<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possessori Honda: al momento di cambiare auto, chi ricomprerebbe Honda ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Possessori Honda: al momento di cambiare auto, chi ricomprerebbe Honda ?

Io sono in un periodo in cui sto seriamente valutando l'acquisto di una macchina nuova al posto della mia Civic 1.6 5p del 2004, 7a serie.
Della mia sono molto soddisfatto: mai un problema, solida, fatta bene, ecc ecc...
Ricomprerei Honda ad occhi chiusi se... Se ci fosse in gamma qualcosa a metà tra la nuova Civic ed il CRV. Ho bisogno di più spazio ma il CRV, pur fantastico, é troppo grande e abbastanza costoso. E poi dovrei giocoforza andare sul 2.2.
La Civic, pur essendo molto attrattiva dal punto di vista di come la vettura é realizzata (con spazi interni migliori di quanto sembri da fuori), anch'essa mi costringerebbe al 2.2 che, francamente, per le mie esigenze é troppo. Chiaro, ora posso aspettare il 1.6 diesel, però anche lí si tratterebbe di un motore nuovo, con tutto quello che la cosa può far rischiare.

Insomma, se ci fosse un simil-Qashqai o giù di li, lo prenderei subito, ma ora come ora sono un po' spiazzato.
 
Con Honda da marzo 1991 !
CRX 1,6 VTEC F A n t a s t i c a !
CIVIC 3P 1,5 VTEC
HYBRID dal 2006

Mai nessun problema particolare e piena soddisfazione. In giugno mi è stata sostituita, in garanzia, la batteria IMA della Hybrid dopo oltre sei anni e 100mila chilometri.
Ho sempre avuto (andandomeli a cercare !) super meccanici non accontentandomi del concessionario più comodo.
Adesso però si rischia l'estinzione del marchio per colpa evidente di Honda Automobili Italia: questi signori si devono mettere ben in testa che devono importare le auto che vogliono i Clienti (ed in particolare quelle costruite in Giappone !) e non quelle che fanno più comodo a loro !
E, soprattutto, salvare e privilegiare la rete di assistenza tecnica e la professionalità dei responsabili tecnici d'officina che sono la vera trave portante di qualunque concessionario. Se un concessionario perde un tecnico valido è finito, se lo devono mettere ben in testa in quel di Verona !
Resterò hondista solo fino a quando troverò un tecnico valido in grado di gestire la mia vettura, possibilmente non a 200 km di distanza !
 
radetzky48 ha scritto:
Con Honda da marzo 1991 !
CRX 1,6 VTEC F A n t a s t i c a !
CIVIC 3P 1,5 VTEC
HYBRID dal 2006

Mai nessun problema particolare e piena soddisfazione. In giugno mi è stata sostituita, in garanzia, la batteria IMA della Hybrid dopo oltre sei anni e 100mila chilometri.
Ho sempre avuto (andandomeli a cercare !) super meccanici non accontentandomi del concessionario più comodo.
Adesso però si rischia l'estinzione del marchio per colpa evidente di Honda Automobili Italia: questi signori si devono mettere ben in testa che devono importare le auto che vogliono i Clienti (ed in particolare quelle costruite in Giappone !) e non quelle che fanno più comodo a loro !
E, soprattutto, salvare e privilegiare la rete di assistenza tecnica e la professionalità dei responsabili tecnici d'officina che sono la vera trave portante di qualunque concessionario. Se un concessionario perde un tecnico valido è finito, se lo devono mettere ben in testa in quel di Verona !
Resterò hondista solo fino a quando troverò un tecnico valido in grado di gestire la mia vettura, possibilmente non a 200 km di distanza !
scusa che auto vorresti costruita in giappone dell'honda? io ci sono stato e ho visto solo schifosi monovolumi di varie dimensioni... l'unica auto costruita in giappone che vorrei è una nissan gtr
 
Peccato che tra le 22 auto che ho acquistato(guido dal 1976)solo il crv honda mi ha lasciato a piedi di notte sul gra di Roma per rottura puleggia alternatore a soli 87000km.Rivalutazione in basso circa l'affidabilità della marca Honda.
 
larft ha scritto:
Peccato che tra le 22 auto che ho acquistato(guido dal 1976)solo il crv honda mi ha lasciato a piedi di notte sul gra di Roma per rottura puleggia alternatore a soli 87000km.Rivalutazione in basso circa l'affidabilità della marca Honda.

larft,

a me è capitato il "guasto"... :rolleyes:...alla frizione con aggiunta della sostituzione del volano che, come da manuale, è capitato pochi giorni prima di una partenza importante.....per un esborso di 1800euri...a 120kkm....un pò prematuro IMHO

Hai ragione ad essere incazzato, anche io ero NERO con Honda e proprio non me l'aspettavo dall'affidabilità HOnda..,.

E ho sempre trattato il CRV con i guanti.,,...da altri mezzi che ho usato, ti dico che l'avrei anche giustificato... :rolleyes: (con il furgone carico non ti dico che partenze in salita con relative fumate e puzza di bruciato di frizione slamellata...ma poi andava lo stesso bene... ;))

Però, che ci vuoi fare, sono mezzi, li usiamo, si consumano....e tutto sommato ora con + di 150kkm, è l'unico (sgrat, sgrat..) incoveniente capitato.

Se vado indietro con la memoria a ricordare cosa mi capitava con altre vetture.. ;) senza neppure arrivare al kmggio dei 100kkm..... ;)
 
zerokid ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
Con Honda da marzo 1991 !
scusa che auto vorresti costruita in giappone dell'honda?

se 6 un hondista dovresti sapere che le ibride Honda sono costruite esclusivamente in Giappone...e dovresti pure sapere che c'è una bella differenza con le Honda costruite in Inghilterra (questione di qualità dei materiali soprattutto)
:rolleyes:
 
in tema di affidabilità e/o qualità costruttiva, personalmente, da possessore di Jazz 1,4 My '05 Japan made (77k km) e Cr-v 2.0 i-vtec My '09 England made (47k km) posso testimoniare che fino ad oggi non ho notato differenze sostanziali tra le due vetture i quanto (sgrat, sgrat....) non ho ancora trovato il minimo difetto né sull'una, né sull'altra vettura. Pura fortuna ?

Ad ogni modo, come dicevo all'inizio: Jazz la ricomprerei subito, Cr-v no, la IV serie non mi convince né per l'estetica, né per la motorizzazione (benzina) troppo scarsa di coppia in basso.
 
mzan71 ha scritto:
... se ci fosse un simil-Qashqai o giù di li, lo prenderei subito, ma ora come ora sono un po' spiazzato.
dai un'occhiata qui http://world.honda.com/news/2012/4121211Urban-SUV-Concept/?r=m
chissà che prima o poi non arrivi...
 
rosmarc ha scritto:
mzan71 ha scritto:
... se ci fosse un simil-Qashqai o giù di li, lo prenderei subito, ma ora come ora sono un po' spiazzato.
dai un'occhiata qui http://world.honda.com/news/2012/4121211Urban-SUV-Concept/?r=m
chissà che prima o poi non arrivi...

Ciao, mi ispira molto, la dovrebbero presentare il 13 gennaio, il massimo sarebbe se fosse costruite in Giappone.
 
Io io io :!:
Subito ricomprerei Honda. Subito un nuovo V-tec nel cofano. Che sia un'altra Civic, una Accord, un Crv fa lo stesso, ma per tecnica, affidabilità, qualità generale senz'altro Honda. Ne abbiamo avute tante in famiglia, vari modelli mai avuto problemi. Speriamo solo che le scelte che faranno nei prossimi anni non penalizzino troppo i clienti europei. Avanti a tutto V-TEC !
 
hondaman83 ha scritto:
Io io io :!:
Subito ricomprerei Honda. Subito un nuovo V-tec nel cofano. Che sia un'altra Civic, una Accord, un Crv fa lo stesso, ma per tecnica, affidabilità, qualità generale senz'altro Honda. Ne abbiamo avute tante in famiglia, vari modelli mai avuto problemi. Speriamo solo che le scelte che faranno nei prossimi anni non penalizzino troppo i clienti europei. Avanti a tutto V-TEC !
hai ragione se parliamo di auto di carattere sportiveggiante ma ti assicuro che su Cr-v i-vtec non è indicato proprio per il suo tipo di erogazione troppo spostata in alto che fa a pugni con la stazza e la poca scorrevolezza della meccanica che caratterizza Cr-v e tutti i Suv in generale.

Ho provato tanti Suv a benzina e - pur essendo da sempre appassionato Honda - devo ammettere che a parità di cilindrata e potenza gli altri sono più reattivi e perciò meglio godibili nella guida tranquilla di tutti i giorni.
Tanto per meglio capire, guidando nomalmente appare più brillante la nostra Jazz 1,4 i-dsi che il Cr-v 2.0 che uso tutti i giorni.
Altro discorso se si superano i 4000-4500 rpm, allora viene a galla il carattere dei motori Honda ma con un Suv non si guida in questo modo.
A me tutto sommato per ora va bene così ma, come dicevo prima, il nuovo Cr-v a benzina non lo comprerei.
 
sebmekey ha scritto:
rosmarc ha scritto:
mzan71 ha scritto:
... se ci fosse un simil-Qashqai o giù di li, lo prenderei subito, ma ora come ora sono un po' spiazzato.
dai un'occhiata qui http://world.honda.com/news/2012/4121211Urban-SUV-Concept/?r=m
chissà che prima o poi non arrivi...

Ciao, mi ispira molto, la dovrebbero presentare il 13 gennaio, il massimo sarebbe se fosse costruite in Giappone.
non è che si veda granché :D , ma quel poco che si intravede lascia ben sperare. Staremo a vedere il design definitivo. A dirla tutta non sono un grande "fan" dei suv/crossover/chipiùneha... però speriamo questo nuovo modello arrivi anche da noi e dia una spinta alle vendite ;)
 
Per quel poco che si può intuire la proposta è, personalmente, molto interessante.
Rimane il problema, non da poco, di un'assistenza decorosa anche nei prezzi. Quì a Roma è un vero problema.
 
ti capisco spurinna (e se succede a Roma...), d'altra parte anche, ad esempio, la Nissan prima dell'era QQ mi pare fosse in una situazione simile... un modello del genere abbinato al motore 1.6 i-dtec potrebbe fare la differenza. Incrociamo le dita, mi sa che conviene anche a chi come me è "nonsuvvista" :D
 
Tra auto che possiedo, Honda, per l'inconveniente occorsomi, è scesa di un gradino nella graduatoria delle preferite, mentre Toyota prende il primo posto Infatti.la mia yaris del 2000 e 170.000km è perfetta ed affidabile nessun difetto da segnalare.Certo è che io adesso ho acquistato una meno affidabile Fiat Panda 4x4 twin air solo perchè Honda non mi ha permesso di cambiare il crv vista la misera valutazione dell'usato e gli avarissimi ed esigui sconti sul nuovo che dai virtuali 3000?diventano in realtà 2900? .
 
Back
Alto