lucianoVE ha scritto:è una prassi che adottano le case costruttrici quando spediscono l'auto al concessionario per evitare che le gomme si ovalizzino in caso di giacenza prolungata.
a me è capitato quando ho ritirato l'auto nuova 4 anni fa: uscito dal conce "sentivo" tutte le buche e sassolini sull'asfalto e al momento imputai il fatto all'assetto ribassato della vettura.
solo dopo qualche settimana quando la portai dal gommista per mettere le gomme invernali ci siamo accorti che erano gonfiate a 3.0 bar invece di 2.4-2.5. :shock:
quando ritirai la mia erano state gonfiate a 3 Bar! feci un breve tratto di pavè e la macchina ululava... :evil: :evil: :evil: :evil: