<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo tagliando 80.000...faccio un mutuo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo tagliando 80.000...faccio un mutuo?

bravo! così risparmi in fluido e spendi in scarpe :D

il glicole nel radiatore può essere corrosivo, ma è facile verificarne lo stato ed è raro, almeno senza perdite rilevanti o fessurazioni, che si deteriori in breve tempo

quello per i freni va a rischio di assorbir l'acqua e poi far bolle di vapore che smorzano la capacità frenante, ma non mi è mai successo come ad augusto...
sulla Panda (20 anni ormai) abbiam sentito ogni giorno di più che iniziava ad allungarsi la corsa, ma è stata una cosa graduale (uso in città) e assolutamente in sicurezza...forse stavi schiacciando filno alla morte quel pedale? ;)
e l'abbiam cambiato solo quella volta (aveva 14 anni, ora che ne ha solo 6 è ancora giovine! :D )

quanto alla rettifica, non è così deleteria di per sè, bisogna vedere quanto materiale si son portate via le frenate e quanto generosi sono stati i progettisti nel dimensionamento
 
ho letto la tua storia. Incredibile!
Certo noto una vera e propria speculazione da parte dei concessionari sui tagliandi Skoda. Forse se ne approfittano del fatto che Skoda controlli poco e nulla e loro si sentono liberi di fare quello che vogliono.
Di sicuro ragazzi questo "sciacallaggio" indisriminato sui tagliandi è da tenere conto nel momento in cui si compra una Skoda. Credetemi , ogni volta che porto a fare il tagliando alla mia Fabia è come andare a giocare al Back Jack ... non sai mai che prezzo ti sparano e soprattutto (nel momento in cui devi saldare il conto) ti sparano dei prezzi mai visti .. soprattutto per una utilitaria!
 
ivanof ha scritto:
ho letto la tua storia. Incredibile!
Certo noto una vera e propria speculazione da parte dei concessionari sui tagliandi Skoda. Forse se ne approfittano del fatto che Skoda controlli poco e nulla e loro si sentono liberi di fare quello che vogliono.
Di sicuro ragazzi questo "sciacallaggio" indisriminato sui tagliandi è da tenere conto nel momento in cui si compra una Skoda. Credetemi , ogni volta che porto a fare il tagliando alla mia Fabia è come andare a giocare al Back Jack ... non sai mai che prezzo ti sparano e soprattutto (nel momento in cui devi saldare il conto) ti sparano dei prezzi mai visti .. soprattutto per una utilitaria!

Dipende dalla serieta' della concessionaria e se si attengono alle prescrizioni della Casa.
Questo comunque accade per ogni marca, teoricamente abbiamo diritto di sapere in anticipo cosa sara' effettuato e se qualcosa di imprevisto emergesse, devono tassativamente interpellare prima il proprietario.
Da me fanno cosi', Torino, Rinaldi spa.
 
ma è ovvio :) . ma a questo punto perchè non facciamo un post dove mettiamo i feedback su concessionari e officine autorizzate? in questo modo favoriamo i più onesti e bravi !
 
ivanof ha scritto:
ho letto la tua storia. Incredibile!
Certo noto una vera e propria speculazione da parte dei concessionari sui tagliandi Skoda. Forse se ne approfittano del fatto che Skoda controlli poco e nulla e loro si sentono liberi di fare quello che vogliono.
Di sicuro ragazzi questo "sciacallaggio" indisriminato sui tagliandi è da tenere conto nel momento in cui si compra una Skoda. Credetemi , ogni volta che porto a fare il tagliando alla mia Fabia è come andare a giocare al Back Jack ... non sai mai che prezzo ti sparano e soprattutto (nel momento in cui devi saldare il conto) ti sparano dei prezzi mai visti .. soprattutto per una utilitaria!

Sinceramente credo sia una cosa generalizzata, non soltanto delle officine Skoda. A mio parere c'è un accordo tra tutti anche perchè vendendo meno vetture, con margini sempre più ridotti da qualche parte devono ricavare e lo fanno con i tagliandi...
 
Generalizzare è sbagliato . Basta vedere come gestisce Toyota i tagliandi! Economici e volicissimi per imposizione della casa madre . Inoltre un talgiando da 15 mila km per la Fabia 2 1.4 Gpline ad un mio amico di Milano è costato 130 euro , mentre a me a Napoli per le stesse cose è costato 200 euro . E' su queste considerazioni che noi possiamo fare la differenza , senza accettare passivamente tagliandi selvaggi .
 
ivanof ha scritto:
Generalizzare è sbagliato . Basta vedere come gestisce Toyota i tagliandi! Economici e volicissimi per imposizione della casa madre . Inoltre un talgiando da 15 mila km per la Fabia 2 1.4 Gpline ad un mio amico di Milano è costato 130 euro , mentre a me a Napoli per le stesse cose è costato 200 euro . E' su queste considerazioni che noi possiamo fare la differenza , senza accettare passivamente tagliandi selvaggi .

questo e' vero,se si sta' sempre zitti e si paga non si risolve niente,
dunque pubblicita' agli onesti e denigrazione per quelli disonesti.
 
ivanof ha scritto:
ho letto la tua storia. Incredibile!
Certo noto una vera e propria speculazione da parte dei concessionari sui tagliandi Skoda. Forse se ne approfittano del fatto che Skoda controlli poco e nulla e loro si sentono liberi di fare quello che vogliono.
Di sicuro ragazzi questo "sciacallaggio" indisriminato sui tagliandi è da tenere conto nel momento in cui si compra una Skoda. Credetemi , ogni volta che porto a fare il tagliando alla mia Fabia è come andare a giocare al Back Jack ... non sai mai che prezzo ti sparano e soprattutto (nel momento in cui devi saldare il conto) ti sparano dei prezzi mai visti .. soprattutto per una utilitaria!

Anche con la mia Golf è lo stesso... non è un problema solo di Skoda ma generalizzato... io finora mi sono salvato perchè mi sono fatto fare 3-4 preventivi prima dei tagliandi, ma non è che abbia tutto questo tempo da perdere... tra 10.000 km ho un nuovo tagliando (quello dei 90.000) e chissà cosa mi aspetta...
 
geltrudefroschio ha scritto:
ivanof ha scritto:
Generalizzare è sbagliato . Basta vedere come gestisce Toyota i tagliandi! Economici e volicissimi per imposizione della casa madre . Inoltre un talgiando da 15 mila km per la Fabia 2 1.4 Gpline ad un mio amico di Milano è costato 130 euro , mentre a me a Napoli per le stesse cose è costato 200 euro . E' su queste considerazioni che noi possiamo fare la differenza , senza accettare passivamente tagliandi selvaggi .

questo e' vero,se si sta' sempre zitti e si paga non si risolve niente,
dunque pubblicita' agli onesti e denigrazione per quelli disonesti.

Quoto! Organizziamoci!

Per il resto l'esempio della Golf non è molto azzecato . Sempre di gruppo VW parliamo :) e spesso le concessionarie e le prassi coincidono .
Per esperienza mia personale : i tagliandi citroen erano più economici del 40% rispetto a Skoda ..ed vevo una Xsara! Anche se dove andavo io bisognava prenotare settimane prima! :

Ripeto , la casa madre non può fare il gioco delle tre scimmiette . Non dobbiamo essere degli integralisti Skoda , dove tutto è bello perchè sono affezionato al marchio o perchè altrimenti viene meno il mio "mito". Dobbiamo avere una capacità critica ed ammettere che sui tagliandi la politica Skoda lascia un pò a desiderare , soprattutto per lo scarso controllo applicato sui concessionari .
Ripeto , tutto questo non è un'utopia , Lo dimostra (e scusatemi se mi ripeto) la Toyota! Certo sarebbe bello pagare 100 euro per un tagliando ed aspettare comodamente solo 1 ora in un salottino , però magari cerchiamo una via di mezzo :)
 
ivanof ha scritto:
Generalizzare è sbagliato . Basta vedere come gestisce Toyota i tagliandi! Economici e volicissimi per imposizione della casa madre . Inoltre un talgiando da 15 mila km per la Fabia 2 1.4 Gpline ad un mio amico di Milano è costato 130 euro , mentre a me a Napoli per le stesse cose è costato 200 euro . E' su queste considerazioni che noi possiamo fare la differenza , senza accettare passivamente tagliandi selvaggi .

Un momento forse mi sono espresso male.
Intendo dire che tutti indistintamente cercano di arrotondare il proprio bilancio a favore proprio e a sfavore del cliente, a partire dalle assurde voci di fattura quali: Liquido lavavetri, materiale e smaltimento, costi di manodopera assurdi e illogici...e questo lo fanno tutti, al di là dei tempari e costi dei pezzi suggeriti o imposti dalle case.
Poi c'è chi è più "farabutto" e va a sostituire pezzi che non deve...
 
Back
Alto