi ha prenotato prima del Coronavirus...
 
forse qualche sconto o promozione in più sulle auto in pronta consegna. Sulle auto da ordinare su configurazione prescelta dal cliente mi aspetto qualche sconto in meno (per incentivare lo smaltimento degli stock di giacenze)
 
I margini erano già molto risicati, io non mi aspetto grandi sconti ma offerte che però si legheranno ancora di più di come è stato ora a prodotti finanziari,
ma non si penserà tanto ai margini, quanto alla necessità di fare cassa e riattivare il ciclo del circolante. Ci sono centinaia di migliaia di auto ferme nei piazzali, e tutte quelle auto sono soldi...più sono ferme, più i soldi non girano, e prima si può riattivare il sistema
 
Back
Alto