<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Povero Vincenzo, vedere il suo mitico scudetto su dei cassoni americani!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Povero Vincenzo, vedere il suo mitico scudetto su dei cassoni americani!!!

Lancia ha perso la sua indentità parecchi anni fa..., dopo la Delta , la Thema e la Ypsilon Y10 .., è cominciato il declino di questo grande marchio italiano...
Adesso mi viene una tristezza immensa guardando questi cassonetti americani ...che tristezza ragazzi... :cry:
 
Féline72 ha scritto:
Lancia ha perso la sua indentità parecchi anni fa..., dopo la Delta , la Thema e la Ypsilon Y10 .., è cominciato il declino di questo grande marchio italiano...
Adesso mi viene una tristezza immensa guardando questi cassonetti americani ...che tristezza ragazzi... :cry:

Questi "cassoneti amricani", come tu li chiami, offrono ottimi telai (anche se devo ammettere che sono un po' pesantucci). Inoltre offrono buoni prpulsori per motorizzazioni che nel Gruppo FIAT non si vedono piu' da tempo.

Concludo che se un'operazione del genere l'avesse fatta VW o BMW oggi staremmo a farne le lodi.
Mamma mia che popolo che siamo!

Senza regards,
The frog
 
bumper-morgan ha scritto:
99octane ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
commissario Auricchio ha scritto:
se le Chrysler sono ottime vetture io sono Carla Bruni :rolleyes:
son sempre state le americane meno affidabili; e se penso che le ultime sono Mercedes......

Le auto americane hanno sempre avuto un'affidabilita' e, soprattutto, una robustezza e una durata che quelle nostrane non si sognano nemmeno.
Per forza.
Noi cambiamo auto ogni 3-4 anni per capriccio o diktat di Stato, ci aspettiamo una vita utile di 10 anni e percorrenze di 200-250 mila km.
Un americano si aspetta che la sua auto gli duri almeno 15 anni, possibilmente 20, e che faccia almeno 300 mila miglia... :rolleyes:
anche questa mi giunge nuova; ma sarà solo una mia idea.
Detto questo, considerando le loro strade, i loro limiti, le potenze dei loro motori, non faccio fatica a pensare che mediamente durino di più, resta da vedere quante volte passano da un " autorepair".
Come è stato detto, da loro, le più affidabili sono sempre le giap

guarda in quattro anni, auto usata (prima imm. 2001) solo un alternatore (a 130000 miglia). e le loro strade sono massacranti per le auto te lo assicuro, a parte il clima si viaggia a 80 miglia che sono i nostri 125.......130... e le accelerazioni per immettersi sulle highway sono da tirare il collo. in più l'americano medio non tiene bene niente...manco la casa....
 
comunque, Fiat no n ha investito niente negli utimi anni, sono senza modelli e con listini all'osso, giusto o sbalgiato (giusto secondo me, inutile sputare sulla 300 da tutti giudicata ottima rispetto alle crucche dato anche il costo...) la soluzione per il problema a breve è questa, da quì poi si deve ripartire ma ci vuole tempo (e bisogna farlo bene perchè la Giulia mi pare destinata già male....)
 
sempre all'avanguardia, la prima casa automobilistica Italiana ad introdurre la trazione anteriore, la prima a reintrodure la trazione posteriore :D

ps. la definizione esatta è cassoni 'mmericani..
 
a me quei "cassoni piacciono parecchio", per lo meno quelli attuali, le nuove versioni mi riservo di vederle in strada prima di emettere sentenze. sinceramente però vedermeli rimarchiati Lancia mi mette tristezza. a meno che realmente i punti in comune finiscano per essere limitati, con caratterizzazioni evidentemente Lancia style. ma dubito accadrà.
 
Chrysler marchiate Lancia? Qualcuno direbbe "che c'iazzecca?"
Due storie completamente diverse. Nulla contro la Chrysler ma non sarebbe più giusto, onesto, venderle in europa semplicemente come Chrysler?
O vedremo anche le Jeep marchiate Fiat o Alfa Romeo?
 
sav51 ha scritto:
Chrysler marchiate Lancia? Qualcuno direbbe "che c'iazzecca?"
Due storie completamente diverse. Nulla contro la Chrysler ma non sarebbe più giusto, onesto, venderle in europa semplicemente come Chrysler?
O vedremo anche le Jeep marchiate Fiat o Alfa Romeo?
giusto per dire che non hanno ucciso la Lancia
PS: anche tu del 51?
 
Io penso che al minimo, come e' gia' stato fatto in passato (vedere i 3.2 Holden) sia la Lancia che L'Alfa Romeo rivedra' al minimo tutta la testata e la fasatura delle valvole.

Regards,
The frog
 
aronne_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Direi che già la prima Delta attingeva alla banca organi Fiat,dopo di quella la gamma Lancia è sempre stato un logo appiccicato a delle Fiat e tante di queste malgrado ciò hanno venduto tanto e addirittura più delle cugine più economiche Fiat...cosa vuoi che ti dica? E' il mercato che comanda non solo il cuore,fin quando si comprano delle Fiat col logo Lancia il gruppo propone delle Fiat col logo Lancia,adesso provano a mettere quel logo pure su delle Chrysler e vedremo come va. Non si deve piangere adesso la morte della Lancia,la si doveva piangere 30 anni fa non comprando più quei rimarchiamenti.
Quello che dici è vero, e difatti la piansi allora, figurati adesso!! (e non sono lancista)
Però rispetto al passaggio Fiat, dove cercarono di mantenere almeno nelle linee e nelle finiture il "clima" Lancia (la serie Beta, con i suoi pro e contro, ad esempio) qua la soluzione è troppo cafona!!!
Anche Jaguar non è più inglese, ma se guardi un'auto attualmente in commercio con questo marchio, ti accorgi che uno sforzo per non snaturare la sua personalità l'hanno fatto!!

e se stai a piangere da allora ... che lagna !!! :D
ormai ti sarai assefuatto all'idea. in questo forum invece non si fa altro che decantare la mitica lancia thema che però non era altro che una croma con frontale rifatto (basta guardare le foto) interni un pò migliori e qualche motore più "grosso". si certo fu un successo ma allora sul mercato c'erano meno della metà dei marchi e meno di un quarto delle tipologie di veicolo (no suv, no cc, no monovolume grande, media o medio/piccola, poche coupè, rarissime cabrio e addirittura anche le station wagon si vedevano solo sulle auto delle imprese di pompe funebri).
scherzi a parte sono d'accordo con te. almeno la mascherina (e che costerà mai sta mascherina) deve rimanere quella delle lancia dell'ultimo periodo (tra l'altro introdotta da poco) e almeno gli interni vanno più curati. sperano che nel prossimo futuro ci possano essere modelli con una lineaa dedicata apposta.
 
jackari ha scritto:
aronne_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Direi che già la prima Delta attingeva alla banca organi Fiat,dopo di quella la gamma Lancia è sempre stato un logo appiccicato a delle Fiat e tante di queste malgrado ciò hanno venduto tanto e addirittura più delle cugine più economiche Fiat...cosa vuoi che ti dica? E' il mercato che comanda non solo il cuore,fin quando si comprano delle Fiat col logo Lancia il gruppo propone delle Fiat col logo Lancia,adesso provano a mettere quel logo pure su delle Chrysler e vedremo come va. Non si deve piangere adesso la morte della Lancia,la si doveva piangere 30 anni fa non comprando più quei rimarchiamenti.
Quello che dici è vero, e difatti la piansi allora, figurati adesso!! (e non sono lancista)
Però rispetto al passaggio Fiat, dove cercarono di mantenere almeno nelle linee e nelle finiture il "clima" Lancia (la serie Beta, con i suoi pro e contro, ad esempio) qua la soluzione è troppo cafona!!!
Anche Jaguar non è più inglese, ma se guardi un'auto attualmente in commercio con questo marchio, ti accorgi che uno sforzo per non snaturare la sua personalità l'hanno fatto!!

e se stai a piangere da allora ... che lagna !!! :D
ormai ti sarai assefuatto all'idea. in questo forum invece non si fa altro che decantare la mitica lancia thema che però non era altro che una croma con frontale rifatto (basta guardare le foto) interni un pò migliori e qualche motore più "grosso". si certo fu un successo ma allora sul mercato c'erano meno della metà dei marchi e meno di un quarto delle tipologie di veicolo (no suv, no cc, no monovolume grande, media o medio/piccola, poche coupè, rarissime cabrio e addirittura anche le station wagon si vedevano solo sulle auto delle imprese di pompe funebri).
scherzi a parte sono d'accordo con te. almeno la mascherina (e che costerà mai sta mascherina) deve rimanere quella delle lancia dell'ultimo periodo (tra l'altro introdotta da poco) e almeno gli interni vanno più curati. sperano che nel prossimo futuro ci possano essere modelli con una lineaa dedicata apposta.

Non solo, le prime Thema grippavano che era un piacere. Sai quante bielle e quante testate sono saltate?

Regards,
The frog
 
Back
Alto