si i rally erano arrivati a dei mostri tipo la delta s4 potenti quanto una f1,troppo pericolosi e infatti poi li hanno aboliti in favore di vetture piú umane.....ma questa è storia 
ottovalvole ha scritto:si i rally erano arrivati a dei mostri tipo la delta s4 potenti quanto una f1,troppo pericolosi e infatti poi li hanno aboliti in favore di vetture piú umane.....ma questa è storia![]()
blackblizzard82 ha scritto:non ho ancora capito perchè vi ostinate a confrontarla con la cayman, comunque.
elancia ha scritto:Va bene tutto, ma motoristicamente mi pare un pò cheap.
questa è da oscar!blackblizzard82 ha scritto:elancia ha scritto:Va bene tutto, ma motoristicamente mi pare un pò cheap.
prego?
c'è qualcuno che batte i jap sui pesi e quindi c'è un po si risentimentoblackblizzard82 ha scritto:elancia ha scritto:Va bene tutto, ma motoristicamente mi pare un pò cheap.
prego?
blackblizzard82 ha scritto:elancia ha scritto:Va bene tutto, ma motoristicamente mi pare un pò cheap.
prego?
Jambana ha scritto:Quoto Blackblizzard, con la Cayman c'entra ben poco, e motoristicamente sulla carta ha ben poco da invidiare alla concorrenza attuale (Lotus Elise/Exige, KTM X-Bow), anzi.
Solo le realizzazioni inglesi più costose (Caterham R500, etc etc) hanno motori più corsaioli (Ford Cosworth per esempio, etc)
I rally poi non c'entrano proprio niente con un'auto del genere. Inoltre, il successo in un'auto quasi pronto pista non è dato dalle eventuali vittorie sportive, ma dalle buone performances nei trackdays. Lotus Elise/Exige insegna.
sul motore aspirato sono daccordo, l'ho scritto in un'altro topic anche se ipotizzavo un semplice 2.0 4cilindri meno potente del TBI.....magari su una vettura marchiata Lancia (perchè no? la Fulvietta!) o Abarth, però da lì a definire il TBI un motore cheap ce ne vuole! è un sovralimentato relativamente piccolo ma anche potente soprattutto in relazione al peso. 240cv potrebbero sembrare pochi ma su un corpo vettura che pesa meno di 900kg sono anche troppi! Da premettere che questo TBI probabilmente lo si può spingere fino a 300cv ma per questi 60cv in più devono appesantire la macchina se si vuole mantenere un minimo di stabilità e non è detto che in pista la differenza sia così abissale.EdoMC ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:elancia ha scritto:Va bene tutto, ma motoristicamente mi pare un pò cheap.
prego?
Sono anch'io delle stessa opinione. Certo, il rapporto peso/potenza è ottimo, il motore è di progettazione recentissima, tuttavia, a quel prezzo (soprattutto a quello della versione lancio), si può già accedere a un 6 cilindri. D'accordo che per molti un chilo perso è meglio di un cavallo aggiunto, ma, personalmente, preferisco bilanciare le due cose. Per me, mettendo da parte le prestazioni, un motore a 6 cilindri aspirato è molto più affascinante, come sound, come erogazione. Non che il 1.8 sia un cattivo motore, ma, per una piccola coupé o spider, preferisco avere quei due cilindri in più.
ottovalvole ha scritto:sul motore aspirato sono daccordo, l'ho scritto in un'altro topic anche se ipotizzavo un semplice 2.0 4cilindri meno potente del TBI.....magari su una vettura marchiata Lancia (perchè no? la Fulvietta!) o Abarth, però da lì a definire il TBI un motore cheap ce ne vuole! è un sovralimentato relativamente piccolo ma anche potente soprattutto in relazione al peso. 240cv potrebbero sembrare pochi ma su un corpo vettura che pesa meno di 900kg sono anche troppi! Da premettere che questo TBI probabilmente lo si può spingere fino a 300cv ma per questi 60cv in più devono appesantire la macchina se si vuole mantenere un minimo di stabilità e non è detto che in pista la differenza sia così abissale.EdoMC ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:elancia ha scritto:Va bene tutto, ma motoristicamente mi pare un pò cheap.
prego?
Sono anch'io delle stessa opinione. Certo, il rapporto peso/potenza è ottimo, il motore è di progettazione recentissima, tuttavia, a quel prezzo (soprattutto a quello della versione lancio), si può già accedere a un 6 cilindri. D'accordo che per molti un chilo perso è meglio di un cavallo aggiunto, ma, personalmente, preferisco bilanciare le due cose. Per me, mettendo da parte le prestazioni, un motore a 6 cilindri aspirato è molto più affascinante, come sound, come erogazione. Non che il 1.8 sia un cattivo motore, ma, per una piccola coupé o spider, preferisco avere quei due cilindri in più.
blackblizzard82 ha scritto:non ho ancora capito perchè vi ostinate a confrontarla con la cayman, comunque.
agricolo - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa