<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> presentata ufficiale della Toyota FCV | Il Forum di Quattroruote

presentata ufficiale della Toyota FCV

ecco finalmente stata presentata la Toyota full cell !

http://www.auto-motor-und-sport.de/news/toyota-fcv-brennstoffzellenauto-serienversion-startet-2015-8428208.html

in Giappone ha un prezzo di 50.000 ? (dirò sorprendentemente bassa )
niente male !!! per una tecnologia cosi avanzata.

per il design, sinceramente ci vuole coraggio!!!
già la versione nel salone a Ginevra lo trovavo poco attraente, questa invece riesce fare ancora peggio.

in tanto, la prima serie lo faranno in poche unità (come la prima Prius)

a parte questo...come fa la VAG a proporre la XL1 (50cv) a 100.000 ? ???
parliamo di un 2 cilindro diesel Hybrid con due posti strettissimi - contro una 5 posti berlina idrogeno con 130cv !!!

attenzione...davanti abbastanza bella...ma dietro COSA HA!!!

Attached files /attachments/1815704=37164-Toyota-FCV-Serienversion-Brennstoffzelle-fotoshowImage-37600cee-790108[1].jpg
 
Il design è spesso condizionato dalle esigenze tecniche. E comunque che due p... sempre a guardare solo il design!
Personalmente non vedo l'ora di provare tale tecnologia e di vedere se effettivamente è un salto in avanti come desidero e auspico.
 
oltre che al design esterno, e forse anche in maggior misura, quello che più mi copisce, è il prezzo il quale non trovo se non'altro "proibitivo" e anche dato che si parlava di una cifra nell'ordine dei 75.000?... e questo a maggior ragione se siffatto prodotto nei fatti si potrà dimostrare davvero degno di nota...

tornando al design, quindi impatto esterno, a parte l'effettivo "shock" che può procurare, me compreso, tale auto in un certo senso potrebbe essere vista come una sorta di "revival citroen dell'epoca d'oro" quando il mondo poteva assistere al debutto delle rivoluzionarie e leggendarie ds, cx pallas...
 
a_gricolo ha scritto:
Dove sarebbe la novità?
- Innanzi tutto che si concretizza quello annunciato da Toyota anni fa, che nel 2015 commercializzava una Fuel Cell. Case tipo Vag spaccano i maroni ogni mese con annunci degni di un profeta ma poi come al solito non se ne fa mai niente.
-A parte se piace o meno, è una delle pochissime concept che sono rimaste invariate tra la presentazione e la produzione di serie.
-Costa come una Serie 3 - X3 / A4 - Q5 degnamente accessoriate e comunque la metà di una Model S. (paragonata perché unica elettrica con stessa autonomia di km)
-Rispetto ad una elettrica non devi aspettare che qualche figlio di Einstein ti inventi batterie più performanti, e che San Pietro dia cospicue tangenti a qualche politico per la costrizione delle colonnine elettriche. Bastano 48 ore e un container (tipo h2logic https://www.youtube.com/watch?v=kjGaNGhz1pE ) da mettere nel piazzale di qualsiasi distributore per rifornire 100 auto al giorno al ritmo di una ogni 3 minuti, e ci fai 300 miglia. Dici poco.
 
ritengo che, relativamente all'estetica, nel caso auto, questa debba in un certo senso "fare da vetrina" di quel che il dato prodotto riserva poi nei contenuti...

e da qui: "ecco che ne esce la fcv"... "di turno"...

certo, che poi possa incontrare i favori o meno...
 
a_gricolo ha scritto:
Dove sarebbe la novità?

Infatti non c'e' la novita'!!!! c'e' la speranza per tutti noi che se toyota decide di entrare in campo con l'idrogeno molti paesi saranno obbligati a cambiare le politiche sulla distribuzione , ( qualcuno gia' si sta muovendo ) , speriamo solo di non essere gli ultimi visto che i nostri politici debbono seguire le grandi " MANOVRE " di Marchionne .
 
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:

Dico poco sì, perchè manca l'ingrediente principale..... e comunque ripeto: non è una "novità", la Honda "vende" la Clarity dal 2007.

Per l'ingrediente principale non ci sono problemi le tecnologie ci sono ed anche collaudatissime, dato che sono le compagnie petrolifere a cacciare i soldi per gli impianti, farlo per una pompa di benzina o metano o idrogeno non cambia niente.
La Honda non l'ha mai veduta la Clarity, essendo ancora in sperimentazione e a livello di "prototipo" ha selezionato tra chi ne ha fatto richiesta pochi clienti tester ( circa 12 ) in California e glie la data al modico prezzo di 600 dollari al mese per acquisire esperienza diretta sul campo.
Infatti la prima Fuel Cell costruita di serie sulla stessa linea di quelle tradizionali è la IX35/Tucson della Hyundai.
 
derblume ha scritto:
ecco finalmente stata presentata la Toyota full cell !

http://www.auto-motor-und-sport.de/news/toyota-fcv-brennstoffzellenauto-serienversion-startet-2015-8428208.html

in Giappone ha un prezzo di 50.000 ? (dirò sorprendentemente bassa )
niente male !!! per una tecnologia cosi avanzata.

per il design, sinceramente ci vuole coraggio!!!
già la versione nel salone a Ginevra lo trovavo poco attraente, questa invece riesce fare ancora peggio.
buona notizia!
anche per il prezzo, competitivo (se pensiamo a quanto costa la opel ampera .....)

per il design, a me piace.

ci voleva coraggio, semmai, a comprare questa....

Attached files /attachments/1816153=37177-6a838198bdb34fd7b499c4a426fccc71[1].jpg /attachments/1816153=37178-TOYOTACorolla5Doors-3594_2[1].jpg
 
hpx ha scritto:
[

Per l'ingrediente principale non ci sono problemi le tecnologie ci sono ed anche collaudatissime, dato che sono le compagnie petrolifere a cacciare i soldi per gli impianti, farlo per una pompa di benzina o metano o idrogeno non cambia niente.

L'idrogeno deve essere "prodotto" e la tecnologia per produrlo esiste da "sempre"... ma il punto vero è il costo e l'impatto ambientale.
 
TowerFoot ha scritto:
hpx ha scritto:
[

Per l'ingrediente principale non ci sono problemi le tecnologie ci sono ed anche collaudatissime, dato che sono le compagnie petrolifere a cacciare i soldi per gli impianti, farlo per una pompa di benzina o metano o idrogeno non cambia niente.

L'idrogeno deve essere "prodotto" e la tecnologia per produrlo esiste da "sempre"... ma il punto vero è il costo e l'impatto ambientale.

Prova a dare un'occhiata a questa relazione che ho fatto non tanto tempo fa, poi se vuoi ne discutiamo.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/93767.page
 
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
Per l'ingrediente principale non ci sono problemi

Davvero?

Agri non sto sicuramente a spiegare a te che se in sto paese manca la voglia manca tutto.......

Per una volta, non c'entra la voglia. Forse ricorderai che ho scritto su queste pagine che l'unica possibilità di vedere le auto elettriche diffondersi sul serio passa per le fuel cell, perchè con le batterie non si va neanche a fare la gita di Pasquetta. Però c'è sempre il problema di produrre l'idrogeno, e quello è tecnico, non politico....
 
Back
Alto