<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In Evidenza - Presentiamoci | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

In Evidenza Presentiamoci

Sono abituati a quelle chat dove si scrive tutti assieme e si fa un gran caos, così che se ti va bene qualcuno ti risponde subito, altrimenti la risposta viene seppellita dai mille altri commenti e allora è inutile tornare a guardare.
 
Leggo solo ora questa interessante discussione che mi era sfuggita. Ho iniziato da poco ad usare la sezione “Argomenti recenti”.

Effettivamente l’entrata di nuovi forumer è spesso a gamba tesa. Credo che decidano di iscriversi dopo aver fatto una ricerca su Google e non aver trovato la risposta che li soddisfa da parte della società di Mountain View. Quindi decidono di fare un po' di fatica per iscriversi e si sentono poi liberi di arrivare presto a quello che gli preme.

Se il regolamento del forum non prevede di pubblicare età, nome, città di residenza ecc. non dobbiamo aspettarci che ce lo dicano, magari possiamo sperare che, nel primo intervento, si presentino.

Ecco quindi un paio di proposte:

1. aggiungere nel regolamento l’obbligo di spiegare, nel primo intervento, perché si rivolgono al forum, insomma chiedere lo sforzo di non confondere il forum con una query a Google.

2. verificare, in house, l’oggetto di una nuova discussione prima di aprirla. In pratica l’apertura del 3d può essere fatta solo dopo che moderatore/i l’abbiano valutata in termini di plausibilità e originalità. L’attuale estrema facilità con la quale si apre un 3d l’ho trovata assolutamente non proficua. Spesso le nuove discussioni sono surreali e non degne di essere messe per iscritto. Cito come esempio quella di chi chiede ”Mi hanno fregato?” perché un amico carrozziere gli ha cambiato 4 ruote 4s come quelle che aveva da poco tempo. Oppure di chi chiede se può fermare l’assicurazione “Scadenza di assicurazione…!!!” (si proprio 3 punti esclamativi che ne sottolineano l'urgenza impellente). Nel primo caso l’unica risposta è “leva il punto interrogativo al titolo”, nel secondo “telefona alla tua assicurazione”.

Più in generale una verifica a priori di un nuovo 3d è utile anche per evitare duplicazioni: spesso gli argomenti sono stati già trattati e non necessitano l’apertura di una nuova discussione.
 
L’esigenza, per non dire l’impellenza, nell’avere una risposta immediata è figlia dei social media e più spiccata nei nativi digitali che potremmo sovrapporre ai neopatentati degli ultimi 2 anni circa.
Se qualcuno di voi si prendesse la briga di unirsi a qualche gruppo Facebook che tratti di un modello specifico, si divertirebbe tantissimo a leggere le domande e i commenti/risposte.
 
Leggo solo ora questa interessante discussione che mi era sfuggita. Ho iniziato da poco ad usare la sezione “Argomenti recenti”.

Effettivamente l’entrata di nuovi forumer è spesso a gamba tesa. Credo che decidano di iscriversi dopo aver fatto una ricerca su Google e non aver trovato la risposta che li soddisfa da parte della società di Mountain View. Quindi decidono di fare un po' di fatica per iscriversi e si sentono poi liberi di arrivare presto a quello che gli preme.

Se il regolamento del forum non prevede di pubblicare età, nome, città di residenza ecc. non dobbiamo aspettarci che ce lo dicano, magari possiamo sperare che, nel primo intervento, si presentino.

Ecco quindi un paio di proposte:

1. aggiungere nel regolamento l’obbligo di spiegare, nel primo intervento, perché si rivolgono al forum, insomma chiedere lo sforzo di non confondere il forum con una query a Google.

2. verificare, in house, l’oggetto di una nuova discussione prima di aprirla. In pratica l’apertura del 3d può essere fatta solo dopo che moderatore/i l’abbiano valutata in termini di plausibilità e originalità. L’attuale estrema facilità con la quale si apre un 3d l’ho trovata assolutamente non proficua. Spesso le nuove discussioni sono surreali e non degne di essere messe per iscritto. Cito come esempio quella di chi chiede ”Mi hanno fregato?” perché un amico carrozziere gli ha cambiato 4 ruote 4s come quelle che aveva da poco tempo. Oppure di chi chiede se può fermare l’assicurazione “Scadenza di assicurazione…!!!” (si proprio 3 punti esclamativi che ne sottolineano l'urgenza impellente). Nel primo caso l’unica risposta è “leva il punto interrogativo al titolo”, nel secondo “telefona alla tua assicurazione”.

Più in generale una verifica a priori di un nuovo 3d è utile anche per evitare duplicazioni: spesso gli argomenti sono stati già trattati e non necessitano l’apertura di una nuova discussione.
gia' come quel tipo che un paio di giorni fa, chiaramente senza presentarsi ne chiedere il permesso,pretendeva di intervistare per un ora e" regalare" denaro e manco si era letto il regolamento mah!
Entrando in casa di altri generalmente si suona in campanello e ci si presenta e mi fermo qua.
 
L’esigenza, per non dire l’impellenza, nell’avere una risposta immediata è figlia dei social media e più spiccata nei nativi digitali

Io ho sempre trovato stressantissime le chat.
Ai miei tempi c'era messenger e lo odiavo fortemente.
Non sono bravo a elaborare una risposta sensata e postarla nel giro di 30 secondi,e il fatto che l'altra persona possa vedere se sto scrivendo accentua ancora di più la sensazione da cronometro che segna gli ultimi secondi della partita.
Anche se sono obsolete ho sempre preferito le lettere e le mail,preferisco aspettare magari 1 o 2 giorni per avere una risposta ma avere altrettanto tempo per rispondere a mia volta.
 
gia' come quel tipo che un paio di giorni fa, chiaramente senza presentarsi ne chiedere il permesso,pretendeva di intervistare per un ora e" regalare" denaro e manco si era letto il regolamento mah!
Entrando in casa di altri generalmente si suona in campanello e ci si presenta e mi fermo qua.
Suggerimento come MODERATORE:
Mettere in evidenza questa discussione
Così la possiamo linkare ad ogni nuovo arrivato, dopo il nostro “Benvenuto sul Forum”
 
Vecchia storia, con la quale sia io che altri mod combattiamo da convinti Don Chisciotte da anni su myKTM (per chiedere poi nome di battesimo/provenienza/moto posseduta) :emoji_confused:

Anche se, ad onor del vero, "da noi" come sulla quasi totalità dei forum, bisogna pur sempre passare dal VIA (detta in stile Monopoli) presentandosi nell'apposita sezione dopo essersi registrati (nickname & password), pena non riuscire a postare in nessun altra sezione (la nostra azione moderatoria, in tal senso, verte unicamente sul perfezionamento della presentazione di rito) ...ma di per se è già un discreto filtro.

Resta implicito che allorquando si bussi ad altrui porta, dall'altra parte si deve aver contezza chi vi sia dietro e conseguentemente aprire ...poi ...ogni forum s'organizza come meglio crede ...basta (a mio avviso) che non si superi la sottile linea che (ancora) distingue tali forme di ritrovo virtuale dalle scialbe e fredde chat!
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, non avendo trovato un'apposita sezione mi presento molto brevemente: speriamo ci siano altre occasioni per approfondire!
Ho 54 anni, sono un grande appassionato di auto d'epoca e lettore di Quattroruote diciamo fino agli anni 2000 poi ho smesso (tipo sigarette, tanto per dire!!). Leggevo sempre il Forum dall'esterno, senza intervenire... anche per il poco tempo a disposizione; oggi ho letto di un utente che toccava proprio la mia tematica preferita e.... non ho resistito! Alla prossima e grazie per avermi accolto.
 
Buongiorno a tutti, non avendo trovato un'apposita sezione mi presento molto brevemente: speriamo ci siano altre occasioni per approfondire!
Ho 54 anni, sono un grande appassionato di auto d'epoca e lettore di Quattroruote diciamo fino agli anni 2000 poi ho smesso (tipo sigarette, tanto per dire!!). Leggevo sempre il Forum dall'esterno, senza intervenire... anche per il poco tempo a disposizione; oggi ho letto di un utente che toccava proprio la mia tematica preferita e.... non ho resistito! Alla prossima e grazie per avermi accolto.

Sei il benvenuto
 
Buongiorno a tutti, non avendo trovato un'apposita sezione mi presento molto brevemente: speriamo ci siano altre occasioni per approfondire!
Ho 54 anni, sono un grande appassionato di auto d'epoca e lettore di Quattroruote diciamo fino agli anni 2000 poi ho smesso (tipo sigarette, tanto per dire!!). Leggevo sempre il Forum dall'esterno, senza intervenire... anche per il poco tempo a disposizione; oggi ho letto di un utente che toccava proprio la mia tematica preferita e.... non ho resistito! Alla prossima e grazie per avermi accolto.
Benvenuto coetaneo!
 
Back
Alto