<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa!!! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Presa!!!

nafnlaus ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Comunque tentavo solo di far capire che le ibride a benzina ad oggi consumano quanto le migliori turbodiesel... ovviamente in citta comsuma meno l ibrido, in extraurbano conviene di poco il diesel, mentre anche in autostrada o superstrada consuma di meno il diesel... Come ho gia scritto in un post piu sopra, l ibrido a benzina rispetto al diesel conviene solo se si usa l auto molto in citta o bel traffico...

Non puoi vendere codeste certezze quando non le hai. È questo che stiamo tentando di farti capire .... ma non ti piace fare questo sforzo e continui per la tua strada.
Guarda che io affermo cio' perche oltre che leggere I consumi delle riviste, ho letto anche nei forums dei possessori sis di auto diesel che di ibride (anche se potrebbero essere poco attendibili)... E' venuto fuoro che I consumi sono pressoche uguali... C era gente che diceva che con la autos ibrida faceva di media 5 litri x 100 km e c era gente che con la golf o megane diesel faceva sempre 5 litri x 100 km...
 
nafnlaus ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Comunque tentavo solo di far capire che le ibride a benzina ad oggi consumano quanto le migliori turbodiesel... ovviamente in citta comsuma meno l ibrido, in extraurbano conviene di poco il diesel, mentre anche in autostrada o superstrada consuma di meno il diesel... Come ho gia scritto in un post piu sopra, l ibrido a benzina rispetto al diesel conviene solo se si usa l auto molto in citta o bel traffico...

Non puoi vendere codeste certezze quando non le hai. È questo che stiamo tentando di farti capire .... ma non ti piace fare questo sforzo e continui per la tua strada.
Visto che tu da come parli hai un auto ibrida, dimmi quanto ti consuma in un percorso misto di citta 50% e extraurbano 50%
 
Ma2 ha scritto:
Guarda che io affermo cio' perche oltre che leggere I consumi delle riviste, ho letto anche nei forums dei possessori sis di auto diesel che di ibride (anche se potrebbero essere poco attendibili)... E' venuto fuoro che I consumi sono pressoche uguali... C era gente che diceva che con la autos ibrida faceva di media 5 litri x 100 km e c era gente che con la golf o megane diesel faceva sempre 5 litri x 100 km...

Dipende da dove si usa l'auto..un'ibrido in autostrada beve ,in città no,il contrario di un diesel moderno...di fatti i consumi medi di qr rilevati su auris hsd e leon td 1.6 sono pressoché identici (15,9 km/l)...però usando l'auto solo in percorsi trafficati e con pochi tratti a scorrimento veloce o,il contrario, ci passa un'abbisso tra le due auto ;)
 
gallongi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Guarda che io affermo cio' perche oltre che leggere I consumi delle riviste, ho letto anche nei forums dei possessori sis di auto diesel che di ibride (anche se potrebbero essere poco attendibili)... E' venuto fuoro che I consumi sono pressoche uguali... C era gente che diceva che con la autos ibrida faceva di media 5 litri x 100 km e c era gente che con la golf o megane diesel faceva sempre 5 litri x 100 km...

Dipende da dove si usa l'auto..un'ibrido in autostrada beve ,in città no,il contrario di un diesel moderno...di fatti i consumi medi di qr rilevati su auris hsd e leon td 1.6 sono pressoché identici (15,9 km/l)...però usando l'auto solo in percorsi trafficati e con pochi tratti a scorrimento veloce o,il contrario, ci passa un'abbisso tra le due auto ;)
concordo con te gallongi...
Infatti l ibrido a benzina conviene sempre rispetto ai diesel nei cicli urbani, in extraurbano consuma leggermente meno il diesel, mentre in autostrada la differenza di consumo aumente sensibilmente a favore sempre del diesel...
 
Ma2 ha scritto:
'
concordo con te gallongi...
Infatti l ibrido a benzina conviene sempre rispetto ai diesel nei cicli urbani, in extraurbano consuma leggermente meno il diesel, mentre in autostrada la differenza di consumo aumente sensibilmente a favore sempre del diesel...

Ti dico,ne abbiamo gia parlato,specialmente con agricolo che la sta aspettando e ci illuminerà ancor di più..il fatto e ' che bisogna prenderla con la consapevolezza imho di dove la si usa,per me ad esempio ,nonché abbia provato in contesto urbano il sistema per curiosità ed è sicuramente ottimo nel contesto non andrebbe bene come mezzo..però c'è da dire che viene offerta anche a ottimo prezzo di lancio,un pensiero magari lo si fa lo stesso,capisco... ;)
 
Ma2 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Guarda che io affermo cio' perche oltre che leggere I consumi delle riviste, ho letto anche nei forums dei possessori sis di auto diesel che di ibride (anche se potrebbero essere poco attendibili)... E' venuto fuoro che I consumi sono pressoche uguali... C era gente che diceva che con la autos ibrida faceva di media 5 litri x 100 km e c era gente che con la golf o megane diesel faceva sempre 5 litri x 100 km...

Dipende da dove si usa l'auto..un'ibrido in autostrada beve ,in città no,il contrario di un diesel moderno...di fatti i consumi medi di qr rilevati su auris hsd e leon td 1.6 sono pressoché identici (15,9 km/l)...però usando l'auto solo in percorsi trafficati e con pochi tratti a scorrimento veloce o,il contrario, ci passa un'abbisso tra le due auto ;)
concordo con te gallongi...
Infatti l ibrido a benzina conviene sempre rispetto ai diesel nei cicli urbani, in extraurbano consuma leggermente meno il diesel, mentre in autostrada la differenza di consumo aumente sensibilmente a favore sempre del diesel...

Ma quante certezze....vabbé, è inutile, non c'è niente da fare.

Senza neanche aver esperienze dirette, fra l'altro.

A me le opinioni più disparate vanno benissimo...ma è l'esprimerle senza il minimo dubbio che mi fa specie, tutto qui.
 
Jambana ha scritto:
Ma quante certezze....vabbé, è inutile, non c'è niente da fare.

Senza neanche aver esperienze dirette, fra l'altro.

A me le opinioni più disparate vanno benissimo...ma è l'esprimerle senza il minimo dubbio che mi fa specie, tutto qui.

Io sono pieno di dubbi :D ...di fatti aspetto lumi da agricolo e compagnia che attendono l'auto..vedo solo i dati di qr che confermano quanto ho detto e penso ma rimango dell'idea che se tutti i possessori sono arci soddisfatti dei consumi,un motivo ci sarà...poi per esperienza mia un buon td in autostrada beve poco,ma si sa... ;)
 
Esempio: autostrada completamente teorica, piatta, senza traffico, senza pendenza, completamente dritta per 1000 km. Secondo qualcuno, condizioni pessime per un'ibrida.

Mai sentito parlare di "pulse and glide" ?

:)
 
Jambana ha scritto:
Esempio: autostrada completamente teorica, piatta, senza traffico, senza pendenza, completamente dritta per 1000 km. Secondo qualcuno, condizioni pessime per un'ibrida.

Mai sentito parlare di "pulse and glide" ?

:)
Senti jambana, qui nessuno sta dicendo che la auris consuma tanto... Sto solo dicendo che con un uso misto, consuma quando un buon motore diesel, ad esempio il 1.5 Renault montato su megane o i 1.6 tdi montato su golf, Leon, a3... Questi sono solo esempi... Queste cose le dico perche ho letto sia le prove delle riviste e sia svariati forum dove c'erano i consumi dichiarati Dai possessori sia di auto ibride sia di auto diesel (anche se Li prendo con le pinze)... E I consumi Jedi erano pressoche identici salvo rari casi... Non mi sto inventando niente...
 
Ma2 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Esempio: autostrada completamente teorica, piatta, senza traffico, senza pendenza, completamente dritta per 1000 km. Secondo qualcuno, condizioni pessime per un'ibrida.

Mai sentito parlare di "pulse and glide" ?

:)
Senti jambana, qui nessuno sta dicendo che la auris consuma tanto... Sto solo dicendo che con un uso misto, consuma quando un buon motore diesel, ad esempio il 1.5 Renault montato su megane o i 1.6 tdi montato su golf, Leon, a3... Questi sono solo esempi... Queste cose le dico perche ho letto sia le prove delle riviste e sia svariati forum dove c'erano i consumi dichiarati Dai possessori sia di auto ibride sia di auto diesel (anche se Li prendo con le pinze)... E I consumi Jedi erano pressoche identici salvo rari casi... Non mi sto inventando niente...

Ciò che dici ora non è propriamente identico a ciò che dicevi sopra.

Comunque il pulse and glide sai cos'è o no?

Non si può parlare di hypermiling con le ibride senza saperlo ;)
 
Poi comunque commetti l'altro classico errore, secondo me: per quanto riguarda le ibride jap: considerare solo l'aspetto consumi, magari aspettandosi consumi miracolosi, senza considerare tutti gli altri vantaggi (silenziosità e assenza di vibrazioni o ticchettii tipici del diesel, confort, produzione di particolato immensamente minore e quindi assenza di filtro antiparticolato e problemi connessi, assenza di turbine e iniettori sofisticati e problemi connessi, cambio automatico, assenza di frizione e problemi connessi, assenza di volano bimassa e problemi connessi, guida rilassante nel traffico, consumo minore dei freni, etc etc).
 
Jambana ha scritto:
Esempio: autostrada completamente teorica, piatta, senza traffico, senza pendenza, completamente dritta per 1000 km. Secondo qualcuno, condizioni pessime per un'ibrida.

Mai sentito parlare di "pulse and glide" ?

:)

Verissimo,con quel sistema e le condizioni che dici ,certo che consuma poco e d e ' nelle migliori condizioni..il diesel ha l'unica arma nel CUT off quando lo si può,usare..il discorso degli alti consumi autostradali e' generale,perché assicuro che con la mia che è pesante se faccio mille km di autostrada piana bevo come un'utilitaria... ;)
 
Jambana ha scritto:
Poi comunque commetti l'altro classico errore, secondo me: per quanto riguarda le ibride jap: considerare solo l'aspetto consumi, magari aspettandosi consumi miracolosi, senza considerare tutti gli altri vantaggi (silenziosità e assenza di vibrazioni o ticchettii tipici del diesel, confort, produzione di particolato immensamente minore e quindi assenza di filtro antiparticolato e problemi connessi, assenza di turbine e iniettori sofisticati e problemi connessi, cambio automatico, assenza di frizione e problemi connessi, assenza di volano bimassa e problemi connessi, guida rilassante nel traffico, consumo minore dei freni, etc etc).

Tutti notevoli vantaggi! ;)
 
Jambana ha scritto:
Poi comunque commetti l'altro classico errore, secondo me: per quanto riguarda le ibride jap: considerare solo l'aspetto consumi, magari aspettandosi consumi miracolosi, senza considerare tutti gli altri vantaggi (silenziosità e assenza di vibrazioni o ticchettii tipici del diesel, confort, produzione di particolato immensamente minore e quindi assenza di filtro antiparticolato e problemi connessi, assenza di turbine e iniettori sofisticati e problemi connessi, cambio automatico, assenza di frizione e problemi connessi, assenza di volano bimassa e problemi connessi, guida rilassante nel traffico, consumo minore dei freni, etc etc).
Ormai I diesel tremano poco e sono molto fluidi (ovviamente non come i benzina). La golf 2.0 tdi e' piu silenziosa dell auris dopo I 90 kmh (vedi la prova) il cambio automatico ad alcuni non piace e comunque lo si può avere anche con il diesel... Inoltre elenchi una serie di cose del diesel che le ibride non hanno, ma anche il sistema ibrido e' abbastanza complesso... Poi postatemi anche voi I comsumi delle vostre ibride specificando il percorso... cosi vediamo...
 
Back
Alto