<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo Octavia Wagon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo Octavia Wagon

:thumbup:
DreamingOctavia ha scritto:
Ciao.

Visto che è uscito il discorso "cavalli", vi scrivo come la penso sperando di non inquinare troppo il topic e di non trascendere.

Come, penso un po' a tutti, ed avendo 16 anni, mi piace andare forte...
... nel senso che mi piace sentire la spinta della forza centrifuga o centripeta che mi spinge sul sedile (e lì già con la Fabia 1.9 è già un piacere, peccato duri poco), mi piace sentire il motore che ringhia (non che urla, che ringhia), e per questo è più adatta la Golf 1.8 90 CV perché la Fabia non è che abbia tutto 'sto sound, mi piacciono le curve veloci, fatte bene, e sì, mi piace anche l'idea di passare i 200 km/h perché sono una "barriera psicologica".

Lo ammetto senza problemi: quando sarò alla guida di un'auto in ottime condizioni tecniche, saprò guidare bene ed avrò un po' d'esperienza, la meteo sarà ottima e le condizioni stradali pure, pigerò sul gas.

Il che non significa tirare sempre e comunque o giocare a chi ce l'ha più lungo... c'è gente che si eccita per un sorpasso o gode se lascia indietro qualcuno in autostrada.

Io non sono così, concepisco il divertimento alla guida come un valore assoluto (mi diverto io perché mi piacciono le automobili e mi sento bene a guidare sportivamente), non come una faccenda relativa (godo perché dimostro a tutti che ho un'auto potente e so guidare bene).

C'è gente che gira sempre con il gas tutto aperto, sgommando, magari coi finestrini abbassati e la musica a palla, e mette i sedili della Recaro che se devi farci più di 15 km ti alzi col culo che sembra un pacco postale, "pompa le casse" che se devi ascoltare il radiogiornale ti rincoglionisci dopo due minuti anche se i bassi sono al minimo, rimappa le centraline all'esasperazione, monta cerchi di misure assurde e gomme che costano come un impianto dentale dal miglior dentista d'Europa.

Ecco, questi sono e saranno per sempre, per me, dei poveri pirla.

Gente che scende dalla macchina e non ha niente, non è niente... io prima penso a farmi una cultura andando a scuola, a intrattenere delle relazioni positive, uscendo la sera con le persone che reputo "giuste" e mettendomi a disposizione di chi ne ha bisogno, imparando a stimare e a essere stimati, a voler bene e a farsi voler bene, ad amare e a farsi amare. E saprete meglio di me che non è mica facile, anzi...
E poi penso al mio pianoforte, alla mia musica, ovviamente a tutte le persone che mi stanno intorno e alla mia famiglia, penso al mio fisico cercando di diventare forte e robusto fisicamente e psicologicamente.
Quando lo sarò, quando avrò fatto tutto quel che avrò potuto o dovuto fare per diventare qualcuno e una persona migliore, allora potrò davvero sedermi al volante, accendere il motore e la Bolero, regolare il Soundsystem, mettere la prima e dare gas con la sensazione di essermelo meritato.

Tornando a noi, non dispenso nessun consiglio perché mi sembra sia già stato detto tutto il dicibile sull'auto dei genitori di Ododo ;)

" BRAVO ISACCO".........!!!!! :thumbup: :thumbup:

La tua disamina, non fa una grinza, hai solo 16 anni, ma da quando ti leggo molte volte ne dimostri di più...!!!! :D :D

Continua imperterrito nel coltivare te stesso con i valori che hai esposto, e chiunque ti conoscerà sarà fortunato....!!!

P.S. io non suono uno strumento ma canto in un coro polifonico in parrocchia, amo la musica in generale, ma quella classica e la sacra, soprattutto, mi prendono dentro....!!! Chi ti piace suonare più spesso....???
Adoro l'organo da impazzire, riesce a trasmetterti dei vibrati che sono brividi.....!!! ;) ;) :thumbup:
 
gianko1982 ha scritto:
Guarda in autostrada piuttosto carico ci sono andato anche con la mia 1.6 a gas e non ci sono problemi.. anche perchè sei a velocità stabilizzata e già il 1.6 ti garantisce i 190 all'ìora di punta.. quindi.. ecco magari per le accelerazioni i cavalli miei son pochini ma l'aerodinamica ti viene incontro e bene anche.... quindi secondo me vai di 1.4 e non sbagli.. soprattutto se devi fare anche percorso cittadino!!!

D'accordisssimo Gian, d'altronde abbiamo la stessa auto...!!!
Io l'agosto scorso l'ho provata in ferie, sono andato in Liguria, ho viaggiato a pieno carico, ma pieno pieno, nel baule non ci stava più neanche una bottiglia d'acqua, c'erano stati persino 5 ripiani di un armadio stagionale...!!!!!
E in Liguria non ero sul mare ma in collina, e devo dire che la OCTY si è comportata egregiamente....!!! Viaggiando a gas....!!!

Per me sull'OCTAVIA, il 1.4 tsi lo trovo più che adeguato, poi certo, le motorizzazioni vRS sono sicuramente un'altro mondo....!!!
E sarà sicuramente impagabile il piacere che possono darti "" GUIDANDOLE ""
ma purtroppo, almeno per le mie parti, abbiamo un traffico che non ci permette di arrivare oltre il 50% delle possibilità dei nostri mezzi....!!! ;) ;)
 
gasato70 ha scritto:
" BRAVO ISACCO".........!!!!! :thumbup: :thumbup:

La tua disamina, non fa una grinza, hai solo 16 anni, ma da quando ti leggo molte volte ne dimostri di più...!!!! :D :D

Continua imperterrito nel coltivare te stesso con i valori che hai esposto, e chiunque ti conoscerà sarà fortunato....!!!

P.S. io non suono uno strumento ma canto in un coro polifonico in parrocchia, amo la musica in generale, ma quella classica e la sacra, soprattutto, mi prendono dentro....!!! Chi ti piace suonare più spesso....???
Adoro l'organo da impazzire, riesce a trasmetterti dei vibrati che sono brividi.....!!! ;) ;) :thumbup:

Ciao, ti ringrazio per i complimenti... spero di non deludere :rolleyes:

Per tornare al nostro "piccolo" OT... Io non conosco bene la musica sacra, mio padre ascolta parecchio i canti gregoriani ma non ho mai approfondito in tal senso. Ho imparato a suonare il piano con la musica classica ed ora è quella che suono. Ora sto suonando una Suite Inglese (n° 3) di Bach (il più rilassante da suonare... la quadratura perfetta di tutte le figure ritmiche, l'avanzamento della melodia ben proporzionato al tempo e a tutto il resto ne fanno uno dei miei favoriti), ho appena finito di studiarla. C'è in ballo anche un Improvviso-Fantasia di Chopin, ed è proprio il caso di dirlo... uno dei brani più belli che abbia mai suonato (se non lo conoscete ascoltatelo: merita davvero) che mi inebria ogni volta che lo suono come se mi facessi un trip :lol:
E poi un po' di sana teoria musicale, scale, il sogno del Diploma in conservatorio come coronamento di un percorso di studi che dura ormai da più di 10 anni... ma anche di imparare il riff di Born In The U.S.A. e di Radio Nowhere prima di diventar vecchio :D

Una cosa è certa, scrivo per chiudere, anche solo per la funzione rilassante e assolutamente positiva che suonare il piano - anche due righe di spartito in dieci minuti - svolge, quando cambierò casa, il pianoforte sarà la prima cosa a seguirmi (oltre alla Fabietta ovviamente :lol:)

Ciao carissimi, buona serata :)
 
gasato70 ha scritto:
D'accordisssimo Gian, d'altronde abbiamo la stessa auto...!!!
Io l'agosto scorso l'ho provata in ferie, sono andato in Liguria, ho viaggiato a pieno carico, ma pieno pieno, nel baule non ci stava più neanche una bottiglia d'acqua, c'erano stati persino 5 ripiani di un armadio stagionale...!!!!!
E in Liguria non ero sul mare ma in collina, e devo dire che la OCTY si è comportata egregiamente....!!! Viaggiando a gas....!!!

Per me sull'OCTAVIA, il 1.4 tsi lo trovo più che adeguato, poi certo, le motorizzazioni vRS sono sicuramente un'altro mondo....!!!
E sarà sicuramente impagabile il piacere che possono darti "" GUIDANDOLE ""
ma purtroppo, almeno per le mie parti, abbiamo un traffico che non ci permette di arrivare oltre il 50% delle possibilità dei nostri mezzi....!!! ;) ;)

io del 1.6 mpi rimpiango solo la scarsa disponibilità di coppia sotto i 2000 giri/minuto ed i consumi, ma soltanto perchè conosco quelli del TFSI di Giorgio... ;)

Ododo Ascolta anche Willy, se i tuoi andavano a spasso senza problemi col TDI da 110 cv credo che il 1.4 li soddisferà appieno, se invece il tdi da 110 cv gli andava un po' strretto.. beh c'è sempre il 1.8 tsi. Comunque prova a sentire il numero verde.. qualcuno avrà un 1.4 da farvi provare no!? ;)
 
Per provare il 1.4 credo si possa anche richiedere la prova dal sito ufficiale Skoda e poi dovrebbero chiamare loro o far chiamare una concessionaria disponibile.
 
Buona sera a tutti; aggiungo qualche news sull'evoluzione del tarlo.

Dopo un po' di discussioni (mio papà ritiene esagerati 160 CV soprattutto per l'uso che ne facciamo) forse siamo riusciti ad arrivare alla quadratura del cerchio: 1.4 TSI probabilmente in allestimento Ambition (ah, mi confermate che sensori di parcheggio e climatizzatore automatico sono di serie?) visto che mio papà non vede di buon occhio i 17".

La storia va avanti :D vediamo dove arriveremo!
 
Back
Alto