Questo certifica (anche se mi pare esagerato, ma manca la fonte) solo l'inettitudine degli automobilisti, non l'inutilità dei test.
La fonte è una rivista cartecea di un pò di anni fa quando la prova dell'allora classe A fece scalpore ma che purtroppo non posso recuprare, essendo del mio dentista, e di cui non ho trovato una publicazione web. Quindi dato le polemiche qualcuno si chiese se nella vita e in condizioni reali un guidatore potesse eseguire le stesse manovre del test e sopratutto superarlo.
Prima di trarre conclusioni è bene ricordare come viene effettuato il test.
Praticamente si deve schivare uno ostacolo che si troverebbe sulla nostra corsia di marcia, in questo caso formato da birilli, facendo una prima una sterzata a sinistra ma non prima di 2 metri dai birilli che formano l'ostacolo, poi subito una sterzata a destra da rimanere entro la corsia opposta, da questo momento si possono anche toccare i freni se necessita visto che sono più prove con ingressi a velocità crescente, poi una stezata ancora a sinistra e una di nuovo a destra misurando la velocità di uscita.
Le velocità che mettono in crisi le auto sono sopra i 70 kmh visto che il test originale prevedeva una velocità di ingresso di 80 kmh.
Bene test effettuati su più di una prova individuale.
A dire il vero il 3% l'ha superata a velocità inferiori perchè nessuno lo ha fatto alla velocità di riferimento, questo perchè più della metà nella prima prova il fatto di arrivare a 80 km orari a meno di 2 metri da uno ostacolo, aveano approntato un Alce di polistirolo, ha avuto paura e ha toccato i freni e chi invece ha avuto il coraggio di non toccarli ha sterzato a destra ma non ha avuto la prontezza della contro sterzta a sinistra entro la corsia opposta.
Nella vita reale sfido chiunque a viaggaire a 80 kmh e trovarsi davanti a soli 2 metri un ostacolo "come se fosse piovuto dal cielo" e reagire in modo di fare una manovra di scartamento senza toccare i freni, contando poi che se superato l'ostacolo ci sia un'alta probabilità di una collosione con un'auto che sopraggiunga nel verso opposto.
Quindi la vogliamo chiamare inettitudine ? La prossima volta che siete al volante della vostra auto andate a 80 kmh e immaginate di fare il test...
Se in condizioni reali tale situazione è inattualbile dalla quasi totalità dei guidatori è un test inutile perchè nessuno porterà mai la sua auto a quelle condizioni del test.
Prima dell'ID.4 ho avuto il Rav4 che nel test si è fermato ad una misera velocità di 65 kmh di velocità di ingresso, bene l'ho avuto per 4 anni affrontando anche qualche situazione "pericolosa" ma non ha mai avuto nessun tipo di problema.