<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Potenza in Kw batterie elettriche per autotrazione. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Potenza in Kw batterie elettriche per autotrazione.

O ancora chi indica l'energia in kW/h... Ma non sarebbe meglio il MJ per energia e kW per la potenza?
Un po' difficile usare MJ quando sei abituato in ambito elettrico con kWh. La bolletta è riferita in kWh, la batteria è riferita in kWh, il consumo pure in kWh. Tutto giusto nell'usare MJ, ma in troppi farebbero fatica. Il problema delle unita di misura "comode" in certi ambiti
 
Dalla mia esperienza no. Almeno che non sono capace io a sfruttarla, anche perchè appena pigi un pò entra il termico in normal.
Ah, ma credevo parlassi di elettrico puro. CMQ nessuno vieta che in forte accelerazione/velocità il motore elettrico eroghi la massima potenza insieme al termico
 
Sì lo so. Ma ho preso spunto dall'elettrico della mia Hybrid che riguardo alla parte elettrica mi sembra molto limitato come cavalleria.
Come dicevo nel messaggio precedente che ho editato non è detto che il motore elettrico non eroghi la massima potenza in combinazione con quello termico secondo un algoritmo
 
non li dichiarano perché raramente è un dati limitante, poi dovrebbero iniziare a dichiararli associati al tempo per cui si possono raggiungere visto che varia. per quanto riguarda il paragone con le batterie delle termiche, su quelle li indicano perché la sostituzione di una batteria è operazione relativamente frequente...
 
.
Con me sfondate una porta aperta su questo argomento.
Mi considero mediamente intelligente e preparato, anche se per qualcuno esagero e dovrei considerarmi di meno, ma la descrizione degli apparati elettrici e sopratutto, oggi come oggi, delle auto con motricità elettrica (in tutto o in parte) mi manda sempre inizialmente in confusione e necessito di approfondite letture, se non vere e proprie ricerche, per capire di cosa parlano ed in che declinazione... e sopratutto che effetti abbiamo le caratteristiche di batterie e impianti sulle qualità dei veicoli.
 
Dici che la batteria non è in grado di reggere la potenza dichiarata dal motore?

Io credo che la possano reggere, ma per un tempo limitato. Sarebbe interessante sapere quanto.
Poi bisogna essere onesti e dire che è molto raro avere bisogno della potenza massima per tempi prolungati e quindi non mi pare una limitazione così grave.
 
Cominciamo col dire che nessun costruttore darebbe 80kW dalla batteria a un motore di 80kW almeno almeno il 30% per prudenza lo lascia....per evitare di forzare/bruciare il motore
 
Back
Alto