<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo Mazda3....solo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo Mazda3....solo?

Spiderman75 ha scritto:
Anch'io ho avuto l'impressione che non "vogliano" vendere...
L'anno scorso stavo valutando di cambiare auto, sono passato alla Mazda per vedere la CX-5 (stavo valutando A4 C GLK ecc) e ho proposto un usato del 2011 Mercedes del valore di circa 25000 euro in condizioni perfette con 90K chilometri.
Quale migliore occasione per togliere clienti alla solita triade tedesca?
La CX-5 nella versione accessoriata non mi dispiaceva.... Di fronte ad una valutazione onesta dell'usato e sconto ragionevole sul nuovo l'avrei forse presa.

Risultato :
Avevano una sola CX5 in salone versione base e per averne altre avrei dovuto aspettare 3/4 mesi :shock:
Mi avrebbero scontato da un listino che sfiorava i 40000 euro con gli accessori che chiedevo (cambio automatico, navigatore, xeno, e mi sarebbe piaciuto anche tetto apribile) max 3000 euro :shock:
Al momento di fare un offerta sulla mia auto ( C 220 station, cambio automatico, avantgarde, tetto apribile, versione restyling) il venditore mi dice: "sa, non me la sento di prendere in casa un'auto che è fuori dal target dei clienti Mazda, rischio di non riuscire a venderla. Non me la sento di fare un'offerta...."

Questa è stata la mia esperienza in Mazda.... Se fanno così con tutti i numeri di vendita sono la diretta conseguenza

succede.....di tutto....
A me e' successo l' incontrario:
" Chi vuole che venga a cercare una Mazda in una concessionaria
Mercedes :?: " ;)

P.s.: ripeto.....non si chiede al venditore
quanto e' lo sconto, si chiede quanto si deve aggiungere in toto
per la vettura nuova, compreso il ritiro usato.
 
Baron89 ha scritto:
Ai fini del consumo di un bene, rende più felici aver ricevuto uno sconto del 20% o dell'8,25?
.. Io tendenzialmente compro dove il prezzo finale e' piu' basso e non dove c'e' lo sconto maggiore !!!
 
danilorse ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ai fini del consumo di un bene, rende più felici aver ricevuto uno sconto del 20% o dell'8,25?
.. Io tendenzialmente compro dove il prezzo finale e' piu' basso e non dove c'e' lo sconto maggiore !!!

Concordo. Ma che ci vuoi fare, in italia non si vendono auto, ma sconti (cit.) :rolleyes:

P.S. A scanso di equivoci, anche secondo me la rete di vendita mazda fa acqua da tutte le parti.
 
danilorse ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ai fini del consumo di un bene, rende più felici aver ricevuto uno sconto del 20% o dell'8,25?
.. Io tendenzialmente compro dove il prezzo finale e' piu' basso e non dove c'e' lo sconto maggiore !!!

Anche io, ovviamente tenendo conto di vari fattori.
Però la stragrande maggioranza dei consumatori (suppongo) non conosce la strategia di gonfiare i listini per poi offrire maxi sconti.
Da quello che sento dire dalle persone, loro partono dal presupposto che l'auto costi per esempio 25.000 euro e se gli fanno 4000 euro di sconto allora sono contenti, perché secondo loro l'auto vale 25.000 euro e l'hanno pagata 21.000.
Non pensano che l'auto che stanno comprando ne vale molti di meno e che lo sconto effettivo è minimo e che è solo un modo di assecondare il desiderio di acquisto e di attrarre clientela.
 
desmo1987 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti,
mi sono fatto fare un preventivo via mail dal concessionario Mazda più vicino me, per farmi un'idea dei prezzi.
L'auto preventivata è una 3 Skyactiv-G 2.0 165cv manuale, con l'aggiunta di:

Vernice metallizata
Sedili in pelle Off-White
e I-Activesense Technology.

Da prezzo di listino (immatricolazione ed IPT incluse) di 27.250 euro il prezzo finale scontato è stato di 25.000 euro tondi tondi....un pò poco per la verità, solo 2.250 euro di sconto non mi sembrano un granché.... specialmente di questi tempi.
Sul segmento ho sempre riscontrato sconti che si aggiravano sui 3-4000 euro, questi piuttosto mi sembrano gli sconti che fanno in Audi.
Qui siamo precisamente all' 8,25% (arrotondato)....mi sembra una miseria....se si considerano gli scarsi numeri di Mazda in Italia.
Voi che ne pensate?
E' possibile secondo voi contrattare sconti ragionevoli...non dico uno sproposito, ma sul 14/15%?

Se avesse avuto un prezzo di listino di 29k euro e prezzo scontato 25k euro, l'avresti presa? :D

Bella questa, è una verità assoluta, anche.
 
gorillajr ha scritto:
Golf 1.4 150 cv Highline 24.550 Euro
-metallizzato 625,00
-cerchi in lega da 17'' 256
-sedili in pelle 2319,00

Poi per equipaggiarli con le medesime cose bisogna aggiungere:
- Adaptive cruise control 564,00
- Lane assist e Dynamic light assist 704,00
- Light pack 225,00
- Navigatore 833,00
- fari bixeno adattivi 1656,00
- 5 porte 900,00
- sensori ant e post 645,00
- impianto audio versione "premium" 669,00 (la mazda ha un impianto BOSE)
- comandi vocali 207,00
- cristalli posteriori oscurati 256,00
- keyless access 363,00
- telecamera posteriore 223,00

35600 Euro... di listino vs i 27000 della mazda che ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale a mio avviso.

La politica jap è conosciuta, se vuoi meno optional non puntare sulla exceed ma prendi l'allestimento inferiore, o rinuncia a pelle e/o i-sense technology.
Da sempre le case giapponesi hanno utilizzato questo approccio.

Inoltre secondo i test di sicurezza iihs americani la mazda 3 è la migliore auto nel suo segmento.

35.600 ? per una GOLF?
Roba da pazzi.

Le Mazda, sono molto apprezzate in America.

Io non la comprerei per vari motivi; mancanza diffusione delle concessionarie, prezzo iniziale e prezzo residuo, tagliandi, ecc.

Una volta però, trattai una 3 a benzina 1600 cc, ante-restyling che veniva venduta per 14.500 ? come saldo di magazzino.

Non la comprai per una questione di sottovalutazione della mia permuta e parlo di circa 700? per differenza.

Con 25.000? comprerei altro.
 
Baron hai colto nel segno, i clienti contenti dello sconto, sono contenti perché convinti, non ti aver risparmiato, ma di avere un auto che vale più di quanto pagata (come se le case automobilistiche fossero delle onlus). Per le strategie di marketing il prezzo deve essere coerente con l'immagine che i CLIENTI hanno del prodotto da acquistare. E i clienti di auto, in particolare, hanno un'immagine del prodotto che poche volte si basa su una reale conoscenza dello stesso: basti pensare a tutti quelli che comprano una serie 1, senza sapere che ha la trazione posteriore! :D

Il prezzo comunica immediatamente un valore, e questo non può essere in contrasto con la posizione di vendita scelta per l'auto e con le caratteristiche dei clienti ai quali è rivolto il marketing: la GOLF che da anni è considerata il termine di paragone della sua categoria non potrà mai costare meno di una mazda, perché molti clienti (che sarebbero disposti a comprarla al prezzo di "immagine") si insospettirebbero, e percepirebbero questo abbassamento di prezzo come legato ad una conseguente diminuzione della qualità del veicolo. Molti che prima non l'avrebbero potuta comprare, si avvicinerebbero all'acquisto, che però avrebbe un margine di guadagno inferiore per la Volkswagen. Questo ipotetico incremento di vendite sarebbe inficiato dal minor guadagno marginale, e clienti più disponibili a spendere, si rivolgerebbero altrove. Quindi, noi possiamo giustamente discutere e criticare le strategie di prezzo delle aziende, ma senza conoscere la loro strategia di marketing globale, rimane un discorso incompleto e solo superficiale.

N.B. L'esempio non voleva essere un'attacco alla povera Golf, sia chiaro, la cui fama negli anni se l'è guadagnata sul campo.
 
Preventivo appena fatto nella mia città, dopo bel giro di prova di una mazda 3 1.5 Evolve dotata dell'Evolve pack:

mazda 3 2.2 diesel exeed
listino 26300
vernice met. 600
I-Active sense 1250
----------------------------
28150
IPT 700
----------------------------
28850
SCONTO 2350 (8,1%)
----------------------------
totale finale 26500
 
gorillajr ha scritto:
Preventivo appena fatto nella mia città, dopo bel giro di prova di una mazda 3 1.5 Evolve dotata dell'Evolve pack:

mazda 3 2.2 diesel exeed
listino 26300
vernice met. 600
I-Active sense 1250
----------------------------
28150
IPT 700
----------------------------
28850
SCONTO 2350 (8,1%)
----------------------------
totale finale 265000

Di tutto il "pacchetto" quello evidenziato in rosso mi fa andare in "bestia", dopo aver già incassato più di 5000 euro di IVA :twisted:
 
53AR ha scritto:
gorillajr ha scritto:
Preventivo appena fatto nella mia città, dopo bel giro di prova di una mazda 3 1.5 Evolve dotata dell'Evolve pack:

mazda 3 2.2 diesel exeed
listino 26300
vernice met. 600
I-Active sense 1250
----------------------------
28150
IPT 700
----------------------------
28850
SCONTO 2350 (8,1%)
----------------------------
totale finale 265000

Di tutto il "pacchetto" quello evidenziato in rosso mi fa andare in "bestia", dopo aver già incassato più di 5000 euro di IVA :twisted:

.....E la provincia :?:
a ognuno la sua parte di " spoglie " ;)
 
gorillajr ha scritto:
Preventivo appena fatto nella mia città, dopo bel giro di prova di una mazda 3 1.5 Evolve dotata dell'Evolve pack:

mazda 3 2.2 diesel exeed
listino 26300
vernice met. 600
I-Active sense 1250
----------------------------
28150
IPT 700
----------------------------
28850
SCONTO 2350 (8,1%)
----------------------------
totale finale 26500

Dato che hai fatto in giro di prova, come ti è' sembrato il motore 1.5 skyactive :D ?
 
arizona77 ha scritto:
.....E la provincia :?:
a ognuno la sua parte di " spoglie " ;)
Ma non ci avevano raccontato che le provincie erano state eliminate? :rolleyes:

Quindi la Mazda 3 costa come una Seat Leon: praticamente costa come le concorrenti.
Come al solito nessuno regala niente.

Ciao.
 

Dato che hai fatto in giro di prova, come ti è' sembrato il motore 1.5 skyactive :D ?[/quote]

Guarda ho fatto un giro di dieci minuti, su strada extraurbana lungo la costa del ponente ligure, con poco traffico. Devo ammettere che sono rimasto stupito da questo piccolo 1.5, perché sotto il pedale la sua vivacità suggerirebbe la presenza di una cavalleria maggiore. Non ho avuto assolutamente la sensazione che fosse sottostimato in relazione alla vettura, in 3a da 20 km/h riprende fluido e senza vibrazioni ed è dotato di un'allungo soddisfacente. Sia chiaro, nessuna velleità sportiva, ma cmq non costringe a continue scalate di marcia per avere una spinta adeguata ai cambiamenti di pendenza o in caso di necessità di un sorpasso veloce. Sicuramente una sorpresa e, se non avessi una percorrenza annua di oltre 22500 km prettamente autostradali, sarebbe un motore da prendere in considerazione. Certo è che preferisco avere un po' più di spinta, per un semplice discorso di piacere di guida... una delle poche gioie della vita!!! :D

Unica pecca, ha un timbro di voce quando raggiunge i 4000 giri che non mi piace molto, sembra di stare a strozzargli il collo, quando invece si è nel punto in cui eroga la sua massima coppia, ma per fortuna chiudendo i finestrini dall'abitacolo si percepisce ben poco.

se hai altre curiosità chiedi pure.
 
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
.....E la provincia :?:
a ognuno la sua parte di " spoglie " ;)
Ma non ci avevano raccontato che le provincie erano state eliminate? :rolleyes:

Quindi la Mazda 3 costa come una Seat Leon: praticamente costa come le concorrenti.
Come al solito nessuno regala niente.

Ciao.

Se le "addobbi" con pari equipaggiamenti la Leon costa 1200 Euro in più e alcune cose non sono nemmeno disponibili sulla Leon, che quindi risulta avere un equipaggiamento più scarno ad un prezzo superiore.

Certo bisognerebbe vedere poi il preventivo finale chiavi in mano, dopo ipt e sconto eventuale. Se qualcuno volesse fare un salto in seat... io ho già dato :D
 
gorillajr ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
.....E la provincia :?:
a ognuno la sua parte di " spoglie " ;)
Ma non ci avevano raccontato che le provincie erano state eliminate? :rolleyes:

Quindi la Mazda 3 costa come una Seat Leon: praticamente costa come le concorrenti.
Come al solito nessuno regala niente.

Ciao.

Se le "addobbi" con pari equipaggiamenti la Leon costa 1200 Euro in più e alcune cose non sono nemmeno disponibili sulla Leon, che quindi risulta avere un equipaggiamento più scarno ad un prezzo superiore.

Certo bisognerebbe vedere poi il preventivo finale chiavi in mano, dopo ipt e sconto eventuale. Se qualcuno volesse fare un salto in seat... io ho già dato :D

infatti, si raffrontano
le differenze da aggiungere " chiavi in mano "
e NON
solo gli sconti sul nuovo
 
Back
Alto