3x2 ha scritto:va beh non diamo addosso a chi lavora. comunque basta l'indetraibilità completa di tutto e una tassa di lusso per i veicoli sopra certe cilindrate che sono palesemente beni di lusso.
se un rappresentante lavora con una a4 2000 non è la stessa cosa dell'artigiano che gira con l'x5 che è intestata a moglie o ditta e la usa il sabato e la domenica per andare al mare.. di sicuro non ci carica il trapano e la scala d'alluminio per fare l'intervento.. ci va con il suo bel furgoncino che non ha sicuramente gli interni in pelle.
Da me vengono rappresentanti con la punto 1.3 mjt senza s lines, fari a led e xeno, interni in pelle e cerchi da 18; quindi, seguendo il tuo ragionamento, pure il rappresentante con l'A4 sarebbe da stangare, visto che usa un'auto che su strada costa il doppio di una punto, quest'ultima più che sufficiente per fare il giro dei propri clienti. Insomma, quello che sollevi, fermo restando i barboni che girano col megasuv autocarro ( sempre meno, a dire il vero), è un argomento non facile da analizzare