Ma compri lo sconto o un'auto?
Non tenere conto della % di sconto, ma del prezzo finale
Ovviamente è il prezzo finale che fa la differenza. Peccato che questo si traduca poi in una percentuale di sconto ed è pure proporzionale. Quindi in sostanza sono la stessa identica cosa.
Io segnalo solamente che attuano pratiche commerciali scorrette al fine di condizionarti/raggirarti.
se vuoi più sconto ci sono quelli dei divani che fanno 50% + ulteriore 40%. ma il prezzo finale è lo stesso.
Stessa concessionaria ha pure il marchio Skoda; sulla Scala applicano una percentuale di sconto del 18,6%.
Se il preventivo non è chiaro è un altro discorso rispetto al fatto che ci sono voci che non si desiderano pagare
E' poco trasparente; il listino che dovrebbero applicare è quello della casa madre, da questo poi applicare la loro scontistica per arrivare ad un prezzo finale.
Invece qui si parte dal listino, poi si aggiungono voci di tutti i tipi aumentando il prezzo di listino e poi applicano la scontistica facendo apparire lo sconto molto corposo, migliaia di €, ma in realtà è quasi pari ai costi aggiunti artificiosamente.
Se il costruttore dice che il prezzo di listino pubblicato è già comprensivo della messa in strada e non ti dichiara l'auto priva del "service kit" che dovrebbe essere triangolo, giubbottino, tappetini, etc, se tu li aggiungi e poi li togli fai solamente un artifizio contabile per aumentare lo sconto senza averlo fatto realmente. Il prezzo netto è molto vicino al listino.
Meglio attuare delle contromisure che fare crociate improbabili.
Le contromisure sono quelle di girare come una trottola andando a farsi prendere per i fondelli da vari concessionari?
Bisogna quindi partecipare ad una caccia al tesoro per cercare un concessionario onesto?
O proponi altro?
Nessuno ti evidenziera' mai prezzi di partenza di quella fatta....
100 contro 160
Nei saldi è obbligatorio indicare il prezzo originale.
Nelle automobili i listini sono pubblicati dalle case automobilistiche e li trovi anche sui giornali di settore.
In modo complementare, auspicherei che i prezzi pubblicati sui siti dei produttori fossero più trasparenti e comprensivi di OGNI costo, escluse solo le voci variabili da zona a zona, come l'I.P.T.
Lo sono già come indicato sul sito del produttore; prezzo chiavi in mano IPT escluda visto che è locale. E' evidenziato anche che è comprensivo di messa in strada.
Comunque a coloro che insistono sul netto mi spieghino che differenza c'era partire dal prezzo di listino dichiarato dal costruttore applicare un piccolo sconto per ottenere un prezzo netto x e partire dallo stesso prezzo di listino, aggiungere PFU, Messa in strada, Messa in strada esente, Service Kit, etc, sottrarre uno sconto ben più corposo per raggiunger lo stesso importo netto?
Che differenza c'è?
Io sostengo che il primo modo è corretto nei confronti del cliente, il secondo invece è poco trasparente anche se è più dettagliato. Questo perché come nell'esempio fatto precedentemente induce il cliente a pensare che l'offerta è migliore, solamente perché il totale dello sconto è maggiore.