<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prendi un 3000 cc? Compresa verifica fiscale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prendi un 3000 cc? Compresa verifica fiscale

Nevermore80 ha scritto:
Curiosità: secondo te, la soluzione quale sarebbe ?

Basta reintrodurre la tassa di lusso con retroattività e siamo a posto. Un bel 45% per auto case gioielli oltre una certa soglia di prezzo e non devi mandare la finanza a casa si nessuno. Se già oggi la pressione fiscale è oltrei il 46%, avviciniamoci con i beni di lusso e riduciamo la pressione fiscale sul resto. Se vuoi il porsche paghi la tassa. Fine.
 
Si prevede grande successo per i motori di 2990cc.
Con conseguente incremento delle vendite e delle permute e del lavoro per il settore e anche per i commercialisti e i loro dipendenti.

Con conseguente salvaguardia di molti posti di lavoro.
Quindi è cosa buona e giusta.

Nel frattempo, effetto collaterale di irrisoria importanza, coloro che da sempre si comportano con premeditata e arrogante disonestà nei confronti del fisco (e quindi del prossimo) potranno continuare a farlo indisturbati e approfitteranno senz'altro fino in fondo di tale possibilità, sorridendo beati e gratificati al pensiero del "pirla" che magari si è comprato una bella macchina lussuosa senza barare e si ritrova automaticamente additato e trattato come delinquente e sottoposto a radiografie fiscali che, ovviamente, troveranno qualche appiglio per somministrargli qualche supposta, esattamente come un vigile particolarmente zelante può sempre trovare un modo, se vuole, per appioppare una qualche multa a chiunque.

Come si possa sentirsi soddisfatti o rassicurati di fronte a un simile scenario rimane per me un inquietante e minaccioso mistero.
 
Mi ricorda i bei tempi delle Ferrari 208, delle Maserati Biturbo, con cilindrate "calibrate" per evitare (spero di non sbagliarmi) l'IVA al 38%.
 
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
p.s. ma dico io, ci vuole così tanto a scovare gli evasori fiscali? Basterebbe restare in placida attesa fuori la soglia di un negozio di barbiere, ad esempio...vedi quante ricevute...

l'hanno già fatto.
a tappeto, dopo l'invenzione delllo scontrino fiscale.
e, come era prevedibile e come si può constatare, non ha risolto nessun problema e non ha portato a molto se non a finire sui giornali.

fosse quello, il problema fiscale ...
L'avranno anche fatto a tappeto dopo l'introduzione dello scontrino fiscale, ma non mi sembra che dopo si siano prodigati nei controlli...

quando si sono resi conto dei risultati quasi nulli, visto anche che i controlli hanno un costo (nel senso che la pattuglia che controlla il bambino che ha preso il sacchetto di patatine in quel monento non sta controllando l'importazione di cocaina, l'esportazione di capitali o la distribuzione in nero), perfino loro hanno capito che non era il caso.
non è che i risultati fossero quasi nulli, semmai è l'esatto contrario.

ah sì?
ti risulta che l'evasione fiscale fosse stata debellata?
 
The.Tramp ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
domanda da ignorante: se tutti detraggono tutto, chi paga le tasse? e quanto?
Basta detrarre l'IVA che devi mostrare lo scontrino. E le tasse si pagano sul reddito, come succede ora.
:lol: ah sì, e cosa verseremmo all'UE? scusa tramp, senza offesa alcuna, vederti tratteggiare scenari di politica fiscale è come vedere me scrivere sull'ibrido :XD:
 
|Mauro65| ha scritto:
domanda da ignorante: se tutti detraggono tutto, chi paga le tasse? e quanto?
detrarre tutto è impossibile ma, per esempio,come in Germania, dovrebbe essere possibile scaricare spese per la casa fino ad un valore di circa 5000?; a questo punto si chiederebbe sempre la fattura. Sarebbe già qualcosa.
 
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
p.s. ma dico io, ci vuole così tanto a scovare gli evasori fiscali? Basterebbe restare in placida attesa fuori la soglia di un negozio di barbiere, ad esempio...vedi quante ricevute...

l'hanno già fatto.
a tappeto, dopo l'invenzione delllo scontrino fiscale.
e, come era prevedibile e come si può constatare, non ha risolto nessun problema e non ha portato a molto se non a finire sui giornali.

fosse quello, il problema fiscale ...
L'avranno anche fatto a tappeto dopo l'introduzione dello scontrino fiscale, ma non mi sembra che dopo si siano prodigati nei controlli...

quando si sono resi conto dei risultati quasi nulli, visto anche che i controlli hanno un costo (nel senso che la pattuglia che controlla il bambino che ha preso il sacchetto di patatine in quel monento non sta controllando l'importazione di cocaina, l'esportazione di capitali o la distribuzione in nero), perfino loro hanno capito che non era il caso.
non è che i risultati fossero quasi nulli, semmai è l'esatto contrario.

ah sì?
ti risulta che l'evasione fiscale fosse stata debellata?
no. intendevo a livello di entrate dovute ai numerosi verbali.
ti garantisco che se davvero continuassero a controllare costantemente ed in modalità random le varie aziende oggette all'obbligo dell'emissione dello scontrino fiscale l'evasione si abbasserebbe parecchio. ma alla fine verrebbero troppo penalizzate alcune attività quali i negozi mentre rimarrebbero impunite altre come gli artigiani. insomma è ovviamente facile chiedere lo scontrino ad una persona che esce da un negozio con la borsa piena di merce, altra cosa è beccare quello che con una vettura anonima esce da casa tua con mille euro in contanti nelle tasche per averti sistemato lo scarico del bagno senza emettere fattura.
 
skamorza ha scritto:
no. intendevo a livello di entrate dovute ai numerosi verbali.
ti garantisco che se davvero continuassero a controllare costantemente ed in modalità random le varie aziende oggette all'obbligo dell'emissione dello scontrino fiscale l'evasione si abbasserebbe parecchio.
su che base di rilevazione, ritieni di poterlo garantire?
 
alexmed ha scritto:
Non vedo che cosa ci sia di strano nel fare i controlli. Se uno è a posto che gli frega se lo controllano?

di massima nulla.
infatti a me, che sono sul tremila e sono a posto, non frega nulla, come controllato.

è nella mia qualità di Pantalone tra i tanti, che mi girano le balle; perché spendono risorse MIE per venire a scassarmi gli zebedei a me, INVECE che fare altro di meglio e più efficace.

poi bisognerebbe subire una volta un controllo, per sapere di cosa si parla; soprattutto se uno ha un'azienda e con la finanza in casa non riesce più a lavorare.
sono controlli che spesso miracolosamente cessano quando arriva il regalo per i bambini dei controllori
 
belpietro ha scritto:
alexmed ha scritto:
Non vedo che cosa ci sia di strano nel fare i controlli. Se uno è a posto che gli frega se lo controllano?

di massima nulla.
infatti a me, che sono sul tremila e sono a posto, non frega nulla, come controllato.

è nella mia qualità di Pantalone tra i tanti, che mi girano le balle; perché spendono risorse MIE per venire a scassarmi gli zebedei a me, INVECE che fare altro di meglio e più efficace.

poi bisognerebbe subire una volta un controllo, per sapere di cosa si parla; soprattutto se uno ha un'azienda e con la finanza in casa non riesce più a lavorare.
sono controlli che spesso miracolosamente cessano quando arriva il regalo per i bambini dei controllori
ma sai, quando mi fermano le forze dell'ordine, essendo agente di commercio mi impediscono momentaneamente di compiere il mio lavoro. ma sono ben contento che controllino anche me. non posso certo pretendere che i disagi momentanei necessari a garantire la sicurezza collettiva li subiscano solo gli altri.
la tua ultima frase è da denuncia penale. se eri a posto perchè mai hai dovuto "far regali ai bambini dei controllori"?
e se non li hai fatti tu, perchè mai parleresti per sentito dire?
 
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
alexmed ha scritto:
Non vedo che cosa ci sia di strano nel fare i controlli. Se uno è a posto che gli frega se lo controllano?

di massima nulla.
infatti a me, che sono sul tremila e sono a posto, non frega nulla, come controllato.

è nella mia qualità di Pantalone tra i tanti, che mi girano le balle; perché spendono risorse MIE per venire a scassarmi gli zebedei a me, INVECE che fare altro di meglio e più efficace.

poi bisognerebbe subire una volta un controllo, per sapere di cosa si parla; soprattutto se uno ha un'azienda e con la finanza in casa non riesce più a lavorare.
sono controlli che spesso miracolosamente cessano quando arriva il regalo per i bambini dei controllori
ma sai, quando mi fermano le forze dell'ordine, essendo agente di commercio mi impediscono momentaneamente di compiere il mio lavoro. ma sono ben contento che controllino anche me. non posso certo pretendere che i disagi momentanei necessari a garantire la sicurezza collettiva li subiscano solo gli altri.
la tua ultima frase è da denuncia penale. se eri a posto perchè mai hai dovuto "far regali ai bambini dei controllori"?
e se non li hai fatti tu, perchè mai parleresti per sentito dire?

fai pure la denuncia.
 
mizzu ha scritto:
ma se uno c'avesse il ferrarino o il suv intestato a società di comodo monegasche o lussembrughesi? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

visto che il controllo lo fanno sulle iscrizioni al PRA, non risulterebbe.

e tanti saluti alla verifica fiscale...

CVD
 
Back
Alto