<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> preventivo e notizie della Yeti!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

preventivo e notizie della Yeti!!!

Ludusa...ho inviato una e-mail ad una concessionaria per richiedere il tuo preventivo...ma finora nessuna risposta...
Ho chiamato e mi hanno detto che hanno qualche problema con il personale...sono ammalati in 3 venditori!...
Comunque dubito che mi invieranno qualcosa a breve...
Quando si dice la voglia di vendere...
Se ho novità ti informo.
 
ludusa ha scritto:
buongiorno a tutti è un pò che non scrivo, anche se spesso leggo, ma ho avuto da fare e nel frattempo ho quasi venduto la mia macchina, per cui sono pronto a buttarmi a capofitto verso l'acquisto della yeti, malgrado intorno a me il parentado vario, moglie cognato e suocero siano un pò perplessi sul prezzo, accostandosi alla tesi riportata su 4 ruote di questo mese, come non dargli torto però mi piace e quindi vado avanti cercando comunque di riuscire ad ottenere il prezzo migliore. Per questo mi rivolgo a voi, (torino basso piemonte, lombardia e toscana) per sapere quale potrebbe essere il prezzo finale scontato di una yeti 1.8 4x4 160 cv experiance con metallizzato (i colori che più mi piacciono sono grigio scuro marrone e nero) attachi isofix e dispositivo mdi e spia controllo pressione pneumatici per un importo da configuratore skoda di ? 28100. Infine mi piacerebbe avere notizie dai possessori della yeti su come si comporta, i primi consumi ecc in particoare da sid 25, visto che ha preso lo stesso modello che vorrei prendere io. grazie e saluti

ps: non so se è possibile rendere pubblici tali dati eventualmente mi potete rispondere in privato grazie ancora

Ciao, ti ho mandato un messaggio privato con i riferimenti di chi potresti contattare a Torino.
 
grazie siete gentilissimi, ora sono in fase di vendita del mio veicolo, fase lunga e complessa ed in tutta onestà vi confesso che ho dato una sbirciatina anche alla golf plus, sempre per questioni bagagliaio e famiglia, ma sono sempre à convinto della scelta yet, anzi non vedo l'ora di ordinarla e vi dirò di più ci fosse qualche pronta consegna non mi dispiacerebbe però prima dvo vendere il mio mezzo. grazie ancora e a presto
 
ludusa ha scritto:
grazie siete gentilissimi, ora sono in fase di vendita del mio veicolo, fase lunga e complessa ed in tutta onestà vi confesso che ho dato una sbirciatina anche alla golf plus, sempre per questioni bagagliaio e famiglia, ma sono sempre à convinto della scelta yet, anzi non vedo l'ora di ordinarla e vi dirò di più ci fosse qualche pronta consegna non mi dispiacerebbe però prima dvo vendere il mio mezzo. grazie ancora e a presto

in alternativa alo Yeti visto che vieni da una kangoo forse non ti dispiacerà anche Roomster; qui c'è gente ceh ce l'ha e magari qualche dritta potrebbero dartela. Io butto lì dele idee eh.. mica ti obbligo :D
 
ciao gianko,
probabilmente ti confondi con qualcun altro io posseggo una panda 4x4 mjt e mia moglie una jazz, questa sarebbe la prima skoda ;)
 
gianko1982 ha scritto:
ludusa ha scritto:
grazie siete gentilissimi, ora sono in fase di vendita del mio veicolo, fase lunga e complessa ed in tutta onestà vi confesso che ho dato una sbirciatina anche alla golf plus, sempre per questioni bagagliaio e famiglia, ma sono sempre à convinto della scelta yet, anzi non vedo l'ora di ordinarla e vi dirò di più ci fosse qualche pronta consegna non mi dispiacerebbe però prima dvo vendere il mio mezzo. grazie ancora e a presto

in alternativa alo Yeti visto che vieni da una kangoo forse non ti dispiacerà anche Roomster; qui c'è gente ceh ce l'ha e magari qualche dritta potrebbero dartela. Io butto lì dele idee eh.. mica ti obbligo :D

Quello del Kangoo e sono io ma la Yeti l'ho già in garage da 15 giorni.....e va da Dio!!! ;)
 
a proposito di abitabilità: Qualcuno ha provato a montare due seggiolini per bimbi ( di quelli da due anni) sul divano posteriore e vedere se in mezzo ci può stare la mamma o la nonna?
Il bagagliaio è veramente piccolo, almeno per una famiglia con un paio di marmocchietti.
Grazie per le vostre info
m
 
outismotori ha scritto:
a proposito di abitabilità: Qualcuno ha provato a montare due seggiolini per bimbi ( di quelli da due anni) sul divano posteriore e vedere se in mezzo ci può stare la mamma o la nonna?
Il bagagliaio è veramente piccolo, almeno per una famiglia con un paio di marmocchietti.
Grazie per le vostre info
m
Questa sì sarebbe una bella prova di abitbilità :!:
 
outismotori ha scritto:
a proposito di abitabilità: Qualcuno ha provato a montare due seggiolini per bimbi ( di quelli da due anni) sul divano posteriore e vedere se in mezzo ci può stare la mamma o la nonna?
Il bagagliaio è veramente piccolo, almeno per una famiglia con un paio di marmocchietti.
Grazie per le vostre info
m
I sedili posteriori sono separati, tipo monovolume per intenderci, ed anche regolabili singolarmente, scorrono avanti, indietro, schienale reclinabile, singolarmente, quindi credo che due seggilini ci stiano senza nessun problema. All'occorrenza sono estraibili con grande facilità, tutti o solo uno, ad esempio togliendo quello centrale i due laterali possono scorrere così da avere tantissimo spazio, ma dovresti lasciare la nonna a casa però. Ciao
 
Finalmente sono riuscito a provare la Yeti sulla neve, il fine settimana passato sono stato al Cimone dove c'era una vera bufera o almeno per noi tosco-emiliani ci sembrava una vera bufera, magari per i più nordici sarebbe stata una semplice nevicatuccia........i risultati sono stati ottimi sia nel salire che nello scendere...unico neo i pneumatici che avevo quelli di serie che per tipologia e sezione troppo ampia non sono il massimo...tuttavia se la sono cavata abbastanza bene...... Del resto non l'avrebbero chiamata Yeti questa vettura se non avesse avuto un buon filing con il manto bianco!!! Il mitico tasto off/road mi ha permesso di scendere una bella rampa ripida senza far traslare la macchina di lato considerando che i miei amici avevano un Rav e hanno rischiato di lasciare la fiancata sul muro a me è scesa dritta precisa senza slittamenti!!!! ;)
 
Ciao sid
Scusa volevo chiederti qualche informazione, i pneumatici che monti sono i 225, sai se è possibile da libretto montare i 205? I consumi come sono,(fai strade urbane trafficate, autostrada ecc)? velocità max raggiunta e livello di insonorizzazione ? Come si comporta tra gli 80 ed 120 Km/h (inteso come spunto per i sorpassi)? Radio e dispositivi audio come li giudichi ? il climatizzatore fa bene il suo compito in tempi rapidi oppure richiede tempi relativamente più lunghi ?
Grazie e saluti

Ps.
Scusa l?incalzare delle domande
 
ludusa ha scritto:
Ciao sid
Scusa volevo chiederti qualche informazione, i pneumatici che monti sono i 225, sai se è possibile da libretto montare i 205? I consumi come sono,(fai strade urbane trafficate, autostrada ecc)? velocità max raggiunta e livello di insonorizzazione ? Come si comporta tra gli 80 ed 120 Km/h (inteso come spunto per i sorpassi)? Radio e dispositivi audio come li giudichi ? il climatizzatore fa bene il suo compito in tempi rapidi oppure richiede tempi relativamente più lunghi ?
Grazie e saluti

Ps.
Scusa l?incalzare delle domande

Hola Ludusa...si i gommoni sono di 225 su cerchi di 17 per quanto riguarda i 205 non so devo vedere....Veniamo ai consumi allora l'altro giorno mi sono fatto circa 100 Km di autostrada ad andare e altrettanti a tornare toccando i 130 km/h (la vettura ha 570 Km è ancora in pieno rodaggio) e il CDB mi dava un consumo medio di 7.2 Lt / 100Km ovvero circa 13.80 Km/Lt..... non riuscivo a crederci nemmeno io che l' 1.8 TSI 160 cv 4x4 potesse arrivare a certe cifre comunque se non sei un piede pesante diciamo che puoi tranquillamente tenere di media 12 - 12.5 Km/Lt. Ottima l'insonorizzazione...anche troppo per un benza...sono abituato a sentire il motore ma con la Yeti sembra che sia sempre spento....solamente un leggero rumore da rotolamento pneumatici accompagna i viaggi se si tiene l'autoradio spento e se regna il silenzio assoluto intorno. Per i sorpassi bè il "mille e otto turbo" non si pone grandi problemi...dai gas e vai!!!! La Radio Bolero di serie con otto altoparlanti non è male....schermo touch screen e comandi al volante agevolano il tutto...poi puoi caricare fino a 6 cd....per quanto riguarda l'impianto invece ho risentito di meglio in giro..considerando che hai 8 altoparlanti!! Il climatronic bi-zona è una vera figata...devo dire che non sono molto esperto di impianti clima ma questo funziona davvero egregiamente!!!! L'unica cosa che contesto a Skoda di questa macchina, come ho già detto, sono i retrovisori che dovrebbero essere richiudibili elettricamente inquanto contengono gli indicatori di direzione e le luci di ingombro...quindi se vengono urtati sono cavoli amari!!! ;) ;)

P.S. Comunque la vera sorpresa è in off/road (ovviamente leggero) e sulla neve!!!
 
Salve a tutti, anchio sono andato a vedere la Yeti, vista,provata e riprovata.
Poi ho deciso di comprare altro.....Visto che una trazione integrale a benzina usata è invendibile tra 4-5 anni,ho preso un 2.2 diesel da 150 cv,con pelle,cambio automatico,navigatore,telecamera posteriore,cerchi da 18 con gomme 235/55/18,fari allo xeno,ecc ecc.
Considero interessanti anche i 5 anni di garanzia,
La qualità Skoda non si discute,ma sono certo che la mia Toyota Rav 4 sia un pò superiore in tutto,anche come rivendibilità dell'usato.E in tanti anni che ho avuto VW,non ho mi pagato il primo tagliando 160 euro.
 
Back
Alto