<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa Civic 1.6 lifestyle | Il Forum di Quattroruote

Presa Civic 1.6 lifestyle

Presa Civic 1.6 Lifestyle, dopo circa 2 mesi di corteggiamento e trattativa sono arrivato al prezzo che volevo, grazie alla chiusura del semestre :D :D :D
 
lelevfr ha scritto:
Presa Civic 1.6 Lifestyle, dopo circa 2 mesi di corteggiamento e trattativa sono arrivato al prezzo che volevo, grazie alla chiusura del semestre :D :D :D
bene, ti faccio i migliori auguri per il nuovo acquisto ! :D Dopo aver fatto un po' di km scrivi una tua opinione.
Siamo tutt'orecchi. ;)
Ciao !
 
lelevfr ha scritto:
Presa Civic 1.6 Lifestyle, dopo circa 2 mesi di corteggiamento e trattativa sono arrivato al prezzo che volevo, grazie alla chiusura del semestre :D :D :D

Sono anch'io curioso, complimenti poi! ;)
 
lelevfr ha scritto:
La ritiro settimana prossima vi terró informati....

Ricordo ancora quando mi sollevarono il telo rosso dal concessionario, di quell'oggetto tutto mio... dopo 13 anni di Seat Ibiza (regalatami, quella, da mio padre). Era prima del Declino, ovvero nel 2007, quando si credeva che tutto sarebbe stato certo ed in costante ascesa.. carriera.. alternative...ecc.

Ora, forse solo se comprassi una Ferrari o una Porsche nuove avrei la stessa emozione di allora. :( :oops:

....per bilanciare provo a farmi regalare da mio padre una 458 Italia Spider... vi terrò aggiornati! :p :lol:
 
elancia ha scritto:
lelevfr ha scritto:
La ritiro settimana prossima vi terró informati....

Ricordo ancora quando mi sollevarono il telo rosso dal concessionario, di quell'oggetto tutto mio... dopo 13 anni di Seat Ibiza (regalatami, quella, da mio padre). Era prima del Declino, ovvero nel 2007, quando si credeva che tutto sarebbe stato certo ed in costante ascesa.. carriera.. alternative...ecc.

Ora, forse solo se comprassi una Ferrari o una Porsche nuove avrei la stessa emozione di allora. :( :oops:

....per bilanciare provo a farmi regalare da mio padre una 458 Italia Spider... vi terrò aggiornati! :p :lol:

Sai oramai non mi emoziono piú cambiando auto ogni 3 anni, ma il giorno del ritiro é sempre un po' speciale.... :) :)
 
Ciao,
Io ho preso la Lifestyle a metà marzo con 1900 km.
Dopo una onorata "carriera" con una Civic 1.4 ls del 2004 e 130.000 km ho deciso di cambiarla ed optare per la prima volta col Diesel.
Ora ho all'attivo 12.300 km, casa lavoro ed extra.
Vettura eccezionale, molto comoda, considerando la mia altezza ( 1.90 ), baule supercapiente e risparmiosa ( 3.9 di media ) Abito a Milano zona ovest e lavoro a Gallarate ( Va ), quindi 35 km di Autostrada e 5 km di città.
Unico piccolissimo difetto : il clacson. anche se ho le dita lunghe :D lo trovo scomodo da premere :twisted: Mentre col volante basso mi ci sono ambientato subito.

Paolo
 
Belfagorp ha scritto:
Ciao,
Io ho preso la Lifestyle a metà marzo con 1900 km.
Dopo una onorata "carriera" con una Civic 1.4 ls del 2004 e 130.000 km ho deciso di cambiarla ed optare per la prima volta col Diesel.
Ora ho all'attivo 12.300 km, casa lavoro ed extra.
Vettura eccezionale, molto comoda, considerando la mia altezza ( 1.90 ), baule supercapiente e risparmiosa ( 3.9 di media ) Abito a Milano zona ovest e lavoro a Gallarate ( Va ), quindi 35 km di Autostrada e 5 km di città.
Unico piccolissimo difetto : il clacson. anche se ho le dita lunghe :D lo trovo scomodo da premere :twisted: Mentre col volante basso mi ci sono ambientato subito.

Paolo

Io l'ho ritirata ieri solo 100km troppo pochi per dare un giudizio, ma la macchina mi piace il motore anche se legato sembra molto reattivo pur avendo il tasto eco acceso é molto comoda io sono alto 1.76 ho dovuto abbassare un po' il volante per vedere meglio la parte alta del cruscotto, devo ancora capire tutte le funzioni che ha per settarle a mio piacimento.
Chiedo a te che hai piú km, il commerciale mi ha consigliato di disattivare lo start&Stop dato che non faccio cittá, ma anche perché mi ha detto che é meglio
per il climatizzatore (con tasto eco attivato) in quanto si raffredda prima l'abitacolo e mantiene meglio la temperatura.

ciao
 
Ciao,

Si in effetti quando 6 fermo, col motore spento, il clima non invia aria fredda o calda. Io, lo start&stop e la funzione Eco li ho sempre inseriti per il maggior risparmio.
Quando ho bisogno di "potenza" schiaccio a fondo l'accelleratore o scalo la marcia, e dopo una brevissima esitazione ( 1 secondo ) il motore schizza come una saetta, oppure, disattivo momentaneamente il tasto Eco.
Per il risparmio carburante, utilizzo spesso il Cruise Control .... ovviamente in base al traffico.
In montagna tolgo tutto ... e mi "diverto" :D
Ciao

Paolo
 
Belfagorp ha scritto:
Ciao,

Si in effetti quando 6 fermo, col motore spento, il clima non invia aria fredda o calda. Io, lo start&stop e la funzione Eco li ho sempre inseriti per il maggior risparmio.
Quando ho bisogno di "potenza" schiaccio a fondo l'accelleratore o scalo la marcia, e dopo una brevissima esitazione ( 1 secondo ) il motore schizza come una saetta, oppure, disattivo momentaneamente il tasto Eco.
Per il risparmio carburante, utilizzo spesso il Cruise Control .... ovviamente in base al traffico.
In montagna tolgo tutto ... e mi "diverto" :D
Ciao

Paolo
il cruise control non ti fa risparmiare, ti fa consumare di più ! Proprio per il fatto di dover tenere costante la velocità effettua una continua e costante correzione sulla mandata del gasolio e, soprattutto dopo un rallentamento, allo scopo di farti riguadagnare al più presto la velocità preimpostata, accelera al massimo; quello che non faresti tu guidando normalmente.
Per esperienza e dopo averlo testato più volte, ti assicuro che il CC, a dipendenza dei percorsi più o meno lineari, aumenta il consumo fino del 10 %.
 
Belfagorp ha scritto:
Ciao,

Si in effetti quando 6 fermo, col motore spento, il clima non invia aria fredda o calda. Io, lo start&stop e la funzione Eco li ho sempre inseriti per il maggior risparmio.
Quando ho bisogno di "potenza" schiaccio a fondo l'accelleratore o scalo la marcia, e dopo una brevissima esitazione ( 1 secondo ) il motore schizza come una saetta, oppure, disattivo momentaneamente il tasto Eco.
Per il risparmio carburante, utilizzo spesso il Cruise Control .... ovviamente in base al traffico.
In montagna tolgo tutto ... e mi "diverto" :D
Ciao

Paolo

Quello che mi ha detto il commerciale e dato che io di semafori ne incontro uno solo mi ha consigliato di disattivarlo.
Per quanto riguarda il Cruise come ti hanno giá detto di fa consumare un po' di piú questo accade in tutte le auto.
 
mmm.... :shock:
è la prima vettura che uso col CC.
Farò delle prove senza il suo uso :twisted:
Ora percorro +/- 23/25 Km/l . ;)
Ultimo pieno Sabato scorso a Livigno ?/L. 1,021
Ho percorso 450 km alla media dei 3,7
..... in discesa col vento a favore e gli altri che mi spingevano :D si può fare noooo :twisted:
 
Back
Alto