<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possessori Honda: al momento di cambiare auto, chi ricomprerebbe Honda ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Possessori Honda: al momento di cambiare auto, chi ricomprerebbe Honda ?

Come ho scritto qualche giorno fa', abito in Brasile e questa mattina ho ritirato la mia Honda City, modello non presente nel mercato italiano. Dopo aver percorso solo 50 chilometri mi sono reso conto di come questo modello potrebbe benissimo essere presente sul mercato europeo. La City, ha un motore v-tec di 115 cv, con tecnologia flex, ben presente qui in Brasile, ossia la macchina puó essere rifornita con miscela benzina alcool. Il motore é silenzioso e il confort di marcia é di grande livello, ricordo che la City, qui in Brasile, é un modello di grande successo, inoltre l'ottimo cambio automatico aiuta ancora di piú ad offrire un piacere di guida che non ha rivali nella sua categoria. Nonostante i pochi chilometri sono estremamente entusiasta del mio acquisto e ribadisco di come la Honda sia una grande marca che privilegia tecnologia di prim'ordine non solo qui in America Latina ma nel mondo intero.
 
rosmarc ha scritto:
ti capisco spurinna (e se succede a Roma...), d'altra parte anche, ad esempio, la Nissan prima dell'era QQ mi pare fosse in una situazione simile... un modello del genere abbinato al motore 1.6 i-dtec potrebbe fare la differenza. Incrociamo le dita, mi sa che conviene anche a chi come me è "nonsuvvista" :D

Grazie della segnalazione. Avevo già (intra)visto la cosa, ma proprio non riesco a farmene un'idea... Certo che abbinata al nuovo 1.6 diesel sarebbe il massimo!
Sperim ben
 
mzan71 ha scritto:
rosmarc ha scritto:
ti capisco spurinna (e se succede a Roma...), d'altra parte anche, ad esempio, la Nissan prima dell'era QQ mi pare fosse in una situazione simile... un modello del genere abbinato al motore 1.6 i-dtec potrebbe fare la differenza. Incrociamo le dita, mi sa che conviene anche a chi come me è "nonsuvvista"

Grazie della segnalazione. Avevo già (intra)visto la cosa, ma proprio non riesco a farmene un'idea... Certo che abbinata al nuovo 1.6 diesel sarebbe il massimo!
Sperim ben

sì, incrociamo le dita ;)
 
Comunque leggendo i forum delle altre marche mi vien voglia di tenere stretta la mia cara civic. Mah... piu' passa il tempo e piu' peggiora l'affidabilita' delle auto?
 
zerokid ha scritto:
Comunque leggendo i forum delle altre marche mi vien voglia di tenere stretta la mia cara civic. Mah... piu' passa il tempo e piu' peggiora l'affidabilita' delle auto?
è colpa della continua e generalizzata rincorsa al contenenimento dei costi, non c'è nulla da fare.
 
zerokid ha scritto:
Comunque leggendo i forum delle altre marche mi vien voglia di tenere stretta la mia cara civic. Mah... piu' passa il tempo e piu' peggiora l'affidabilita' delle auto?

Ciao io con il mio CRV sono arrivato a 174.000 Km e ho in terrore di cambiarla visti i vari problemi, che leggo in giro.
Sono molto interessato alla nuova Honda Urban Suv .

Attached files /attachments/1499925=20623-honda-urban-suv-concept-a7bf87d988c4aefb17b102e574447794.jpg
 
a novembre 2012 ho tradito il mio crv 3 serie diesel per una subaru forester diesel my 2012. prime impressioni (ovviamente soggettive): la suby ha una tenuta di strada spaventosa e una brillantezza di motore che non riscontravo sul crv. ha un climatizzatore penoso e rumorosità del bagagliaio mai riscontrata su honda. in definitiva: sicuramente rimpiango crv per la grande qualità dell'abitacolo (clima, rumorosità, spaziosità spaventosa) che determina un piacere di guida ineguagliabile (prima del crv avevo classe c sw...), quel confort interno che non ho ancora su subaru, che è godibilissima per trazione e brillantezza motore. ergo: se potessi tornare indietro, molto probabilmente non cambierei il crv. e poi il forum honda rimane sempre il migliore di 4r (difatti sono qui...). bye bye
 
sebmekey ha scritto:
zerokid ha scritto:
Comunque leggendo i forum delle altre marche mi vien voglia di tenere stretta la mia cara civic. Mah... piu' passa il tempo e piu' peggiora l'affidabilita' delle auto?

Ciao io con il mio CRV sono arrivato a 174.000 Km e ho in terrore di cambiarla visti i vari problemi, che leggo in giro.
Sono molto interessato alla nuova Honda Urban Suv .

Attached files /attachments/1500912=20624-honda-urban-suv-concept-82b1d33edef8e90a09db4271ae0ca2d4.jpg
 
sebmekey ha scritto:
sebmekey ha scritto:
zerokid ha scritto:
Comunque leggendo i forum delle altre marche mi vien voglia di tenere stretta la mia cara civic. Mah... piu' passa il tempo e piu' peggiora l'affidabilita' delle auto?

Ciao io con il mio CRV sono arrivato a 174.000 Km e ho in terrore di cambiarla visti i vari problemi, che leggo in giro.
Sono molto interessato alla nuova Honda Urban Suv .

Speriamo che, come per Civic 8, il prototipo sia fedele all'auto prodotta.
 
sebmekey ha scritto:
zerokid ha scritto:
Comunque leggendo i forum delle altre marche mi vien voglia di tenere stretta la mia cara civic. Mah... piu' passa il tempo e piu' peggiora l'affidabilita' delle auto?

Ciao io con il mio CRV sono arrivato a 174.000 Km e ho in terrore di cambiarla visti i vari problemi, che leggo in giro.
Sono molto interessato alla nuova Honda Urban Suv .

Sembra veramente bello. Speriamo non ce lo facciano penare come tutto il resto.
Honda sveglia!
 
Io personalmente ricomprerei Honda ad occhi chiusi. Quattro anni con la Jazz e sono ancora soddisfattissimo sia del mezzo sia dell'assistenza (concessionaria Honda di Firenze, sempre molto gentili e professionali).
Ora come ora ricomprerei tranquillamente la Jazz (ancora adesso IMHO una delle migliori in quel segmento), o se volessi un'auto di categoria superiore comprerei tranquillamente la Civic nuova, magari col nuovo 1.6 diesel.
L'auto la tengo abbastanza, perciò credo di non essere neanche a metà vita... ne riparliamo fra 5 anni! :)
 
boosook ha scritto:
Io personalmente ricomprerei Honda ad occhi chiusi. Quattro anni con la Jazz e sono ancora soddisfattissimo sia del mezzo sia dell'assistenza (concessionaria Honda di Firenze, sempre molto gentili e professionali).
Ora come ora ricomprerei tranquillamente la Jazz (ancora adesso IMHO una delle migliori in quel segmento), o se volessi un'auto di categoria superiore comprerei tranquillamente la Civic nuova, magari col nuovo 1.6 diesel.
L'auto la tengo abbastanza, perciò credo di non essere neanche a metà vita... ne riparliamo fra 5 anni! :)

Sono d'accordo sulla qualità Honda che secondo me non si discute (almeno non ancora).
Quello che manca, sempre secondo me, é la categoria tra Civic e CRV. Chiaramente l'urban suv sembra collocarsi lí in mezzo, però quanto tocca aspettare ancora? Sono ormai anni che c'è questo buco...!
Io sto per cambiare auto e temo che, proprio per la mancanza di cui sopra, sarò costretto a emigrare: Civic troppo piccola, CRV troppo grande...
Rischio di finire con un Qashqai o una IX35...
 
mzan71 ha scritto:
Sono d'accordo sulla qualità Honda che secondo me non si discute (almeno non ancora).
Quello che manca, sempre secondo me, é la categoria tra Civic e CRV. Chiaramente l'urban suv sembra collocarsi lí in mezzo, però quanto tocca aspettare ancora? Sono ormai anni che c'è questo buco...!
Io sto per cambiare auto e temo che, proprio per la mancanza di cui sopra, sarò costretto a emigrare: Civic troppo piccola, CRV troppo grande...
Rischio di finire con un Qashqai o una IX35...

Attento che nel 2013 dovrebbe uscire la Civic SW! ;-)
Beh, francamente nella gamma Honda mancano tante cose... la Jazz, per quella decina di centimetri in meno, si colloca a metà fra segmento A e B, e solo chi si prende la briga di guardarla a fondo sa che in realtà lo spazio interno è paragonabile se non superiore a molte segmento B.
Quindi in realtà manca una piccola, per essere nel segmento delle varie Panda, 500, Mini, Y eccetera e la Jazz dovrebbe essere 4 metri.
Poi mancano i diesel... il 1.6D dovrebbe essere montato al più presto sulla Jazz, ma non si vede nessun segno in questa direzione.
Poi mancano dei piccoli 1000 benzina, magari 3 cilindri, e piccoli 1300 diesel, sempre per un'ipotetica segmento A. Se Honda vuole vendere in Europa, queste cose le deve avere! Io non so se in Giappone le abbia, nel qual caso dovrebbe importarle.
E poi come dici tu manca qualcosa sopra la Civic: non si può pensare di affidare tutto quel segmento a un SUV, non tutti lo vogliono (o possono permetterselo).
Io ho detto che ricomprerei Honda perché in ogni caso il diesel non mi interessa e la Jazz è perfetta per le mie esigenze (eventualmente farei un salto alla Civic...), ma capisco che la gamma così ridotta, anche in termini di motorizzazioni, per molti è un problema.
 
Personalmente non credo. La Jazz è un'ottima auto, ha rispettato in pieno le aspettative. Però la rete di assistenza/vendita è divenuta poco capillare ed i ricambi sono molto costosi. Inoltre mi pare esagerato imporre tagliandi ogni 15.000km.
 
Assolutamente non ricomprerei Honda.
Ci sono marchi più affidabili (per la mia esperienza) ossia Toyota, con una rete di assistenza molto più capillare e capace e soprattutto se chiami il numero verde del customer service non ti rispondono dalla Bulgaria!
La Honda Italia per quanto mi riguarda dovrebbe chiudere (come ha fatto la Daihatsu).
 
Back
Alto