<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi A.R. 4C | Il Forum di Quattroruote

Prezzi A.R. 4C

D'accordo con voi, è bella, ha contenuti e il prezzo è "appetibile".

Ma.. dopo il "declino" di Alfa, io non so se di punto in bianco spenderei 50-60.000 euro per acquistarne una "sulla fiducia".

Sarò scontato, monotono e avrò i paraocchi..ma con quel budget acquisterei sicuramente una Cayman o una Jappo come si deve.
 
ottovalvole ha scritto:
la 4C è una macchina senza marchio,se piace la si compra a prescindere

Sarà pure "senza marchio" ..ma se in questo momento avessi 60.000 euro da buttare per un giocattolo su quattro ruote..preferirei affidarmi a "un marchio".

Secondo me non si può campare di ricordi gloriosi..e tornare all'improvviso con un buon prodotto, avendo presunzione che venga riconosciuto sulla fiducia e da subito un feedbek positivo.

Sempre mio modestissimo parere. Poi capisco anche che gli affezionati al marchio e i nostalgici, faranno carte false per accapparrarsene una.
 
Per essere onesti, anche io se dovessi scegliere tra le due, acquisterei la Cayman, per andare sul sicuro. E a naso mi sembra che i dettagli stiano dalla parte della tedesca, purtroppo. Ma se devo dire quale mi stuzzica di più sicuramente è l'Alfa.
Sono convinto che in America farà il botto.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Per essere onesti, anche io se dovessi scegliere tra le due, acquisterei la Cayman, per andare sul sicuro. E a naso mi sembra che i dettagli stiano dalla parte della tedesca, purtroppo. Ma se devo dire quale mi stuzzica di più sicuramente è l'Alfa.
Sono convinto che in America farà il botto.

....specie se in USA costera' molto meno, come sempre accade con le auto
 
In rapporto alle specifiche tecniche il prezzo è sicuramente appetibile, basta aggiungere magari solo qualcosa (ancora non si sa cosa comprenderà l'allestimento base...), restando intorno ai 50K, per avere una macchina esclusiva e, secondo me, assolutamente non paragonabile alla stranominata Cayman, che con la coupè italiana condivide solo il fatto di essere ...... una coupè!
Pesi, meccanica, estetica, target, etc..... sono molto distanti, così come i prezzi a pari dotazione e....prestazioni (circa 400 kg di differenza!).
Da ciò non voglio certo dire che l'una sia meglio dell'altra, ma solo che chi è interessato alla 4C manco la guarda la Porsche e.....viceversa.
Di sicuro chi guiderà l'italiana godrà di un prodotto molto + esclusivo, soprattutto per nicchia di appartenenza (presidiata dalle sole Lotus, anch'esse + costose a pari caratteristiche) e capitolato tecnico.
Personalmente attendo davvero con curiosità i primi test su strada.
Saluti
 
arizona77 ha scritto:
leggo:
versione base 48.000 E
Launch Edition 60.000 ( tiratura limitata 1000 pezzi )

A 48k Euro è decisamente interessante.
Inoltre la versione più spoglia e spartana mi sembra la più consona allo spirito del modello.
 
ottovalvole ha scritto:
ci sono delle gare dove buttare in pista queste 4c? nei rally magari?

Non seguo molto il rally ma direi proprio di no....cilindrate a 1.6 cc ,almeno 25.000 esemplari da " strada" per la tipologia di auto,integrale ..non direi che sarebbe il suo pane,la pista gia si... ;)
 
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ci sono delle gare dove buttare in pista queste 4c? nei rally magari?

Non seguo molto il rally ma direi proprio di no....cilindrate a 1.6 cc ,almeno 25.000 esemplari da " strada" per la tipologia di auto,integrale ..non direi che sarebbe il suo pane,la pista gia si... ;)
bisognerebbe studiare tutti i regolamenti, nel wrc ai tempi della stratos avrebbe detto la sua, il regolamento di adesso non lo conosco. piú semplice comunque sarebbe un campionato monomarca.
 
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ci sono delle gare dove buttare in pista queste 4c? nei rally magari?

Non seguo molto il rally ma direi proprio di no....cilindrate a 1.6 cc ,almeno 25.000 esemplari da " strada" per la tipologia di auto,integrale ..non direi che sarebbe il suo pane,la pista gia si... ;)
bisognerebbe studiare tutti i regolamenti, nel wrc ai tempi della stratos avrebbe detto la sua, il regolamento di adesso non lo conosco. piú semplice comunque sarebbe un campionato monomarca.

Guarda ho un collega che segue,cilindrata mille sei cc e potenza di 300 cv circa,poi trazione integrale e credo anche determinate misure non per niente sono tutte segmento B di base...ai tempi che dici tu ci poteva stare ma ora decisamente no... ;)
 
Back
Alto