<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa!!! | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Presa!!!

topomillo ha scritto:
tutto dipende cosa guidavate prima...

io guido tdi 2.0 da 15 anni... e su percorsi tipo il tuo guidando con calma sempre medie sui 4,5-4,6 litri per 100 km.... e parlo di vetture con almeno 140cv...

Ti faccio i complimenti, perchè in 106mila km con la Auris 1.4 D meglio di 5,8 l/100 km non sono mai riuscito a fare, e guidando tranquillo (per correre ho altri mezzi..... ;) ). Ovviamente parlo di media generale, perchè se guardi il consumo istantaneo leggi facilmente 4 l/100 km in tangenziale e statale. Poi però bisogna fermarsi, ripartire, dare la precedenza.........
 
a_gricolo ha scritto:
Ti faccio i complimenti, perchè in 106mila km con la Auris 1.4 D meglio di 5,8 l/100 km non sono mai riuscito a fare, e guidando tranquillo (per correre ho altri mezzi..... ;) ). Ovviamente parlo di media generale, perchè se guardi il consumo istantaneo leggi facilmente 4 l/100 km in tangenziale e statale. Poi però bisogna fermarsi, ripartire, dare la precedenza.........

mediamente in autostrada piu' o meno piana faccio i 5 , 5 e qualcosa l/100km in sesta con la A4 sw a velocita' codice...poi in citta' ,salite,e' pesante e beve... ;) e li ci vorrebbe si l'ibrido..
 
The.Tramp ha scritto:

la conosco abbastanza ,un 'ottimo consumo,non c'e' che dire,considerando che e' falsopiano,non e' come la milano serravalle per dire...a velocita' codice,con la mia sarei almeno a due litri in piu' per 100km,almeno,poi dipende un po' da come si va.....non molto considerando che non ho di certo la tecnologia che hai tu sulla prius.. ;) passando in citta',non c'e' storia ma neanche parlarne,questo sicuro..faro' i 10 ,poco di piu'..
 
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
tutto dipende cosa guidavate prima...

io guido tdi 2.0 da 15 anni... e su percorsi tipo il tuo guidando con calma sempre medie sui 4,5-4,6 litri per 100 km.... e parlo di vetture con almeno 140cv...

Ti faccio i complimenti, perchè in 106mila km con la Auris 1.4 D meglio di 5,8 l/100 km non sono mai riuscito a fare, e guidando tranquillo (per correre ho altri mezzi..... ;) ). Ovviamente parlo di media generale, perchè se guardi il consumo istantaneo leggi facilmente 4 l/100 km in tangenziale e statale. Poi però bisogna fermarsi, ripartire, dare la precedenza.........

mai parlato di media generale...

ma di media su un percorso tipo quello proposto dall'autore del 3d...

come media generale sulla ibiza fr... sono a 5,6 ....in 87.000 km ;)
 
io sono andato e tornato da milano a Livigno velocità codice, che vuol dire medie molto basse trattandosi di tangenzxiali...90 km ora... ss 36 uguale.... o poco piu e statale in valtellina tra i 50/70.... con media finale di 5,2.....

quindi?

se poi schiaccio tutto cambia...
 
The.Tramp ha scritto:
jaccos ha scritto:
Questo sono riuscito a ottenere io con una guida attenta. E non è nè ibrido nè turbodiesel.

E te ne vanti? (a parte che manca il ritorno, qnuindi potrebbe essere influenzato.

Questo è quel che faccio con una guida attenta:

No, sto solo mostrando come con un motore a benzina di cilindrata medio-piccola, senza start&stop, senza iniezione diretta, senza sesta marcia, senza recupero dell'energia in frenata, montato su una macchina pesante, con gomme di misura media (225/45 R17) non a basso attrito (Bridgestone Potenza S001), senza particolare attenzione all'aerodinamica, si possano ottenere risultati interessanti. Penso che con un motore a gasolio su una compatta si possa fare ben meglio. Risparmiando all'acquisto.
 
EdoMC ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
jaccos ha scritto:
Questo sono riuscito a ottenere io con una guida attenta. E non è nè ibrido nè turbodiesel.

E te ne vanti? (a parte che manca il ritorno, qnuindi potrebbe essere influenzato.

Questo è quel che faccio con una guida attenta:

No, sto solo mostrando come con un motore a benzina di cilindrata medio-piccola, senza start&stop, senza iniezione diretta, senza sesta marcia, senza recupero dell'energia in frenata, montato su una macchina pesante, con gomme di misura media (225/45 R17) non a basso attrito (Bridgestone Potenza S001), senza particolare attenzione all'aerodinamica, si possano ottenere risultati interessanti. Penso che con un motore a gasolio su una compatta si possa fare ben meglio. Risparmiando all'acquisto.

Anch'io con la Golf 3 GTI (2.0) tornando a casa di notte senza traffico sulla statale per una trentina di km ho visto i 26 km/l sul computer di bordo (mi ricordo che quella notte ero in riserva e l'unico ditributore self service nel tratto era fuori servizio: feci l'economy run per non rimanere a piedi)...ma un conto è farli in condizioni eccezionali, un conto è la vera media d'uso che tiene conto inevitabilmente dell'urbano e del traffico, perché di traffico ce n'è sempre di più, e perché c'è sempre meno soluzione di continuità tra centri urbani (viviamo ormai in metropoli diffuse).
Se andiamo a vedere le velocità medie complessive sulle centraline, sono molto basse...quindi si può certo fare attenzione e migliorare di molto i consumi con una guida attenta e scorrevole, ma i risultati miracolosi sulla media complessiva sono molto difficili da ottenere, amenoché non si usi l'auto solo dalle una di notte alle cinque di mattino... :)
 
Jambana ha scritto:
EdoMC ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
jaccos ha scritto:
Questo sono riuscito a ottenere io con una guida attenta. E non è nè ibrido nè turbodiesel.

E te ne vanti? (a parte che manca il ritorno, qnuindi potrebbe essere influenzato.

Questo è quel che faccio con una guida attenta:

No, sto solo mostrando come con un motore a benzina di cilindrata medio-piccola, senza start&stop, senza iniezione diretta, senza sesta marcia, senza recupero dell'energia in frenata, montato su una macchina pesante, con gomme di misura media (225/45 R17) non a basso attrito (Bridgestone Potenza S001), senza particolare attenzione all'aerodinamica, si possano ottenere risultati interessanti. Penso che con un motore a gasolio su una compatta si possa fare ben meglio. Risparmiando all'acquisto.

Anch'io con la Golf 3 GTI (2.0) tornando a casa di notte senza traffico sulla statale per una trentina di km ho visto i 26 km/l sul computer di bordo (mi ricordo che quella notte ero in riserva e l'unico ditributore self service nel tratto era fuori servizio: feci l'economy run per non rimanere a piedi)...ma un conto è farli in condizioni eccezionali, un conto è la vera media d'uso che tiene conto inevitabilmente dell'urbano e del traffico, perché di traffico ce n'è sempre di più, e perché c'è sempre meno soluzione di continuità tra centri urbani (viviamo ormai in metropoli diffuse).
Se andiamo a vedere le velocità medie complessive sulle centraline, sono molto basse...quindi si può certo fare attenzione e migliorare di molto i consumi con una guida attenta e scorrevole, ma i risultati miracolosi sulla media complessiva sono molto difficili da ottenere, amenoché non si usi l'auto solo dalle una di notte alle cinque di mattino... :)
Penso che comunque in extraurbano, con i moderni turbodiesel, una seg c nei tratti extraurbani si possono fare tranquillamente i 23-24 kmlt... Certo nell uso urbano con un diesel si arriva al massimo ai 16-17 km/lt (secondo i cicli urbani di Quattroruote che sono severi), ma infatti ho sempre detto che per chi fa molti tratti cittadini conviene l ibrido... Comunque mica tutti hanno a che fare con il traffico dalla mattina alla sera... Nella mia citta, per andare in centro, posso parcheggiare in due gramdi parcheggi (gratis) in perifera (uno a nord e l altro a sud) prendo la navetta (gratis) ed in 10-15 minuti ci sono...cosi facendo evito il classico traffico urbano...
 
Ma2 ha scritto:
Jambana ha scritto:
EdoMC ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
jaccos ha scritto:
Questo sono riuscito a ottenere io con una guida attenta. E non è nè ibrido nè turbodiesel.

E te ne vanti? (a parte che manca il ritorno, qnuindi potrebbe essere influenzato.

Questo è quel che faccio con una guida attenta:

No, sto solo mostrando come con un motore a benzina di cilindrata medio-piccola, senza start&stop, senza iniezione diretta, senza sesta marcia, senza recupero dell'energia in frenata, montato su una macchina pesante, con gomme di misura media (225/45 R17) non a basso attrito (Bridgestone Potenza S001), senza particolare attenzione all'aerodinamica, si possano ottenere risultati interessanti. Penso che con un motore a gasolio su una compatta si possa fare ben meglio. Risparmiando all'acquisto.

Anch'io con la Golf 3 GTI (2.0) tornando a casa di notte senza traffico sulla statale per una trentina di km ho visto i 26 km/l sul computer di bordo (mi ricordo che quella notte ero in riserva e l'unico ditributore self service nel tratto era fuori servizio: feci l'economy run per non rimanere a piedi)...ma un conto è farli in condizioni eccezionali, un conto è la vera media d'uso che tiene conto inevitabilmente dell'urbano e del traffico, perché di traffico ce n'è sempre di più, e perché c'è sempre meno soluzione di continuità tra centri urbani (viviamo ormai in metropoli diffuse).
Se andiamo a vedere le velocità medie complessive sulle centraline, sono molto basse...quindi si può certo fare attenzione e migliorare di molto i consumi con una guida attenta e scorrevole, ma i risultati miracolosi sulla media complessiva sono molto difficili da ottenere, amenoché non si usi l'auto solo dalle una di notte alle cinque di mattino... :)
Penso che comunque in extraurbano, con i moderni turbodiesel, una seg c nei tratti extraurbani si possono fare tranquillamente i 23-24 kmlt... Certo nell uso urbano con un diesel si arriva al massimo ai 16-17 km/lt (secondo i cicli urbani di Quattroruote che sono severi), ma infatti ho sempre detto che per chi fa molti tratti cittadini conviene l ibrido... Comunque mica tutti hanno a che fare con il traffico dalla mattina alla sera... Nella mia citta, per andare in centro, posso parcheggiare in due gramdi parcheggi (gratis) in perifera (uno a nord e l altro a sud) prendo la navetta (gratis) ed in 10-15 minuti ci sono...cosi facendo evito il classico traffico urbano...

Gli economy run sono possibili con tutte le auto...ieri sera ,autostrada libera in discesa e qualche km di piano ho strappato 3.9 l/100 km con una sw di 1700 kg abbondanti... :D però in città bevo come un aereo....il sistema ibrido va letto nelle situazioni ,semplicemente... ;)
 
RITIRATA ! ! ! purtroppo con il tempo infame che c'è da queste parti ho fatto solo un ventina di km. La prima impressione comunque è largamente positiva. Sarò più dettagliato nei prossimi giorni, per ora buona Pasqua a tutti ;)
 
a_gricolo ha scritto:
RITIRATA ! ! ! purtroppo con il tempo infame che c'è da queste parti ho fatto solo un ventina di km. La prima impressione comunque è largamente positiva. Sarò più dettagliato nei prossimi giorni, per ora buona Pasqua a tutti ;)

Altrettanto! Grazie....
 
Back
Alto