<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possessori Honda: al momento di cambiare auto, chi ricomprerebbe Honda ? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Possessori Honda: al momento di cambiare auto, chi ricomprerebbe Honda ?

il grande problema è trovare un'assistenza qualificata e a prezzi umani. A Roma ho avuto brutte esperienze prima di incontrare l'officina giusta.
 
spurinna ha scritto:
il grande problema è trovare un'assistenza qualificata e a prezzi umani. A Roma ho avuto brutte esperienze prima di incontrare l'officina giusta.[/quote/]Mi potresti dare il nome dell'officina ? Perchè Autolevante ,ormai in via di estinzione,ha un solo meccanico e recntemente ho cambiato l'olio al crv e ho trovato delle cose non in ordine:il pannello di plastica sotto il motore fuori posto,contenitore filtro olio lento.Gt Auto di Latina non è da meno.Entrambi hanno aumentato notevolmente i prezzi.
 
spurinna ha scritto:
il grande problema è trovare un'assistenza qualificata e a prezzi umani. A Roma ho avuto brutte esperienze prima di incontrare l'officina giusta.

Questo è quello che mi preoccupa veramente.
Poi guardo la limitatissima offerta di Honda in Italia; se attualmente dovessi cambiare auto, CON MOLTO RAMMARICO, non credo che la mia decisione sarebbe così scontata.
 
boli ha scritto:
spurinna ha scritto:
il grande problema è trovare un'assistenza qualificata e a prezzi umani. A Roma ho avuto brutte esperienze prima di incontrare l'officina giusta.

Questo è quello che mi preoccupa veramente.
Poi guardo la limitatissima offerta di Honda in Italia; se attualmente dovessi cambiare auto, CON MOLTO RAMMARICO, non credo che la mia decisione sarebbe così scontata.

Proprio ora che fanno i TURBO-VTEC-HYBRID da 30km/lt e la SH-AWD offerta in promozione lancio!!! :shock: :lol: :lol: :lol:
 
boli ha scritto:
spurinna ha scritto:
il grande problema è trovare un'assistenza qualificata e a prezzi umani. A Roma ho avuto brutte esperienze prima di incontrare l'officina giusta.

Questo è quello che mi preoccupa veramente.
Poi guardo la limitatissima offerta di Honda in Italia; se attualmente dovessi cambiare auto, CON MOLTO RAMMARICO, non credo che la mia decisione sarebbe così scontata.

Io con la mia Honda CR-Z mi trovo bene e la comprerei volentieri di nuovo....peccato che sia la CR-Z che la sorellona Insight sono fuori listino. Arrivando da un'ibrida non ho voglia di tornare indietro e prendermi un naftone quindi la gamma Civic attuale che monta solo motori "tradizionali" non mi interessa.
 
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
spurinna ha scritto:
il grande problema è trovare un'assistenza qualificata e a prezzi umani. A Roma ho avuto brutte esperienze prima di incontrare l'officina giusta.

Questo è quello che mi preoccupa veramente.
Poi guardo la limitatissima offerta di Honda in Italia; se attualmente dovessi cambiare auto, CON MOLTO RAMMARICO, non credo che la mia decisione sarebbe così scontata.

Io con la mia Honda CR-Z mi trovo bene e la comprerei volentieri di nuovo....peccato che sia la CR-Z che la sorellona Insight sono fuori listino. Arrivando da un'ibrida non ho voglia di tornare indietro e prendermi un naftone quindi la gamma Civic attuale che monta solo motori "tradizionali" non mi interessa.

Al diesel ho sempre preferito motori a benzina e nemmeno io tornerei indietro.
Ma se volessi continuare con l'ibrido dovrei per forza abbandonare Honda e rivolgermi a Toy.
 
boli ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
spurinna ha scritto:
il grande problema è trovare un'assistenza qualificata e a prezzi umani. A Roma ho avuto brutte esperienze prima di incontrare l'officina giusta.

Questo è quello che mi preoccupa veramente.
Poi guardo la limitatissima offerta di Honda in Italia; se attualmente dovessi cambiare auto, CON MOLTO RAMMARICO, non credo che la mia decisione sarebbe così scontata.

Io con la mia Honda CR-Z mi trovo bene e la comprerei volentieri di nuovo....peccato che sia la CR-Z che la sorellona Insight sono fuori listino. Arrivando da un'ibrida non ho voglia di tornare indietro e prendermi un naftone quindi la gamma Civic attuale che monta solo motori "tradizionali" non mi interessa.

Al diesel ho sempre preferito motori a benzina e nemmeno io tornerei indietro.
Ma se volessi continuare con l'ibrido dovrei per forza abbandonare Honda e rivolgermi a Toy.

io intanto mi godo la mia dal 2011, eventualmente porterò a 5 anni la garanzia e farò sedere mio figlio dietro di traverso.

Il sogno di una Civic i-DCD a me rimane.... ho un pò di margine.

Viceversa, sto seguendo con interesse le possibilità di avere l'ibrido sulla Mini...pare, in nome della sportività specifica del modello, che BMW stia pensando una una Mini ActiveHybrid con il cambio manuale e con delle ottime prestazioni.
 
boli ha scritto:
Una sport Mini ibrida?
Chissà se rimane nel libro dei sogni.

hanno fatto l'accordo con Toyota, prima o poi darà i suoi frutti

E' fuori discussione che su una BMW o Mini ibrida si possa però vedere il CVT

Come dicevo nell'altra discussione Honda ha solo un paio d'anni di (relativa) tranquillità per giocarsi le sue carte sull'ibrido.

In fuga Toyota da tempo, potrebbe godersi la rendita della sua seconda posizione, ma sta facendo di tutto per proporsi insieme al gruppone che arriverà :-(
 
Se hanno fatto un accordo con Toy utilizzeranno la loro tecnologia ibrida?
La vedo dura far funzionare l'HSD toyota, senza il loro treno epicicolidale che funge da cambio e-cvt, dovendolo sostiuire con un manuale sportivo.
Sarebbe una rivoluzione copernicana, tecnicamente molto complessa.
A questo punto sarebbe più conveniente un ibrido ex novo, ma forse mi sfugge qualcosa e la trasformazione è più semplice di quanto sembra.
 
Back
Alto