<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possessori Honda: al momento di cambiare auto, chi ricomprerebbe Honda ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Possessori Honda: al momento di cambiare auto, chi ricomprerebbe Honda ?

v-tec ha scritto:
mpcrv ha scritto:
v-tec ha scritto:
dopo 3 honda provo grande affetto per il marchio oltre che una grandissima soddisfazione del prodotto, ho provato a cambiare ma alla fine sono tornato :) purtroppo mi sembra che il marchio in Italia sia destinato all'estinzione (spero di no altrimenti me le compro in Germania e buona pace a tutti) se portano questa diesel la compro domani stesso http://www.honda.co.jp/STREAM/

...siamo in 2! :D

e la PILOT 7 posti? Magari I-ctdi 3.0? Così, tanto per avere un'alternativa a....Land cruiser, Pajero etc...?
;)
concordo mi stra piace e l'ho vista dal vivo negli usa e fa molta scena, mi piace pure la odyssey ma qui è invendibile

eccerto, con un 3.5 6 cilindri benzina....guarda quante Legend ci sono in giro!

peccato, peccato, peccato....quasi quasi mi trasferisco negli USA :D :D
 
Dopo 5 honda penso che mi orienterò sulla golf. Le honda rimangono buone auto ma nel tempo hanno perso quella qualità e affidabilità assoluta che negli anni 90 le distingueva. Oggi sono auto comunque costose e che non ti danno niente di più della concorrenza.
Poi la scarsità di modelli... ci hanno fatto penare anni per avere un 1.6 diesel e chissa quando (e se) arriverà un turbo benzina.
boh con tutto il bene che posso volere al marchio oggi mi piaciono molto anche altre auto e costano uguale se non meno... quindi...
 
Possessore di una civic 1.5 con 310'000km.

Rimasto a piedi una sola volta.

La mia ragazza ha una Jazz 1.4 ( + gpl BRC) da Febbraio 2011.

30'000 km nessuna noia, nessuna sorpresa al primo tagliando.

Prossima auto in vista insight o civic ima, usata dove aggiungerò un bel impianto metano o gpl...
 
Il mio amore per Honda e' sempre stato legato alla S2000,che purtroppo non ho avuto la possibilita' di averla perche' e' subentrato il fattore famiglia e quindi adesso che siamo felici possessori di una Accord 7serie('04) e di una Jazz Hybrid('11)difficile dire adesso cosa comprero',pero' avrei il grande dubbio se acquistare I-dtec o Hybrid,proprio per questo guardero' anche in casa Toyota.
Comunque se abitassi in America,dove la scelta e' molto piu' ampia,non avrei dubbi Honda Hybrid,forse Accord,per sempre... :D
 
Ciao , io sono Hondista dal 1994 e sono alla 4^ Honda ,
HONDA Civic 15 Lsi 98000Km , HONDA CIVIC 1.6 VTEC SR COUPE 128000Km ,HONDAJazz 1.2 LS 69000Km , HONDA CRV II 2.2 ES i-CTDi 171.000Km in uso.
Mi sono fatto fare un preventivo della nuova CRV IV 2.2 Lifestyle, (purtroppo ho la hondite cronica, anche se ne gli ultimi anni Honda Italia stà facendo il suo meglio per farmela passare), levando i vari sconti e iniziative varie il conce mi ha chiesto dando in permuta il mio CRV altri 25.800?, sono tanti come differenza, mi incuriosisce la HONDA Compact Urban Concept Suv la nuova crossover che verrà presentata ufficialmente al Salone di Detroitil il 14 gennaio. Mi sa che nel dubbio desisto tanto la mia CRV và che una meraviglia sembra che ha appena finito il rodaggio.
 
Comunque, vedendo altri prodotti ed avendo guidato altre vetture... non ho la minima intenzione di abbandonare Honda se non per modelli molto più costosi, eventualmente. Nello specifico la guida di una modesta FK3, con normalissimi cerchi da 16 e gomme da 440 euro la trovo molto gratificante nell'uso stradale (no pista). Altre seg. C sono più asettiche da guidare, oppure molto meno spaziose ed appaganti come abitacolo, oltre che ben più care (Bmw).
 
allora...domanda semplice e difficile allo stesso tempo.

Perchè chi ha guidato Honda conosce la sostanza delle vetture, fatta di affidabilità, raffinatezza tecnica, piacere di guida, bassi consumi.

Non è detto però che il passato si ripeta tale e quale; come ripetuto infinite volte, qualcosa è cambiato in peggio anche in casa Honda, e quindi la scelta di una nuova vettura va fatta con oculatezza, e la sua giustezza sarà confermata o meno solo alla fine del ciclo di vita della macchina.

Per ora, io l'Accord la ricomprerei mille volte. Oltre alle caratteristiche sopra evidenziate, per ora confermate in pieno, ho trovato un'estetica per me gradevolissima e finiture e assemblaggi di prim'ordine.

Sono convinto che questo dipenda anche dal fatto che la vettura è prodotta in Giappone.

CR-V, non mi piace il tipo di macchina. Ne sento parlare molto bene, comunque, dagli amici che ce l'hanno.

Civic, sì, penso che la comprerei, a parte il discorso famiglia.

Jazz, ottima macchina, ma quando ci sono salito gli interni non mi sono piaciuti per nulla.
 
zerokid ha scritto:
Dopo 5 honda penso che mi orienterò sulla golf. Le honda rimangono buone auto ma nel tempo hanno perso quella qualità e affidabilità assoluta che negli anni 90 le distingueva. Oggi sono auto comunque costose e che non ti danno niente di più della concorrenza.
Poi la scarsità di modelli... ci hanno fatto penare anni per avere un 1.6 diesel e chissa quando (e se) arriverà un turbo benzina.
boh con tutto il bene che posso volere al marchio oggi mi piaciono molto anche altre auto e costano uguale se non meno... quindi...
non sono d'accordo, queste considerazioni le puoi fare per Opel o Ford o Renault, Honda non offrirà tutte le novità e le peculiarità di un tempo ma i suoi prodotti restano sempre di prim'ordine, l'unica considerazione da fare è che l'errore più grande della divisione italiana della casa sia considerarsi di nicchia o comunque essere la scelta controcorrente che se hai origini teutoniche equivale al suicidio. La Civic non è una macchina ordinaria, non lo è mai stata (parlo dell' Europa, negli Usa è una vettura comunissima ma vale lo stesso discorso per la Golf proprio in Germania eh), la gamma è esigua e servirebbero più motorizzazione per essere categoria C (ci si perde nel listino di una Golf o Focus) e questo è un grosso limite se penso poi che inizi del 2000 la Civic VI aveva ben 4 motorizzazioni benzina più un diesel di origine Rover con tanto di versione Sw Aereodek e Coupè mi fa capire che il mercato europeo proprio non interessa (negli Usa hanno una versione ibrido e una metano) quindi non credo che tolti allestimenti e qualche motore in più la Golf mi offra tantissimo anche perchè l'ultima l'ho vista al motor show e benchè sia pompata dalle riviste le plastiche in basso della plancia erano rigide poi ok ha materiali accoppiati meglio e studiati per darti quella sensazione granitica ma oggettivamente non è una buona ragione per pagare un auto 10 mila euro in più e soprattutto mi parlate di svalutazione...tutte si svalutano, alcune di meno nel breve periodo ma poi il prezzo si abbassa di colpo (guardate le valutazioni di una focus o un'Astra a benzina) la passata è meglio di un'Accord? saresti un incosciente ad affermarlo così come una Tiguan non è meglio della Cr-v, la honda offre l'ibrido per tutti come toyota Vw lo monta sul touareg ed è senza senso oltre che non molto raffinato, quindi ok sono punti di vista ma chi conosce bene il valore aggiunto di ogn honda venduta non desidera Volkswagen
 
Ho una Civic CTDI del 2006 e ho una mezza idea di cambiarla. La Civic nuova non mi dispiace, a parte il posteriore un po' strano. Gli interni secondo me sono un poco peggiorati specie i sedili. Quello che mi lascia perplesso è la valutazione del mio usato, davvero ridicola. Vorrei rimanere fedele ad Honda, anche perchè mi ci sono trovato benissimo. Ma guardo anche la concorrenza, e sinceramente trovo gli interni della Golf su un altro pianeta. Comunque guardo anche a vetture di segmento superiore, il D. Nel mio concessionario di Accord non se ne vedono..quindi anche qua guardo la concorrenza. Ma mi chiedo...Honda Italia, di auto ne vuole vendere o no??? :rolleyes:
 
Larry64 ha scritto:
Ho una Civic CTDI del 2006 e ho una mezza idea di cambiarla. La Civic nuova non mi dispiace, a parte il posteriore un po' strano. Gli interni secondo me sono un poco peggiorati specie i sedili. Quello che mi lascia perplesso è la valutazione del mio usato, davvero ridicola. Vorrei rimanere fedele ad Honda, anche perchè mi ci sono trovato benissimo. Ma guardo anche la concorrenza, e sinceramente trovo gli interni della Golf su un altro pianeta. Comunque guardo anche a vetture di segmento superiore, il D. Nel mio concessionario di Accord non se ne vedono..quindi anche qua guardo la concorrenza. Ma mi chiedo...Honda Italia, di auto ne vuole vendere o no??? :rolleyes:

E tra una Golf e una Accord si può anche pensare un paragone?

Volendo poi fare lo CHOOSY tecnicistico... ....l'ultima Golf monta un ponte torcente al posteriore, che ha ridicolizzato la Civic (soprattutto agli occhi di chi non poteva comprarla e/o non l'aveva provata), mentre sulla "Regginetta" è una caratteristica omessa, a favore degli interni chissàcosa.
 
Sperando di non andare OT

Secondo voi quale è il positioning del marchio Honda e chi sono i marchi suoi concorrenti. In Italia, Europa, Globo.

E' nella fascia ai blasonati tedeschi tipo Audi, BMW, oppure in quella di Fiat, PSA,Nissan, Ford, ecc

Oppure deve competere con i coreani?
 
Antonio246 ha scritto:
Sperando di non andare OT

Secondo voi quale è il positioning del marchio Honda e chi sono i marchi suoi concorrenti. In Italia, Europa, Globo.

E' nella fascia ai blasonati tedeschi tipo Audi, BMW, oppure in quella di Fiat, PSA,Nissan, Ford, ecc

Oppure deve competere con i coreani?

Secondo me il posizionamento del marchio è importante quando i prodotti sono tra loro pressoché uguali e il valore aggiunto deve essere tirato fuori da qualche altra parte.

Premesso questo rispondo alla maniera delle vecchie barzellette tipo "c'era un francese, un tedesco, un inglese e un italiano..." giocando sui punti di vista: ;)

Il blasonato cruccofilo: assolutamente no. Non se ne parla.
Il fiattaro sostenitore dell'Economia Nazionale: soldi ai giapponesi...
Il generalista Ford, PSA, Renault etc etc: stessa qualità a maggior costo.
Il coreanista: stessa qualità a maggior costo. Molto maggior costo.
Il giapponese diversamente-hondista: la mia giapponese è più giapponese della tua, qualità indiscutibile a minor costo.
Tutti: le Honda non si possono guardare.
I conce Honda: giapponese? No è inglese, al massimo cinese. Costa di più ma... è giapponese! In Giappone sono bellissime. Vuole darmi dentro la sua Honda usata per la nuova? Maaa... ehhhh.... eccoooo... diciamoooo... no.

(è solo un giochino, non si offenda nessuno per carità!)
 
elancia ha scritto:
Larry64 ha scritto:
Ho una Civic CTDI del 2006 e ho una mezza idea di cambiarla. La Civic nuova non mi dispiace, a parte il posteriore un po' strano. Gli interni secondo me sono un poco peggiorati specie i sedili. Quello che mi lascia perplesso è la valutazione del mio usato, davvero ridicola. Vorrei rimanere fedele ad Honda, anche perchè mi ci sono trovato benissimo. Ma guardo anche la concorrenza, e sinceramente trovo gli interni della Golf su un altro pianeta. Comunque guardo anche a vetture di segmento superiore, il D. Nel mio concessionario di Accord non se ne vedono..quindi anche qua guardo la concorrenza. Ma mi chiedo...Honda Italia, di auto ne vuole vendere o no??? :rolleyes:

E tra una Golf e una Accord si può anche pensare un paragone?

Volendo poi fare lo CHOOSY tecnicistico... ....l'ultima Golf monta un ponte torcente al posteriore, che ha ridicolizzato la Civic (soprattutto agli occhi di chi non poteva comprarla e/o non l'aveva provata), mentre sulla "Regginetta" è una caratteristica omessa, a favore degli interni chissàcosa.
Non voglio difendere la Golf, ha anche troppi sostenitori, ma obbiettivamente guarda gli interni della Civic 9...ti sembrano migliorati rispetto alla nostra 8? Il volante per esempio. Il nostro è rivestito di una bella pelle, quello nuovo è grassoccio e plasticoso, pelle di scarsa qualità? Parlo della versione sport, Per non parlare del rivestimento dei sedili...un bel passo indietro! Poi si ha la telecamera di serie...quella si è comoda ecc.
 
Back
Alto