<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prendo spunto dal Direttore della testata che ci ospita... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prendo spunto dal Direttore della testata che ci ospita...

BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. rilevo anche che la pratica del ricamare "pensieri in libertà" sopra una certa trattativa - confermata o smentita che sia - sul proprio blog pubblico in seno alla rivista, implica il considerare esistente la trattativa. E se lo dice pubblicamente il Sig. Cavicchi, lo sa lui perchè...
Io non sarei così sicuro.......................... ;)

Io non sono sicuro di nulla, mi limito a leggere quello che scrive il sig. Cavicchi. Direttore di Quattroruote.

Costruire speculazioni pubbliche sopra un fatto di cui non si ha alcun riscontro mi parrebbe un'intemerata un po' tanto spregiudicata nella sua posizione.

Magari è splendidamente audace. Oppure ha solo informazioni non smentibili. ;-)

Secondo me se Piech vuole comprare è mejo che si sbrighi perchè in questi giorni partono in Usa le vendite della 500 Abarth e della Dart, a breve partiranno quelle della Viaggio, forse anche in Europa ancora non si sa. Questi due modelli in pochi mesi rischiano di recuperare tutte le auto perse da Fiat in Europa. E poi ci sono tutti gli altri modelli in arrivo :D :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. rilevo anche che la pratica del ricamare "pensieri in libertà" sopra una certa trattativa - confermata o smentita che sia - sul proprio blog pubblico in seno alla rivista, implica il considerare esistente la trattativa. E se lo dice pubblicamente il Sig. Cavicchi, lo sa lui perchè...
Io non sarei così sicuro.......................... ;)

Io non sono sicuro di nulla, mi limito a leggere quello che scrive il sig. Cavicchi. Direttore di Quattroruote.

Costruire speculazioni pubbliche sopra un fatto di cui non si ha alcun riscontro mi parrebbe un'intemerata un po' tanto spregiudicata nella sua posizione.

Magari è splendidamente audace. Oppure ha solo informazioni non smentibili. ;-)
Cos'è non si usano più gli scoop?
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. rilevo anche che la pratica del ricamare "pensieri in libertà" sopra una certa trattativa - confermata o smentita che sia - sul proprio blog pubblico in seno alla rivista, implica il considerare esistente la trattativa. E se lo dice pubblicamente il Sig. Cavicchi, lo sa lui perchè...
Io non sarei così sicuro.......................... ;)
Stanno per arrivare...
Vedo che impari. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. rilevo anche che la pratica del ricamare "pensieri in libertà" sopra una certa trattativa - confermata o smentita che sia - sul proprio blog pubblico in seno alla rivista, implica il considerare esistente la trattativa. E se lo dice pubblicamente il Sig. Cavicchi, lo sa lui perchè...
Io non sarei così sicuro.......................... ;)
Stanno per arrivare...
Vedo che impari. :lol:
Cos'è la nuova versione di Coming soon? :shock:
 
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
e posto questo articolo di Cavicchi che trovo molto interessante

E se sull?Alfa ci fosse un disegno perverso?

Vabbè, il mio è soltanto un trucco per agitarvi, oppure una provocazione, oppure ancora un tarlo che mi frulla per la testa, fatto sta che l?argomento è così d?attualità che bisogna pur parlarne, perché è uno di quei tormentoni che vanno avanti e si avvitano su se stessi nonostante le continue smentite ufficiali che dovrebbero mettere a tacere tutto senza peraltro riuscirci per niente.

Il tema, va da sé, riguarda la possibile cessione dell?Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen. Marchionne ha ripetutamente detto che non se ne parla in modo assoluto, i vertici tedeschi pubblicamente smentiscono che ci sia qualcosa che vada oltre un dichiarato interesse verso un marchio di grande blasone, eppure non passa giorno che qualcuno non rilanci l?argomento.

Appurato che ormai più nessuno crede alla semplice cessione del marchio (ai tedeschi farebbe ovviamente gola, ma Fiat non potrà mai accontentarsi di un semplice corrispettivo in denaro, per quanto molto utile per papparsi in un sol colpo tutta la Chrysler), ecco che sta girando con insistenza l?ipotesi, intelligente per Torino ma gravosa per i tedeschi, che assieme al marchio Volkswagen si prenda anche uno stabilimento con i relativi operai. Nel caso, Fiat potrebbe recuperare quelle produzioni saturando gli altri stabilimenti italiani, e ci sarebbe la quadratura del cerchio senza tensioni sociali e senza l?angoscia di introdurre in Italia nuovi modelli poi non facili da piazzare sul mercato. Questo è allora lo scenario che adesso va per la maggiore, e se lo teniamo per buono c?è solo da aspettare e vedere se mai si concretizzerà.

Ma se mi posso permettere un pensiero un po? velenoso, ecco il tarlo che mi sta tormentando: e se Vw, con le sue lusinghe indirette, stesse soltanto prolungando l?agonia di Alfa? Mi spiego meglio, chiarendo una volta di più che sono pensieri a ruota libera e senza il minimo riscontro: non è che i tedeschi sono così furbi da solleticare, con promesse continue e crescenti, il management Fiat illudendolo che l?affare si può fare, rinviando, però, ogni progetto a domani e poi a dopodomani?

Marchionne deve decidere che futuro dare all?Alfa, ma è costretto a prendere continuamente tempo perché sarebbe assurdo mettere in cantiere progetti che, nel caso di cessione dell?azienda, abortirebbero. Significherebbe buttare capitali dalla finestra e oggi nessuno si può permettere certi lussi. Non procedendo, per contro, l?Alfa Romeo si avvia a diventare un marchio monomodello (la Giulietta) e così non può stare in piedi. Ecco, sarebbe davvero una strategia malefica se qualcuno in Germania fosse così perfido da illudere e poi non comprare, complicando la vita, forse in maniera irreversibile, a uno dei brand più gloriosi in giro per il mondo.
Ma veramente credete che in Fiat ci siano dei dilettanti allo sbaraglio?

SI.
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
e posto questo articolo di Cavicchi che trovo molto interessante

E se sull?Alfa ci fosse un disegno perverso?

Vabbè, il mio è soltanto un trucco per agitarvi, oppure una provocazione, oppure ancora un tarlo che mi frulla per la testa, fatto sta che l?argomento è così d?attualità che bisogna pur parlarne, perché è uno di quei tormentoni che vanno avanti e si avvitano su se stessi nonostante le continue smentite ufficiali che dovrebbero mettere a tacere tutto senza peraltro riuscirci per niente.

Il tema, va da sé, riguarda la possibile cessione dell?Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen. Marchionne ha ripetutamente detto che non se ne parla in modo assoluto, i vertici tedeschi pubblicamente smentiscono che ci sia qualcosa che vada oltre un dichiarato interesse verso un marchio di grande blasone, eppure non passa giorno che qualcuno non rilanci l?argomento.

Appurato che ormai più nessuno crede alla semplice cessione del marchio (ai tedeschi farebbe ovviamente gola, ma Fiat non potrà mai accontentarsi di un semplice corrispettivo in denaro, per quanto molto utile per papparsi in un sol colpo tutta la Chrysler), ecco che sta girando con insistenza l?ipotesi, intelligente per Torino ma gravosa per i tedeschi, che assieme al marchio Volkswagen si prenda anche uno stabilimento con i relativi operai. Nel caso, Fiat potrebbe recuperare quelle produzioni saturando gli altri stabilimenti italiani, e ci sarebbe la quadratura del cerchio senza tensioni sociali e senza l?angoscia di introdurre in Italia nuovi modelli poi non facili da piazzare sul mercato. Questo è allora lo scenario che adesso va per la maggiore, e se lo teniamo per buono c?è solo da aspettare e vedere se mai si concretizzerà.

Ma se mi posso permettere un pensiero un po? velenoso, ecco il tarlo che mi sta tormentando: e se Vw, con le sue lusinghe indirette, stesse soltanto prolungando l?agonia di Alfa? Mi spiego meglio, chiarendo una volta di più che sono pensieri a ruota libera e senza il minimo riscontro: non è che i tedeschi sono così furbi da solleticare, con promesse continue e crescenti, il management Fiat illudendolo che l?affare si può fare, rinviando, però, ogni progetto a domani e poi a dopodomani?

Marchionne deve decidere che futuro dare all?Alfa, ma è costretto a prendere continuamente tempo perché sarebbe assurdo mettere in cantiere progetti che, nel caso di cessione dell?azienda, abortirebbero. Significherebbe buttare capitali dalla finestra e oggi nessuno si può permettere certi lussi. Non procedendo, per contro, l?Alfa Romeo si avvia a diventare un marchio monomodello (la Giulietta) e così non può stare in piedi. Ecco, sarebbe davvero una strategia malefica se qualcuno in Germania fosse così perfido da illudere e poi non comprare, complicando la vita, forse in maniera irreversibile, a uno dei brand più gloriosi in giro per il mondo.
Ma veramente credete che in Fiat ci siano dei dilettanti allo sbaraglio?

SI.
Non avevo dubbi. :lol:
 
Egr. Direttore

Escluderei la sua fantasiosa ipotesi per tanti motivi
Il primo e' che la VW per sua fortuna va benone con e senza l'esistenza dell'Alfa Romeo
Secondo la VW non teme la concorrenza di un'Alfa Romeo inesistente sul piano internazionale
Terzo Piech e' anche un grande appassionato di auto e collezionista e credo di aver letto anche possessore di Alfa Romeo, mentre mi pare che Marchionne non sappia neppure la storia dell'Alfa oltre che non aver particolare passione per l'auto.
Quarto, VW sa bene che a portare allo sfacelo l'Alfa basta e avanza la Fiat.
E d'altronde non sono bastati questi 25 anni a dimostrarlo ?
L'incapacità della Fiat a gestire l'Alfa e' stata confermata anche da dichiarazioni di Marchionne, Montezemolo.....o non sono troppo autorevoli?
 
Il nostro direttore aspira a diventare il prossimo presidente della repubblica? :lol: :lol:

Cioè, immagina un complottone del genere degno del premio EDIT, e non ha visto lo scempio dei mesi o anni recenti perpetrato da chi stà dirigendo e ha diretto la baracca? :lol: :lol: :lol:
Oppure che le Alfa sono nate ad Arese, Pomigliano, Mirafiori e Cassino dimenticandosi il Portello? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Evviva il nostro direttore EDIT....ehm Mazzocchi!!! :lol: :lol: :lol:

mah...

MOD EDIT:
Certi commenti sono decisamente inopportuni, primo per educazione, secondo per rispetto verso chi ci ospita. Il dissenso verso le altrui opinioni si può manifestare ovviamente, ma per favore cerchiamo di farlo sempre nel massimo del rispetto.
 
Vi invito a considerare che il nostro Direttore ha nelle corde, per sua stessa ammissione, l'auto italiana. L'Alfa sicuramente gli è molto cara e non gli è stato facile scrivere quanto ha scritto (da leggere attentamente nella sua completezza). Il punto chiave, secondo me, è quando mette l'accento sulla produzione prsticamente monomodello
 
BufaloBic ha scritto:
Secondo me se Piech vuole comprare è mejo che si sbrighi perchè in questi giorni partono in Usa le vendite della 500 Abarth e della Dart, a breve partiranno quelle della Viaggio, forse anche in Europa ancora non si sa. Questi due modelli in pochi mesi rischiano di recuperare tutte le auto perse da Fiat in Europa. E poi ci sono tutti gli altri modelli in arrivo :D :D :D

Capisco. Quindi stai dicendo che siccome Marchionne ha in arrivo un sacco di nuove Fiat che venderanno tantissimo in tutto il mondo, allora si potrà permettere di tenere Alfa a fare i vermi come "marchio monoprodotto" ( cit. ) ancora per tanti anni a venire, alla faccia di noi cattivoni? Fico!

Somiglia un po' al concetto di tagliarsi il pisello per far dispetto alla moglie, però ha un suo perchè, bravo! :D
 
killernoise ha scritto:
Non sai chi è il direttore di QR?
Ma perchè lanci soltanto sterili accuse a casaccio?

MOD: ho editato il post di killernolise, evitiamo per favore ulteriori brutte cadute di stile. (non è riferito a maxetto)
 
Secondo me (ma potrei sbagliarmi di grosso ..) si muove qualcosa.
Boh ?
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/porsche-esclusa-dai-piani-la-baby-boxster
 
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
Secondo me (ma potrei sbagliarmi di grosso ..) si muove qualcosa.
Boh ?
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/porsche-esclusa-dai-piani-la-baby-boxster

4c?
No, pare che i clienti Porsche si siano stufati di vedere ovunque il loro marchio, un po' di esclusività. ;)
 
Back
Alto