<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prendo spunto dal Direttore della testata che ci ospita... | Il Forum di Quattroruote

Prendo spunto dal Direttore della testata che ci ospita...

e posto questo articolo di Cavicchi che trovo molto interessante

E se sull?Alfa ci fosse un disegno perverso?

Vabbè, il mio è soltanto un trucco per agitarvi, oppure una provocazione, oppure ancora un tarlo che mi frulla per la testa, fatto sta che l?argomento è così d?attualità che bisogna pur parlarne, perché è uno di quei tormentoni che vanno avanti e si avvitano su se stessi nonostante le continue smentite ufficiali che dovrebbero mettere a tacere tutto senza peraltro riuscirci per niente.

Il tema, va da sé, riguarda la possibile cessione dell?Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen. Marchionne ha ripetutamente detto che non se ne parla in modo assoluto, i vertici tedeschi pubblicamente smentiscono che ci sia qualcosa che vada oltre un dichiarato interesse verso un marchio di grande blasone, eppure non passa giorno che qualcuno non rilanci l?argomento.

Appurato che ormai più nessuno crede alla semplice cessione del marchio (ai tedeschi farebbe ovviamente gola, ma Fiat non potrà mai accontentarsi di un semplice corrispettivo in denaro, per quanto molto utile per papparsi in un sol colpo tutta la Chrysler), ecco che sta girando con insistenza l?ipotesi, intelligente per Torino ma gravosa per i tedeschi, che assieme al marchio Volkswagen si prenda anche uno stabilimento con i relativi operai. Nel caso, Fiat potrebbe recuperare quelle produzioni saturando gli altri stabilimenti italiani, e ci sarebbe la quadratura del cerchio senza tensioni sociali e senza l?angoscia di introdurre in Italia nuovi modelli poi non facili da piazzare sul mercato. Questo è allora lo scenario che adesso va per la maggiore, e se lo teniamo per buono c?è solo da aspettare e vedere se mai si concretizzerà.

Ma se mi posso permettere un pensiero un po? velenoso, ecco il tarlo che mi sta tormentando: e se Vw, con le sue lusinghe indirette, stesse soltanto prolungando l?agonia di Alfa? Mi spiego meglio, chiarendo una volta di più che sono pensieri a ruota libera e senza il minimo riscontro: non è che i tedeschi sono così furbi da solleticare, con promesse continue e crescenti, il management Fiat illudendolo che l?affare si può fare, rinviando, però, ogni progetto a domani e poi a dopodomani?

Marchionne deve decidere che futuro dare all?Alfa, ma è costretto a prendere continuamente tempo perché sarebbe assurdo mettere in cantiere progetti che, nel caso di cessione dell?azienda, abortirebbero. Significherebbe buttare capitali dalla finestra e oggi nessuno si può permettere certi lussi. Non procedendo, per contro, l?Alfa Romeo si avvia a diventare un marchio monomodello (la Giulietta) e così non può stare in piedi. Ecco, sarebbe davvero una strategia malefica se qualcuno in Germania fosse così perfido da illudere e poi non comprare, complicando la vita, forse in maniera irreversibile, a uno dei brand più gloriosi in giro per il mondo.
 
Corazon Habanero ha scritto:
e posto questo articolo di Cavicchi che trovo molto interessante

E se sull?Alfa ci fosse un disegno perverso?

Vabbè, il mio è soltanto un trucco per agitarvi, oppure una provocazione, oppure ancora un tarlo che mi frulla per la testa, fatto sta che l?argomento è così d?attualità che bisogna pur parlarne, perché è uno di quei tormentoni che vanno avanti e si avvitano su se stessi nonostante le continue smentite ufficiali che dovrebbero mettere a tacere tutto senza peraltro riuscirci per niente.

Il tema, va da sé, riguarda la possibile cessione dell?Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen. Marchionne ha ripetutamente detto che non se ne parla in modo assoluto, i vertici tedeschi pubblicamente smentiscono che ci sia qualcosa che vada oltre un dichiarato interesse verso un marchio di grande blasone, eppure non passa giorno che qualcuno non rilanci l?argomento.

Appurato che ormai più nessuno crede alla semplice cessione del marchio (ai tedeschi farebbe ovviamente gola, ma Fiat non potrà mai accontentarsi di un semplice corrispettivo in denaro, per quanto molto utile per papparsi in un sol colpo tutta la Chrysler), ecco che sta girando con insistenza l?ipotesi, intelligente per Torino ma gravosa per i tedeschi, che assieme al marchio Volkswagen si prenda anche uno stabilimento con i relativi operai. Nel caso, Fiat potrebbe recuperare quelle produzioni saturando gli altri stabilimenti italiani, e ci sarebbe la quadratura del cerchio senza tensioni sociali e senza l?angoscia di introdurre in Italia nuovi modelli poi non facili da piazzare sul mercato. Questo è allora lo scenario che adesso va per la maggiore, e se lo teniamo per buono c?è solo da aspettare e vedere se mai si concretizzerà.

Ma se mi posso permettere un pensiero un po? velenoso, ecco il tarlo che mi sta tormentando: e se Vw, con le sue lusinghe indirette, stesse soltanto prolungando l?agonia di Alfa? Mi spiego meglio, chiarendo una volta di più che sono pensieri a ruota libera e senza il minimo riscontro: non è che i tedeschi sono così furbi da solleticare, con promesse continue e crescenti, il management Fiat illudendolo che l?affare si può fare, rinviando, però, ogni progetto a domani e poi a dopodomani?

Marchionne deve decidere che futuro dare all?Alfa, ma è costretto a prendere continuamente tempo perché sarebbe assurdo mettere in cantiere progetti che, nel caso di cessione dell?azienda, abortirebbero. Significherebbe buttare capitali dalla finestra e oggi nessuno si può permettere certi lussi. Non procedendo, per contro, l?Alfa Romeo si avvia a diventare un marchio monomodello (la Giulietta) e così non può stare in piedi. Ecco, sarebbe davvero una strategia malefica se qualcuno in Germania fosse così perfido da illudere e poi non comprare, complicando la vita, forse in maniera irreversibile, a uno dei brand più gloriosi in giro per il mondo.
ù

certo che te ne fai di seghe mentali eh :D :D :D

PS: senza offesa sia chiaro ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
e posto questo articolo di Cavicchi che trovo molto interessante

E se sull?Alfa ci fosse un disegno perverso?

Vabbè, il mio è soltanto un trucco per agitarvi, oppure una provocazione, oppure ancora un tarlo che mi frulla per la testa, fatto sta che l?argomento è così d?attualità che bisogna pur parlarne, perché è uno di quei tormentoni che vanno avanti e si avvitano su se stessi nonostante le continue smentite ufficiali che dovrebbero mettere a tacere tutto senza peraltro riuscirci per niente.

Il tema, va da sé, riguarda la possibile cessione dell?Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen. Marchionne ha ripetutamente detto che non se ne parla in modo assoluto, i vertici tedeschi pubblicamente smentiscono che ci sia qualcosa che vada oltre un dichiarato interesse verso un marchio di grande blasone, eppure non passa giorno che qualcuno non rilanci l?argomento.

Appurato che ormai più nessuno crede alla semplice cessione del marchio (ai tedeschi farebbe ovviamente gola, ma Fiat non potrà mai accontentarsi di un semplice corrispettivo in denaro, per quanto molto utile per papparsi in un sol colpo tutta la Chrysler), ecco che sta girando con insistenza l?ipotesi, intelligente per Torino ma gravosa per i tedeschi, che assieme al marchio Volkswagen si prenda anche uno stabilimento con i relativi operai. Nel caso, Fiat potrebbe recuperare quelle produzioni saturando gli altri stabilimenti italiani, e ci sarebbe la quadratura del cerchio senza tensioni sociali e senza l?angoscia di introdurre in Italia nuovi modelli poi non facili da piazzare sul mercato. Questo è allora lo scenario che adesso va per la maggiore, e se lo teniamo per buono c?è solo da aspettare e vedere se mai si concretizzerà.

Ma se mi posso permettere un pensiero un po? velenoso, ecco il tarlo che mi sta tormentando: e se Vw, con le sue lusinghe indirette, stesse soltanto prolungando l?agonia di Alfa? Mi spiego meglio, chiarendo una volta di più che sono pensieri a ruota libera e senza il minimo riscontro: non è che i tedeschi sono così furbi da solleticare, con promesse continue e crescenti, il management Fiat illudendolo che l?affare si può fare, rinviando, però, ogni progetto a domani e poi a dopodomani?

Marchionne deve decidere che futuro dare all?Alfa, ma è costretto a prendere continuamente tempo perché sarebbe assurdo mettere in cantiere progetti che, nel caso di cessione dell?azienda, abortirebbero. Significherebbe buttare capitali dalla finestra e oggi nessuno si può permettere certi lussi. Non procedendo, per contro, l?Alfa Romeo si avvia a diventare un marchio monomodello (la Giulietta) e così non può stare in piedi. Ecco, sarebbe davvero una strategia malefica se qualcuno in Germania fosse così perfido da illudere e poi non comprare, complicando la vita, forse in maniera irreversibile, a uno dei brand più gloriosi in giro per il mondo.
ù

certo che te ne fai di seghe mentali eh :D :D :D

PS: senza offesa sia chiaro ;)
Dici a me o al Direttore di 4R che ha scritto l'articolo?
 
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
e posto questo articolo di Cavicchi che trovo molto interessante

E se sull?Alfa ci fosse un disegno perverso?

Vabbè, il mio è soltanto un trucco per agitarvi, oppure una provocazione, oppure ancora un tarlo che mi frulla per la testa, fatto sta che l?argomento è così d?attualità che bisogna pur parlarne, perché è uno di quei tormentoni che vanno avanti e si avvitano su se stessi nonostante le continue smentite ufficiali che dovrebbero mettere a tacere tutto senza peraltro riuscirci per niente.

Il tema, va da sé, riguarda la possibile cessione dell?Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen. Marchionne ha ripetutamente detto che non se ne parla in modo assoluto, i vertici tedeschi pubblicamente smentiscono che ci sia qualcosa che vada oltre un dichiarato interesse verso un marchio di grande blasone, eppure non passa giorno che qualcuno non rilanci l?argomento.

Appurato che ormai più nessuno crede alla semplice cessione del marchio (ai tedeschi farebbe ovviamente gola, ma Fiat non potrà mai accontentarsi di un semplice corrispettivo in denaro, per quanto molto utile per papparsi in un sol colpo tutta la Chrysler), ecco che sta girando con insistenza l?ipotesi, intelligente per Torino ma gravosa per i tedeschi, che assieme al marchio Volkswagen si prenda anche uno stabilimento con i relativi operai. Nel caso, Fiat potrebbe recuperare quelle produzioni saturando gli altri stabilimenti italiani, e ci sarebbe la quadratura del cerchio senza tensioni sociali e senza l?angoscia di introdurre in Italia nuovi modelli poi non facili da piazzare sul mercato. Questo è allora lo scenario che adesso va per la maggiore, e se lo teniamo per buono c?è solo da aspettare e vedere se mai si concretizzerà.

Ma se mi posso permettere un pensiero un po? velenoso, ecco il tarlo che mi sta tormentando: e se Vw, con le sue lusinghe indirette, stesse soltanto prolungando l?agonia di Alfa? Mi spiego meglio, chiarendo una volta di più che sono pensieri a ruota libera e senza il minimo riscontro: non è che i tedeschi sono così furbi da solleticare, con promesse continue e crescenti, il management Fiat illudendolo che l?affare si può fare, rinviando, però, ogni progetto a domani e poi a dopodomani?

Marchionne deve decidere che futuro dare all?Alfa, ma è costretto a prendere continuamente tempo perché sarebbe assurdo mettere in cantiere progetti che, nel caso di cessione dell?azienda, abortirebbero. Significherebbe buttare capitali dalla finestra e oggi nessuno si può permettere certi lussi. Non procedendo, per contro, l?Alfa Romeo si avvia a diventare un marchio monomodello (la Giulietta) e così non può stare in piedi. Ecco, sarebbe davvero una strategia malefica se qualcuno in Germania fosse così perfido da illudere e poi non comprare, complicando la vita, forse in maniera irreversibile, a uno dei brand più gloriosi in giro per il mondo.
ù

certo che te ne fai di seghe mentali eh :D :D :D

PS: senza offesa sia chiaro ;)
Dici a me o al Direttore di 4R che ha scritto l'articolo?

Dice al Direttore della rivista che ci ospita.
Anche se condite da faccine e precisazioni, sarebbe opportuno e molto evitare simili battute. Grazie
 
Corazon Habanero ha scritto:
e posto questo articolo di Cavicchi che trovo molto interessante

E se sull?Alfa ci fosse un disegno perverso?

Vabbè, il mio è soltanto un trucco per agitarvi, oppure una provocazione, oppure ancora un tarlo che mi frulla per la testa, fatto sta che l?argomento è così d?attualità che bisogna pur parlarne, perché è uno di quei tormentoni che vanno avanti e si avvitano su se stessi nonostante le continue smentite ufficiali che dovrebbero mettere a tacere tutto senza peraltro riuscirci per niente.

Il tema, va da sé, riguarda la possibile cessione dell?Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen. Marchionne ha ripetutamente detto che non se ne parla in modo assoluto, i vertici tedeschi pubblicamente smentiscono che ci sia qualcosa che vada oltre un dichiarato interesse verso un marchio di grande blasone, eppure non passa giorno che qualcuno non rilanci l?argomento.

Appurato che ormai più nessuno crede alla semplice cessione del marchio (ai tedeschi farebbe ovviamente gola, ma Fiat non potrà mai accontentarsi di un semplice corrispettivo in denaro, per quanto molto utile per papparsi in un sol colpo tutta la Chrysler), ecco che sta girando con insistenza l?ipotesi, intelligente per Torino ma gravosa per i tedeschi, che assieme al marchio Volkswagen si prenda anche uno stabilimento con i relativi operai. Nel caso, Fiat potrebbe recuperare quelle produzioni saturando gli altri stabilimenti italiani, e ci sarebbe la quadratura del cerchio senza tensioni sociali e senza l?angoscia di introdurre in Italia nuovi modelli poi non facili da piazzare sul mercato. Questo è allora lo scenario che adesso va per la maggiore, e se lo teniamo per buono c?è solo da aspettare e vedere se mai si concretizzerà.

Ma se mi posso permettere un pensiero un po? velenoso, ecco il tarlo che mi sta tormentando: e se Vw, con le sue lusinghe indirette, stesse soltanto prolungando l?agonia di Alfa? Mi spiego meglio, chiarendo una volta di più che sono pensieri a ruota libera e senza il minimo riscontro: non è che i tedeschi sono così furbi da solleticare, con promesse continue e crescenti, il management Fiat illudendolo che l?affare si può fare, rinviando, però, ogni progetto a domani e poi a dopodomani?

Marchionne deve decidere che futuro dare all?Alfa, ma è costretto a prendere continuamente tempo perché sarebbe assurdo mettere in cantiere progetti che, nel caso di cessione dell?azienda, abortirebbero. Significherebbe buttare capitali dalla finestra e oggi nessuno si può permettere certi lussi. Non procedendo, per contro, l?Alfa Romeo si avvia a diventare un marchio monomodello (la Giulietta) e così non può stare in piedi. Ecco, sarebbe davvero una strategia malefica se qualcuno in Germania fosse così perfido da illudere e poi non comprare, complicando la vita, forse in maniera irreversibile, a uno dei brand più gloriosi in giro per il mondo.

Cavicchi è un grande!
Tutta la mia ammirazione per quanto scritto.

PS
I tedeschi così machiavellici non ce li vedo ;)
 
Beh, se lo scopo dovesse essere affossare senza possibilità di uscita il marchio per poi comprarlo comunque a prezzo di saldo, l'idea non sarebbe certo da considerare il parto di una nottataccia da cattiva digestione, anzi.
Se il fine dovesse essere invece solo quello di affossare il marchio semplicemente per indebolire la concorrenza non ne vedo davvero il motivo, in questo momento ci sono costruttori molto più pericolosi per Wolfsburg di quanto non lo sia la Fiat tutta intera.

Ps: comunque sul fatto che i tedeschi siano poco machiavellici avrei serissimi dubbi........... ;)
 
Corazon Habanero ha scritto:
Ma se mi posso permettere un pensiero un po? velenoso, ecco il tarlo che mi sta tormentando: e se Vw, con le sue lusinghe indirette, stesse soltanto prolungando l?agonia di Alfa? Mi spiego meglio, chiarendo una volta di più che sono pensieri a ruota libera e senza il minimo riscontro: non è che i tedeschi sono così furbi da solleticare, con promesse continue e crescenti, il management Fiat illudendolo che l?affare si può fare, rinviando, però, ogni progetto a domani e poi a dopodomani?
++++
Ecco, sarebbe davvero una strategia malefica se qualcuno in Germania fosse così perfido da illudere e poi non comprare, complicando la vita, forse in maniera irreversibile, a uno dei brand più gloriosi in giro per il mondo.
Fosse vero, ancor più grave sarebbe la valutazione dell'(in)azione del management del Gruppo, sospeso com'è tra il continuo "rinvio" delle novità e l'inseguimento della Golf come benchmark.
Almeno ci hanno risparmiato la Giulietta con il t/a a metano (era H.W. se non erro, a dire proprio a 4R "immaginatevi una Giulietta con il bicilindrico turbo a metano, andrebbe benissimo" - se la mia memoria canna prego i mod di sezione di falciare senza pietà ... ).

Che possa essere plausibile ... dipende dal vero obiettivo di herr doktor Piech. Che, ora come ora, AR possa rappresentare un concorrente credibile al gruppo di Volksburg, non ci crede nessuno. Che, forse anche per ripicche personali, voglia sfilarla a M. per pochi spicci, è probabile. Che, in questa ipotesi, sia necessario portare il marchio al coma pilotato, indispensabile
 
Corazon Habanero ha scritto:
e posto questo articolo di Cavicchi che trovo molto interessante

E se sull?Alfa ci fosse un disegno perverso?

Vabbè, il mio è soltanto un trucco per agitarvi, oppure una provocazione, oppure ancora un tarlo che mi frulla per la testa, fatto sta che l?argomento è così d?attualità che bisogna pur parlarne, perché è uno di quei tormentoni che vanno avanti e si avvitano su se stessi nonostante le continue smentite ufficiali che dovrebbero mettere a tacere tutto senza peraltro riuscirci per niente.

Il tema, va da sé, riguarda la possibile cessione dell?Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen. Marchionne ha ripetutamente detto che non se ne parla in modo assoluto, i vertici tedeschi pubblicamente smentiscono che ci sia qualcosa che vada oltre un dichiarato interesse verso un marchio di grande blasone, eppure non passa giorno che qualcuno non rilanci l?argomento.

Appurato che ormai più nessuno crede alla semplice cessione del marchio (ai tedeschi farebbe ovviamente gola, ma Fiat non potrà mai accontentarsi di un semplice corrispettivo in denaro, per quanto molto utile per papparsi in un sol colpo tutta la Chrysler), ecco che sta girando con insistenza l?ipotesi, intelligente per Torino ma gravosa per i tedeschi, che assieme al marchio Volkswagen si prenda anche uno stabilimento con i relativi operai. Nel caso, Fiat potrebbe recuperare quelle produzioni saturando gli altri stabilimenti italiani, e ci sarebbe la quadratura del cerchio senza tensioni sociali e senza l?angoscia di introdurre in Italia nuovi modelli poi non facili da piazzare sul mercato. Questo è allora lo scenario che adesso va per la maggiore, e se lo teniamo per buono c?è solo da aspettare e vedere se mai si concretizzerà.

Ma se mi posso permettere un pensiero un po? velenoso, ecco il tarlo che mi sta tormentando: e se Vw, con le sue lusinghe indirette, stesse soltanto prolungando l?agonia di Alfa? Mi spiego meglio, chiarendo una volta di più che sono pensieri a ruota libera e senza il minimo riscontro: non è che i tedeschi sono così furbi da solleticare, con promesse continue e crescenti, il management Fiat illudendolo che l?affare si può fare, rinviando, però, ogni progetto a domani e poi a dopodomani?

Marchionne deve decidere che futuro dare all?Alfa, ma è costretto a prendere continuamente tempo perché sarebbe assurdo mettere in cantiere progetti che, nel caso di cessione dell?azienda, abortirebbero. Significherebbe buttare capitali dalla finestra e oggi nessuno si può permettere certi lussi. Non procedendo, per contro, l?Alfa Romeo si avvia a diventare un marchio monomodello (la Giulietta) e così non può stare in piedi. Ecco, sarebbe davvero una strategia malefica se qualcuno in Germania fosse così perfido da illudere e poi non comprare, complicando la vita, forse in maniera irreversibile, a uno dei brand più gloriosi in giro per il mondo.
Ma veramente credete che in Fiat ci siano dei dilettanti allo sbaraglio?
 
Maxetto ha scritto:
Ma veramente credete che in Fiat ci siano dei dilettanti allo sbaraglio?
Perché non lo chiedi al Direttore? L'articolo è suo, pubblicato sul suo blog, Corazòn l'ha solo riportato qui
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/e-se-sullalfa-ci-fosse-un-disegno-perverso/
Oppure, forse, riesci ad illuminarci in merito? Te ne saremmo tutti molto grati ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma veramente credete che in Fiat ci siano dei dilettanti allo sbaraglio?
Perché non lo chiedi al Direttore? L'articolo è suo, pubblicato sul suo blog, Corazòn l'ha solo riportato qui
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/e-se-sullalfa-ci-fosse-un-disegno-perverso/
Oppure, forse, riesci ad illuminarci in merito? Te ne saremmo tutti molto grati ...
Ma se lo ha detto lui che sono pensieri in libertà, senza alcun riscontro.
Il direttore vuole infiammare un pò il forum. :lol:
 
Back
Alto