bene, ti faccio i migliori auguri per il nuovo acquisto !lelevfr ha scritto:Presa Civic 1.6 Lifestyle, dopo circa 2 mesi di corteggiamento e trattativa sono arrivato al prezzo che volevo, grazie alla chiusura del semestre![]()
![]()
![]()
lelevfr ha scritto:Presa Civic 1.6 Lifestyle, dopo circa 2 mesi di corteggiamento e trattativa sono arrivato al prezzo che volevo, grazie alla chiusura del semestre![]()
![]()
![]()
lelevfr ha scritto:La ritiro settimana prossima vi terró informati....
elancia ha scritto:lelevfr ha scritto:La ritiro settimana prossima vi terró informati....
Ricordo ancora quando mi sollevarono il telo rosso dal concessionario, di quell'oggetto tutto mio... dopo 13 anni di Seat Ibiza (regalatami, quella, da mio padre). Era prima del Declino, ovvero nel 2007, quando si credeva che tutto sarebbe stato certo ed in costante ascesa.. carriera.. alternative...ecc.
Ora, forse solo se comprassi una Ferrari o una Porsche nuove avrei la stessa emozione di allora.![]()
....per bilanciare provo a farmi regalare da mio padre una 458 Italia Spider... vi terrò aggiornati!:lol:
Belfagorp ha scritto:Ciao,
Io ho preso la Lifestyle a metà marzo con 1900 km.
Dopo una onorata "carriera" con una Civic 1.4 ls del 2004 e 130.000 km ho deciso di cambiarla ed optare per la prima volta col Diesel.
Ora ho all'attivo 12.300 km, casa lavoro ed extra.
Vettura eccezionale, molto comoda, considerando la mia altezza ( 1.90 ), baule supercapiente e risparmiosa ( 3.9 di media ) Abito a Milano zona ovest e lavoro a Gallarate ( Va ), quindi 35 km di Autostrada e 5 km di città.
Unico piccolissimo difetto : il clacson. anche se ho le dita lunghelo trovo scomodo da premere :twisted: Mentre col volante basso mi ci sono ambientato subito.
Paolo
il cruise control non ti fa risparmiare, ti fa consumare di più ! Proprio per il fatto di dover tenere costante la velocità effettua una continua e costante correzione sulla mandata del gasolio e, soprattutto dopo un rallentamento, allo scopo di farti riguadagnare al più presto la velocità preimpostata, accelera al massimo; quello che non faresti tu guidando normalmente.Belfagorp ha scritto:Ciao,
Si in effetti quando 6 fermo, col motore spento, il clima non invia aria fredda o calda. Io, lo start&stop e la funzione Eco li ho sempre inseriti per il maggior risparmio.
Quando ho bisogno di "potenza" schiaccio a fondo l'accelleratore o scalo la marcia, e dopo una brevissima esitazione ( 1 secondo ) il motore schizza come una saetta, oppure, disattivo momentaneamente il tasto Eco.
Per il risparmio carburante, utilizzo spesso il Cruise Control .... ovviamente in base al traffico.
In montagna tolgo tutto ... e mi "diverto"
Ciao
Paolo
Belfagorp ha scritto:Ciao,
Si in effetti quando 6 fermo, col motore spento, il clima non invia aria fredda o calda. Io, lo start&stop e la funzione Eco li ho sempre inseriti per il maggior risparmio.
Quando ho bisogno di "potenza" schiaccio a fondo l'accelleratore o scalo la marcia, e dopo una brevissima esitazione ( 1 secondo ) il motore schizza come una saetta, oppure, disattivo momentaneamente il tasto Eco.
Per il risparmio carburante, utilizzo spesso il Cruise Control .... ovviamente in base al traffico.
In montagna tolgo tutto ... e mi "diverto"
Ciao
Paolo
Divergent - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa