<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa!!! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Presa!!!

secondo me questi tipi di auto convengono a chi fa almeno 2 terzi del proprio percorso in città o nel traffico.. nei cicli extraurbani o nelle autostrade consumano uguale o in alcuni casi meno i turbodiesel...
poi nessuno ha ancora detto che purtroppo in Italia la benzina costa mediamente 12 centesimi in più del gasolio (almeno nella mia provincia), questo riduce ulteriormente se non addirittura annulla la convenienza di un ibrida a benzina rispetto ad un diesel...
Dalle prove di Quattroruote la auris ha ottenuto una media di consumo in linea con le auto turbodiesel della stessa categoria (alcune di esse hanno fatto pure meglio della toyota)... Queste prove di consumo sono molto più attendibili di quelle quelli che si trovano sui forum dei possessori... questo perche Quattroruote rileva i consumi nello stesso modo e con gli stessi cicli e con gli stessi mezzi per tutte le auto, mentre i possessori (che in alcuni casi sono veri e propri partigiani) potrebbero anche mentire nel dichiarare i loro consumi dato che dietro ad uno schermo nessuno potrebbe scoprirlo: potrebbero dire la loro auto fa 18 km lt mentre invece ne fa 16kmlt chi lo scoprirebbe che sta mentendo? ;) ...
 
a_gricolo ha scritto:
Ma2 ha scritto:
potrebbero dire la loro auto fa 18 km lt mentre invece ne fa 16kmlt chi lo scoprirebbe che sta mentendo? ;) ...

Gli stessi che lo dicono della Golf.......

infatti mi riferivo ai forum dei possessori di auto di ogni marca o modello, non capisco questa tua precisazione inutile...
 
Ma2 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ma2 ha scritto:
potrebbero dire la loro auto fa 18 km lt mentre invece ne fa 16kmlt chi lo scoprirebbe che sta mentendo? ;) ...

Gli stessi che lo dicono della Golf.......

infatti mi riferivo ai forum dei possessori di auto di ogni marca o modello, non capisco questa tua precisazione inutile...

Perchè dal tuo discorso sembrava ti riferissi proprio a un forum/modello in particolare.....
 
a_gricolo ha scritto:
Ma2 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ma2 ha scritto:
potrebbero dire la loro auto fa 18 km lt mentre invece ne fa 16kmlt chi lo scoprirebbe che sta mentendo? ;) ...

Gli stessi che lo dicono della Golf.......

infatti mi riferivo ai forum dei possessori di auto di ogni marca o modello, non capisco questa tua precisazione inutile...

Perchè dal tuo discorso sembrava ti riferissi proprio a un forum/modello in particolare.....
No no tranquilli... Se non specifico significa forum di tutte le marche...
 
Ma2 ha scritto:
secondo me questi tipi di auto convengono a chi fa almeno 2 terzi del proprio percorso in città o nel traffico.. nei cicli extraurbani o nelle autostrade consumano uguale o in alcuni casi meno i turbodiesel...
poi nessuno ha ancora detto che purtroppo in Italia la benzina costa mediamente 12 centesimi in più del gasolio (almeno nella mia provincia), questo riduce ulteriormente se non addirittura annulla la convenienza di un ibrida a benzina rispetto ad un diesel...
Dalle prove di Quattroruote la auris ha ottenuto una media di consumo in linea con le auto turbodiesel della stessa categoria (alcune di esse hanno fatto pure meglio della toyota)... Queste prove di consumo sono molto più attendibili di quelle quelli che si trovano sui forum dei possessori... questo perche Quattroruote rileva i consumi nello stesso modo e con gli stessi cicli e con gli stessi mezzi per tutte le auto, mentre i possessori (che in alcuni casi sono veri e propri partigiani) potrebbero anche mentire nel dichiarare i loro consumi dato che dietro ad uno schermo nessuno potrebbe scoprirlo: potrebbero dire la loro auto fa 18 km lt mentre invece ne fa 16kmlt chi lo scoprirebbe che sta mentendo? ;) ...

Alla settima pagina di questa discussione e, credo, alla millecinquecentesima sull'argomento produci un post del genere? Sono le stesse considerazioni che vengono fatte ad ogni apertura di trhead ..... è, secondo me, inutile ribadire certe cose all'infinito solo per restare fermi al palo.
 
nafnlaus ha scritto:
Ma2 ha scritto:
secondo me questi tipi di auto convengono a chi fa almeno 2 terzi del proprio percorso in città o nel traffico.. nei cicli extraurbani o nelle autostrade consumano uguale o in alcuni casi meno i turbodiesel...
poi nessuno ha ancora detto che purtroppo in Italia la benzina costa mediamente 12 centesimi in più del gasolio (almeno nella mia provincia), questo riduce ulteriormente se non addirittura annulla la convenienza di un ibrida a benzina rispetto ad un diesel...
Dalle prove di Quattroruote la auris ha ottenuto una media di consumo in linea con le auto turbodiesel della stessa categoria (alcune di esse hanno fatto pure meglio della toyota)... Queste prove di consumo sono molto più attendibili di quelle quelli che si trovano sui forum dei possessori... questo perche Quattroruote rileva i consumi nello stesso modo e con gli stessi cicli e con gli stessi mezzi per tutte le auto, mentre i possessori (che in alcuni casi sono veri e propri partigiani) potrebbero anche mentire nel dichiarare i loro consumi dato che dietro ad uno schermo nessuno potrebbe scoprirlo: potrebbero dire la loro auto fa 18 km lt mentre invece ne fa 16kmlt chi lo scoprirebbe che sta mentendo? ;) ...

Alla settima pagina di questa discussione e, credo, alla millecinquecentesima sull'argomento produci un post del genere? Sono le stesse considerazioni che vengono fatte ad ogni apertura di trhead ..... è, secondo me, inutile ribadire certe cose all'infinito solo per restare fermi al palo.
Forse hai letto male il Mio post... Vi ho scritto cose che nella discussione non erano ancora state dette... Poi perche cosi facendo si rimane al Palo? perche sto dicendo che l ibrido a benzina rispetto ad un motore diesel conviene solo a chi FA molta citta'? Poi cerca di stare piu tranquillo nelle risposte ai messaggi, non devi essere tu a dirmi cosa posso scrivere oppure no, tanto più se scrivo un post ben argomentato, con prove inconfutabili e senza offese....
 
nafnlaus ha scritto:
Ma2 ha scritto:
secondo me questi tipi di auto convengono a chi fa almeno 2 terzi del proprio percorso in città o nel traffico.. nei cicli extraurbani o nelle autostrade consumano uguale o in alcuni casi meno i turbodiesel...
poi nessuno ha ancora detto che purtroppo in Italia la benzina costa mediamente 12 centesimi in più del gasolio (almeno nella mia provincia), questo riduce ulteriormente se non addirittura annulla la convenienza di un ibrida a benzina rispetto ad un diesel...
Dalle prove di Quattroruote la auris ha ottenuto una media di consumo in linea con le auto turbodiesel della stessa categoria (alcune di esse hanno fatto pure meglio della toyota)... Queste prove di consumo sono molto più attendibili di quelle quelli che si trovano sui forum dei possessori... questo perche Quattroruote rileva i consumi nello stesso modo e con gli stessi cicli e con gli stessi mezzi per tutte le auto, mentre i possessori (che in alcuni casi sono veri e propri partigiani) potrebbero anche mentire nel dichiarare i loro consumi dato che dietro ad uno schermo nessuno potrebbe scoprirlo: potrebbero dire la loro auto fa 18 km lt mentre invece ne fa 16kmlt chi lo scoprirebbe che sta mentendo? ;) ...

Alla settima pagina di questa discussione e, credo, alla millecinquecentesima sull'argomento produci un post del genere? Sono le stesse considerazioni che vengono fatte ad ogni apertura di trhead ..... è, secondo me, inutile ribadire certe cose all'infinito solo per restare fermi al palo.
Pensala come ti pare, intanto ho scritto tutte cose vere... Soltanto questo implica che il mio post non lo e' inutile.. inoltre ti ricordo che si colloca perfettamente nol contesto convenienza dell' ibrida do cui qualcuno ha parlato in questa discussione...
 
Forse dovrai rivalutare il concetto di uso in città.
Sappi che salendo per una montagna, mettiamo 20 km di salita, dopo uno shock iniziale sui consumi, pian piano nel medio andranno a ridursi grazie alla gestione delle batterie. Non sarà infatti difficile spuntare consumi nell'ordine dei 12 km/lt (e più) sulla salita. La cosa divertente è che procedendo nella direzione opposta, ovvero in discesa, il tuo consumo si approssimerà allo zero. Ciò a dire che il sistema ibrido lavora bene anche sulla distanza e non solo nel stop &go. I vantaggi che riscontri nell'uso misto compensano ampiamente la sostanziale parità che riscontri in autostrada. L'unico caso di uso, relativo meramente ai consumi, dove uno può fare la propria valutazione non tanto sul risparmio ma sul proprio piacere è l'autostrada. Se vivi in autostrada l'ibrido non ti porta particolari vantaggi o svantaggi.
 
nafnlaus ha scritto:
Forse dovrai rivalutare il concetto di uso in città.
Sappi che salendo per una montagna, mettiamo 20 km di salita, dopo uno shock iniziale sui consumi, pian piano nel medio andranno a ridursi grazie alla gestione delle batterie. Non sarà infatti difficile spuntare consumi nell'ordine dei 12 km/lt (e più) sulla salita. La cosa divertente è che procedendo nella direzione opposta, ovvero in discesa, il tuo consumo si approssimerà allo zero. Ciò a dire che il sistema ibrido lavora bene anche sulla distanza e non solo nel stop &go. I vantaggi che riscontri nell'uso misto compensano ampiamente la sostanziale parità che riscontri in autostrada. L'unico caso di uso, relativo meramente ai consumi, dove uno può fare la propria valutazione non tanto sul risparmio ma sul proprio piacere è l'autostrada. Se vivi in autostrada l'ibrido non ti porta particolari vantaggi o svantaggi.
Perché in discesa quanto consumi con un diesel? Consumi zero poiché c'è il cut off... Sai cos'è vero?
 
Back
Alto