<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pressione pneu; che mi dite? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

pressione pneu; che mi dite?

lucianoVE ha scritto:
è una prassi che adottano le case costruttrici quando spediscono l'auto al concessionario per evitare che le gomme si ovalizzino in caso di giacenza prolungata.

a me è capitato quando ho ritirato l'auto nuova 4 anni fa: uscito dal conce "sentivo" tutte le buche e sassolini sull'asfalto e al momento imputai il fatto all'assetto ribassato della vettura.

solo dopo qualche settimana quando la portai dal gommista per mettere le gomme invernali ci siamo accorti che erano gonfiate a 3.0 bar invece di 2.4-2.5. :shock:

quando ritirai la mia erano state gonfiate a 3 Bar! feci un breve tratto di pavè e la macchina ululava... :evil: :evil: :evil: :evil:
 
va fatta a freddo oppure vai d'azoto cmq tutti i gommisti le fanno a cazzo. sempre il classico 2.2 in tutte e 4
Meglio attenersi alle indicazioni della casa madre con quel specifico pneumatico.
 
Ho cambiato le gomme sul mazdino e appena ho fatto una stradina tutte curve l'auto aveva un comportamento inquietante :shock: .
Inserimento fulmineo come al solito sia in staccata normale che al limite,percorrenza stabile,pero appena acceleravo il muso allargava da dover correggere con lo sterzo.
Rapido consulto tra i stregoni che mi consigliano di controllare la pressione e...trovato l'arcano.
Pressione di gonfiaggio 2,5.
Riportatat a piu miti consigli (2,2) il comportamento e tornato quasi uguale a prima,ma mi sa che scendero ancora un po.
 
RobyTs67 ha scritto:
Ho cambiato le gomme sul mazdino e appena ho fatto una stradina tutte curve l'auto aveva un comportamento inquietante :shock: .
Inserimento fulmineo come al solito sia in staccata normale che al limite,percorrenza stabile,pero appena acceleravo il muso allargava da dover correggere con lo sterzo.
Rapido consulto tra i stregoni che mi consigliano di controllare la pressione e...trovato l'arcano.
Pressione di gonfiaggio 2,5.
Riportatat a piu miti consigli (2,2) il comportamento e tornato quasi uguale a prima,ma mi sa che scendero ancora un po.

Non scendere, altrimenti peggiora...
 
Primo controllo pressione

Anteriore dx: 2,2 bar (come da libretto)
posteriore dx: 2,0 bar (come da libretto)

Posteriore sx: 3 bar
Anteriore sx: 4 bar

Si erano dimenticati di sgonfiare le gomme a sinistra :evil:
 
dexxter ha scritto:
alexmed ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per me chi dice che le gomme anche a 2,8 bar dove ce ne andrebbero 2,2 e terrebbero meglio la strada, dice una cosa molto discutibile, io già a 2,5 noto sullo sconnesso un pericoloso "galleggiamento" ovvero l'auto entra in risonanza e si sposta nelle curve come se non assorbisse le buche!

Dipende anche dal tipo di gomma e auto... la casa costruttrice per la mia suggerisce 2.6 davanti e 2.4 dietro.
cosa hai? un trattore? ;)

Eeheh anzi ho scritto una cosa sbagliata Alfa Romeo prescrive 2.7 davanti e 2.4 dietro, misura 205/50 R16.
Sulla ClassA invece metto 2,1 davanti e 2,4 dietro, misura 205/45 R16.

Però ripeto i manometri da battaglia sbagliano allegramente di 0.3 o anche di più, ho provato quello che ha mio padre e segna 0,5 in più.. infatti viaggiava con gomme troppo sgonfie.
 
Occorre fare come i piloti, la pressione giusta la stabilisci tu. Sulla spalla della gomma è riportata la pressione massima per quel tipo di gomma in genere espressa in PSI, basta non superarla.
 
Back
Alto