<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prendo spunto dal Direttore della testata che ci ospita... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prendo spunto dal Direttore della testata che ci ospita...

fpaol68 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
e posto questo articolo di Cavicchi che trovo molto interessante

E se sull?Alfa ci fosse un disegno perverso?

Vabbè, il mio è soltanto un trucco per agitarvi, oppure una provocazione, oppure ancora un tarlo che mi frulla per la testa, fatto sta che l?argomento è così d?attualità che bisogna pur parlarne, perché è uno di quei tormentoni che vanno avanti e si avvitano su se stessi nonostante le continue smentite ufficiali che dovrebbero mettere a tacere tutto senza peraltro riuscirci per niente.

Il tema, va da sé, riguarda la possibile cessione dell?Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen. Marchionne ha ripetutamente detto che non se ne parla in modo assoluto, i vertici tedeschi pubblicamente smentiscono che ci sia qualcosa che vada oltre un dichiarato interesse verso un marchio di grande blasone, eppure non passa giorno che qualcuno non rilanci l?argomento.

Appurato che ormai più nessuno crede alla semplice cessione del marchio (ai tedeschi farebbe ovviamente gola, ma Fiat non potrà mai accontentarsi di un semplice corrispettivo in denaro, per quanto molto utile per papparsi in un sol colpo tutta la Chrysler), ecco che sta girando con insistenza l?ipotesi, intelligente per Torino ma gravosa per i tedeschi, che assieme al marchio Volkswagen si prenda anche uno stabilimento con i relativi operai. Nel caso, Fiat potrebbe recuperare quelle produzioni saturando gli altri stabilimenti italiani, e ci sarebbe la quadratura del cerchio senza tensioni sociali e senza l?angoscia di introdurre in Italia nuovi modelli poi non facili da piazzare sul mercato. Questo è allora lo scenario che adesso va per la maggiore, e se lo teniamo per buono c?è solo da aspettare e vedere se mai si concretizzerà.

Ma se mi posso permettere un pensiero un po? velenoso, ecco il tarlo che mi sta tormentando: e se Vw, con le sue lusinghe indirette, stesse soltanto prolungando l?agonia di Alfa? Mi spiego meglio, chiarendo una volta di più che sono pensieri a ruota libera e senza il minimo riscontro: non è che i tedeschi sono così furbi da solleticare, con promesse continue e crescenti, il management Fiat illudendolo che l?affare si può fare, rinviando, però, ogni progetto a domani e poi a dopodomani?

Marchionne deve decidere che futuro dare all?Alfa, ma è costretto a prendere continuamente tempo perché sarebbe assurdo mettere in cantiere progetti che, nel caso di cessione dell?azienda, abortirebbero. Significherebbe buttare capitali dalla finestra e oggi nessuno si può permettere certi lussi. Non procedendo, per contro, l?Alfa Romeo si avvia a diventare un marchio monomodello (la Giulietta) e così non può stare in piedi. Ecco, sarebbe davvero una strategia malefica se qualcuno in Germania fosse così perfido da illudere e poi non comprare, complicando la vita, forse in maniera irreversibile, a uno dei brand più gloriosi in giro per il mondo.

Cavicchi è un grande!
Tutta la mia ammirazione per quanto scritto.

PS
I tedeschi così machiavellici non ce li vedo ;)
Nemmeno io. Anche se anche i tedeschi non sono farina da far ostie....
 
Lo spunto che offre il Direttore è interessante.
Tuttavia, se l'obiettivo tedesco è acquistare al minor prezzo possibile, il momento propizio per concludere è questo, con una gamma Alfa ridotta all'osso come non lo è mai stata.
Attendere oltre, ovvero prolungare scientemente l'agonia dell'Alfa per acquisirla spendendo due spiccioli, credo sia controproducente. A quel punto Fiat non avrebbe nemmeno un grande interesse a vendere, se il ricavato diventa risibile.
Con l'unico risultato di premiare il concorrente "avvoltoio".
Se invece l'intenzione di Vag è quella di mascherare un'interesse che non è reale, può avere un senso se si tratta di un'operazione studiata per farsi buona pubblicità a costo zero. Cioè si manifesta interesse per il marchio, per la struttura di Arese, per Cassino, si fanno tanti progetti, De Silva e Giugiaro rilasciano dichiarazioni su come disegnerebbero le nuove Alfa. Poi l'affare non va in porto, ma nel frattempo hai incarnato, nell'immaginario collettivo, la figura di chi voleva salvare l'Alfa e ridarle la sua tradizione.
Non ha senso se se l'intenzione è quella di darle il colpo di grazia, perchè da possibile salvatore passi per carnefice ed in questo caso il ritorno in termini d'immagine non sarebbe per nulla positivo.
 
visto che si parla di fantasie... butto la mia...

vw sta solo aspettando che accada qualcosa per cui si arrestino gli aumenti di vendite e fatturati del gruppo Chrysler/Fiat nei mercati dove vanno bene le cose...

appena la cosa accadrà... si rifaranno sotto con forza...

d'altronde le mie non sono neanche fantasie... lo stesso Piech nell'ultima assemblea degli azionisti ha detto che "le cose vanno ancora troppo bene per prendersi l'Alfa"...

ora bisogna vedere cosa accadrà in questi mesi... se succederà qualcosa di molto grosso che bloccherà le vendita in Usa, Brasile, Turchia (dove Fiat va bene)... se ne riparlerà...
 
autofede2009 ha scritto:
visto che si parla di fantasie... butto la mia...

vw sta solo aspettando che accada qualcosa per cui si arrestino gli aumenti di vendite e fatturati del gruppo Chrysler/Fiat nei mercati dove vanno bene le cose...

appena la cosa accadrà... si rifaranno sotto con forza...

d'altronde le mie non sono neanche fantasie... lo stesso Piech nell'ultima assemblea degli azionisti ha detto che "le cose vanno ancora troppo bene per prendersi l'Alfa"...

ora bisogna vedere cosa accadrà in questi mesi... se succederà qualcosa di molto grosso che bloccherà le vendita in Usa, Brasile, Turchia (dove Fiat va bene)... se ne riparlerà...
Credo sia verosimile ;)
 
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Dici a me o al Direttore di 4R che ha scritto l'articolo?

beh se ho detto te ne fai e non se ne fa evidentemente scherzavo con te e non col Direttore, non credi??? ;) ;)
Certo ma non essendo farina del mio sacco... ;)

si ma non mi sarei mai permesso di assumere un tono scherzoso nei confronti di una pesona che non conosco e a maggior ragione nei confronti del direttore della testata che ci ospita che anzi sarebbe da ringraziare ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
io sono convinto che questa storia di cassino è una bufala.
Più che convinto, oserei dire..sicuro.

lo credo anch'io ma finchè non vedo il lancio di 4C e Giulia preferisco rimanere prudente, non si sa mai ;)
 
autofede2009 ha scritto:
visto che si parla di fantasie... butto la mia...

vw sta solo aspettando che accada qualcosa per cui si arrestino gli aumenti di vendite e fatturati del gruppo Chrysler/Fiat nei mercati dove vanno bene le cose...

appena la cosa accadrà... si rifaranno sotto con forza...

d'altronde le mie non sono neanche fantasie... lo stesso Piech nell'ultima assemblea degli azionisti ha detto che "le cose vanno ancora troppo bene per prendersi l'Alfa"...

ora bisogna vedere cosa accadrà in questi mesi... se succederà qualcosa di molto grosso che bloccherà le vendita in Usa, Brasile, Turchia (dove Fiat va bene)... se ne riparlerà...

la trovo già più verosimile.

I tedeschi bluffano? Difficile far fesso marchionne...
 
io spero che non sia così..alfa meglio se italiana anche se con fiat, con vw non sarebbe un alfa romeo..
anche se riaprissero ad arese la produzione saremmo sempre dopo audi come riferimento nel gruppo... non sarebbe come è ora seat ma quasi... o cmq non lo sappiamo quindi io spero che si avvii il progetto tp con chrysler...giulia duetto suv alfetta 4c ecc...entro 2 3 anni
 
E' una provocazione interessante quella del direttore.

Se VAG stesse tentando di indebolire Alfa per svalutarla e comprarla a meno, la troverei una pratica spietata ma normale nel settore industriale.

Se invece stesste tentando di indebolirla come fine in sè, senza alcun interesse a rilevarla, in teoria mi sembrerebbe un comportamento profondamente scorretto ed ai limiti del lecito. Dall'altra mi rispondo - come ha già fatto qualcun altro - che Alfa Romeo purtroppo è una salma non in grado di preoccupare VW, in nessuno dei suoi marchi. Quindi un'ipotesi decisamente poco plausibile, sebbene molto crudele e quindi eccitante per i detrattori di Nosferatu - Piech.

Vorrei anche aggiungere che, secondo le informazioni che avevo io tempo fa, non è Vag a tenere Fiat in erba trastulla, ma casomai Marchionne a tirare l'elastico nella trattativa, alzando continuamente l'asticella delle pretese, e di conseguenza trascinandola per le lunghe.

Una delle sue "tirate d'elastico" in questione tra l'altro è ben attestata, ed è appunto la pretesa di liberarsi di uno stabilimento, cui la controparte non è mai stata interessata. Salvo che per Arese, di cui invece non si vuole liberare Marchionne.

Insomma, la trattativa è laboriosa di per se, ma anche Marchionne ci mette del suo ( giustamente ).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
E' una provocazione interessante quella del direttore.

Se VAG stesse tentando di indebolire Alfa per svalutarla e comprarla a meno, la troverei una pratica spietata ma normale nel settore industriale.

Se invece stesste tentando di indebolirla come fine in sè, senza alcun interesse a rilevarla, in teoria mi sembrerebbe un comportamento profondamente scorretto ed ai limiti del lecito. Dall'altra mi rispondo - come ha già fatto qualcun altro - che Alfa Romeo purtroppo è una salma non in grado di preoccupare VW, in nessuno dei suoi marchi. Quindi un'ipotesi decisamente poco plausibile, sebbene molto crudele e quindi eccitante per i detrattori di Nosferatu - Piech.

Vorrei anche aggiungere che, secondo le informazioni che avevo io tempo fa, non è Vag a tenere Fiat in erba trastulla, ma casomai Marchionne a tirare l'elastico nella trattativa, alzando continuamente l'asticella delle pretese, e di conseguenza trascinandola per le lunghe.

Una delle sue "tirate d'elastico" in questione tra l'altro è ben attestata, ed è appunto la pretesa di liberarsi di uno stabilimento, cui la controparte non è mai stata interessata. Salvo che per Arese, di cui invece non si vuole liberare Marchionne.

Insomma, la trattativa è laboriosa di per se, ma anche Marchionne ci mette del suo ( giustamente ).
Errore! Nosferatu è il direttore de il Giornale Sallusti. :lol:
 
p.s. rilevo anche che la pratica del ricamare "pensieri in libertà" sopra una certa trattativa - confermata o smentita che sia - sul proprio blog pubblico in seno alla rivista, implica il considerare esistente la trattativa. E se lo dice pubblicamente il Sig. Cavicchi, lo sa lui perchè...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. rilevo anche che la pratica del ricamare "pensieri in libertà" sopra una certa trattativa - confermata o smentita che sia - sul proprio blog pubblico in seno alla rivista, implica il considerare esistente la trattativa. E se lo dice pubblicamente il Sig. Cavicchi, lo sa lui perchè...
Io non sarei così sicuro.......................... ;)
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. rilevo anche che la pratica del ricamare "pensieri in libertà" sopra una certa trattativa - confermata o smentita che sia - sul proprio blog pubblico in seno alla rivista, implica il considerare esistente la trattativa. E se lo dice pubblicamente il Sig. Cavicchi, lo sa lui perchè...
Io non sarei così sicuro.......................... ;)
Stanno per arrivare...
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. rilevo anche che la pratica del ricamare "pensieri in libertà" sopra una certa trattativa - confermata o smentita che sia - sul proprio blog pubblico in seno alla rivista, implica il considerare esistente la trattativa. E se lo dice pubblicamente il Sig. Cavicchi, lo sa lui perchè...
Io non sarei così sicuro.......................... ;)

Io non sono sicuro di nulla, mi limito a leggere quello che scrive il sig. Cavicchi. Direttore di Quattroruote.

Costruire speculazioni pubbliche sopra un fatto di cui non si ha alcun riscontro mi parrebbe un'intemerata un po' tanto spregiudicata nella sua posizione.

Magari è splendidamente audace. Oppure ha solo informazioni non smentibili. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. rilevo anche che la pratica del ricamare "pensieri in libertà" sopra una certa trattativa - confermata o smentita che sia - sul proprio blog pubblico in seno alla rivista, implica il considerare esistente la trattativa. E se lo dice pubblicamente il Sig. Cavicchi, lo sa lui perchè...
Io non sarei così sicuro.......................... ;)

Io non sono sicuro di nulla, mi limito a leggere quello che scrive il sig. Cavicchi. Direttore di Quattroruote.

Costruire speculazioni pubbliche sopra un fatto di cui non si ha alcun riscontro mi parrebbe un'intemerata un po' tanto spregiudicata nella sua posizione.

Magari è splendidamente audace. Oppure ha solo informazioni non smentibili. ;-)
Ma proprio tanto audace....se del caso
 
Back
Alto