Personalmente ...resto dell'avviso che la "presentazione", nella quale figuri almeno età/mezzo posseduto (ma anche nome di battesimo), resti il primo 3D da aprirsi nel forum che ci si accinge a frequentare/affacciarsi; una sorta di biglietto da visita e contestuale saluto ..oppure basta leggere, senza registrarsi & postare.
Va da se che qualora manchi, strutturalmente, una sezione preposta ed atta a ricevere/catalogare le varie presentazioni di rito ...non v'è altra scelta d'ingresso in una comunità virtuale di appassionati.
Ma ripeto ...trattasi di mia personale veduta, forse derivante da (ormai) desueti retaggi ...legati all'impostazione educativa.
Questo forum non lo prevede nel regolamento stilato dalla testata o dalla casa editrice. Nessuno di noi lo ha mai chiesto ufficialmente in questo ¼ di secolo, o giù di lì, di esistenza.
Quando nacquero i forum, erano veramente tali, esclusivamente tematici e specifici. Arrivavi, breve presentazione, due righe al massimo e domanda sulla questione, che fosse di informatica, elettronica, fotografia o, appunto automobilistica.
Questo forum è velocemente evoluto in una chat di una comunità virtuale, spesso caotica, che seppelliva di messaggi OT le discussioni IT, senza contare intemperanze e vere e proprie angherie al limite o oltre quanto concesso dalla legge.
Alcune room, dopo la riforma del 2009, credo, si strutturarono come comunità virtuale, sopratutto Skoda, con topic presentazioni, buongiorno quotidiano, etc.
Gli habitué si conoscono da anni, lustri, decenni, magari qualcuno ha cambiato nickname, ma sostanzialmente ci si ricorda di ognuno età, città, professione, stato famigliare, auto possedute, passioni etcetc
Se dovessimo istituire una presentazione vera e formale, dovremmo sottoporvicisi tutti, a partire dal sottoscritto.
Se ne potrebbe discutere con la redazione, se capiterà di ritrovare la vecchia consuetudine di trovarci e parlarci de visu, cosa che non accade da anni purtroppo.