EdoMC ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
jaccos ha scritto:
Questo sono riuscito a ottenere io con una guida attenta. E non è nè ibrido nè turbodiesel.
E te ne vanti? (a parte che manca il ritorno, qnuindi potrebbe essere influenzato.
Questo è quel che faccio con una guida attenta:
No, sto solo mostrando come con un motore a benzina di cilindrata medio-piccola, senza start&stop, senza iniezione diretta, senza sesta marcia, senza recupero dell'energia in frenata, montato su una macchina pesante, con gomme di misura media (225/45 R17) non a basso attrito (Bridgestone Potenza S001), senza particolare attenzione all'aerodinamica, si possano ottenere risultati interessanti. Penso che con un motore a gasolio su una compatta si possa fare ben meglio. Risparmiando all'acquisto.
Anch'io con la Golf 3 GTI (2.0) tornando a casa di notte senza traffico sulla statale per una trentina di km ho visto i 26 km/l sul computer di bordo (mi ricordo che quella notte ero in riserva e l'unico ditributore self service nel tratto era fuori servizio: feci l'economy run per non rimanere a piedi)...ma un conto è farli in condizioni eccezionali, un conto è la vera media d'uso che tiene conto inevitabilmente dell'urbano e del traffico, perché di traffico ce n'è sempre di più, e perché c'è sempre meno soluzione di continuità tra centri urbani (viviamo ormai in metropoli diffuse).
Se andiamo a vedere le velocità medie complessive sulle centraline, sono molto basse...quindi si può certo fare attenzione e migliorare di molto i consumi con una guida attenta e scorrevole, ma i risultati miracolosi sulla media complessiva sono molto difficili da ottenere, amenoché non si usi l'auto solo dalle una di notte alle cinque di mattino...