<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possessori Honda: al momento di cambiare auto, chi ricomprerebbe Honda ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Possessori Honda: al momento di cambiare auto, chi ricomprerebbe Honda ?

GuguLeo ha scritto:
Antonio246 ha scritto:
Sperando di non andare OT

Secondo voi quale è il positioning del marchio Honda e chi sono i marchi suoi concorrenti. In Italia, Europa, Globo.

E' nella fascia ai blasonati tedeschi tipo Audi, BMW, oppure in quella di Fiat, PSA,Nissan, Ford, ecc

Oppure deve competere con i coreani?

Secondo me il posizionamento del marchio è importante quando i prodotti sono tra loro pressoché uguali e il valore aggiunto deve essere tirato fuori da qualche altra parte.

Premesso questo rispondo alla maniera delle vecchie barzellette tipo "c'era un francese, un tedesco, un inglese e un italiano..." giocando sui punti di vista: ;)

Il blasonato cruccofilo: assolutamente no. Non se ne parla.
Il fiattaro sostenitore dell'Economia Nazionale: soldi ai giapponesi...
Il generalista Ford, PSA, Renault etc etc: stessa qualità a maggior costo.
Il coreanista: stessa qualità a maggior costo. Molto maggior costo.
Il giapponese diversamente-hondista: la mia giapponese è più giapponese della tua, qualità indiscutibile a minor costo.
Tutti: le Honda non si possono guardare.
I conce Honda: giapponese? No è inglese, al massimo cinese. Costa di più ma... è giapponese! In Giappone sono bellissime. Vuole darmi dentro la sua Honda usata per la nuova? Maaa... ehhhh.... eccoooo... diciamoooo... no.

(è solo un giochino, non si offenda nessuno per carità!)

Sono auto normali che hanno forse un qualcosa di speciale. Poi ci sono quelle speciali che sono speciali in tutto. Per me sono auto premium senza premio. Il 2.2 lo portai a casa nuovo km0 al prezzo di una Punto accessoriata ...
...non era di moda.
 
Larry64 ha scritto:
elancia ha scritto:
Larry64 ha scritto:
Ho una Civic CTDI del 2006 e ho una mezza idea di cambiarla. La Civic nuova non mi dispiace, a parte il posteriore un po' strano. Gli interni secondo me sono un poco peggiorati specie i sedili. Quello che mi lascia perplesso è la valutazione del mio usato, davvero ridicola. Vorrei rimanere fedele ad Honda, anche perchè mi ci sono trovato benissimo. Ma guardo anche la concorrenza, e sinceramente trovo gli interni della Golf su un altro pianeta. Comunque guardo anche a vetture di segmento superiore, il D. Nel mio concessionario di Accord non se ne vedono..quindi anche qua guardo la concorrenza. Ma mi chiedo...Honda Italia, di auto ne vuole vendere o no??? :rolleyes:

E tra una Golf e una Accord si può anche pensare un paragone?

Volendo poi fare lo CHOOSY tecnicistico... ....l'ultima Golf monta un ponte torcente al posteriore, che ha ridicolizzato la Civic (soprattutto agli occhi di chi non poteva comprarla e/o non l'aveva provata), mentre sulla "Regginetta" è una caratteristica omessa, a favore degli interni chissàcosa.
Non voglio difendere la Golf, ha anche troppi sostenitori, ma obbiettivamente guarda gli interni della Civic 9...ti sembrano migliorati rispetto alla nostra 8? Il volante per esempio. Il nostro è rivestito di una bella pelle, quello nuovo è grassoccio e plasticoso, pelle di scarsa qualità? Parlo della versione sport, Per non parlare del rivestimento dei sedili...un bel passo indietro! Poi si ha la telecamera di serie...quella si è comoda ecc.

L'ergonomia e l'abitacolo sono talmente più evoluti rispetto a Golf 5,6,7,8... che non guardo di certo alcuni dettaglietti (per me). Semmai li guardo quando compro un divano. La nona mi ha deluso un pò, ma purtroppo la devono vendere a chi giudica anche l'auto come un mobilio e si sono adattati.
 
Civic 1.8 da 4 anni.
L'ho presa perche' cercavo affidabilità, prestazioni, spazio (2 mtb nel bagagliaio), e un po' di "esclusività".
Voglio dire delle segm C non me ne piace quasi nessuna, sembrano tutte elettrodomestrici. La civic e' diversa. Bella o brutta che sia ma e' diversa da tutte, sembra sportiva (un po' lo eh ;-) ).
Ancora adesso che e' "vecchia" la gente che sale e' sorpresa, la guarda.
E va da dio.
E poi l'ho presa anche per il prezzo. Di listino 22k l'ho pagata 15.5k (km 0).
Non c'era confronto a quel prezzo con la concorrenza.
In passato ho avuto vw, peugeot, opel, seat.
Comprerei un'altra honda? boh... intanto mi tengo questa per altri 10 anni, almeo lo spero, poi per il marchio in se sicuramente si! Bisogna vedere se nel momento in cui cambierò ci sarà un modello con le caratteristiche che cerchero' in quel momento.
Adesso credo prenderei una CR-Z, mountain-bike a parte :)
 
io reputo come unico errore non voler altri nuovi clienti al di fuori degli afficionados alla fine basterebbe davvero poco, la civic è un'ottima macchina che si ama o si odia ma va provata tastata (anche col sedere nel senso che bisogna salirci a bordo :) per apprezzarla) ma soprattutto è un auto che si scopre giorno per giorno, quando comprammo la Civic Aereodek nel lontano 1999 (è ancora marciante ci tengo a sottolinearlo e va che è una meraviglia oltre che la carrozzeria e gli interni sono ancora perfetti metterò foto promesso) tutti prendevano l'Astra e la Focus noi andammo in una concessionaria (spinsi i miei visto che ero un grande lettore della rivista e me ne intendevo già allora dopo averla vista per strada mi aveva incuriosito molissimo), mia madre non voleva cambiare auto avevamo spese e la reputava superflua perchè la nostra uno II serie marciava ancora nonostante il suo 1.4 i.e bevesse come un transatlantico, bè appena la videro rimasero colpiti perchè era bassa larga e filante, dentro bella e di un certo tono (condivideva tutto con la Rover e non difettava di eleganza british) quando poi ci spararono 27 milioni chiavi in mano e 3 anni di garanzia la presero subito e sono ancora li che la guidano e non se ne vogliono separare perchè si presenta benissimo e se non fosse per la targa non dimostrerebbe neanche gli anni che ha, poco dopo un nostro parente (fratello di mamma) scelse un'Astra 1.4 sw che oltre ad essere più lenta da sempre ha rifatto già 2 volte la guarnizione della testata e mangia olio che è una bellezza , la nostra 1.4 da 90cv (non è un mostro di potenza ma è fluida e va più delle coetanee consuma poco e gli abbiamo solo sostituito dopo 13 anni e 220mila km il collettore) è pressochè perfetta, all'epoca aveva il multilink dietro i quadrilateri alti davanti, clima e abs di serie (si pagavano su tutte)poggiatesta posteriori e tanto altro, interni fatti bene e assemblati con rigore (per l'epoca la gente che ci saliva rimaneva stupefatta) e una spaziosità allucinante dietro ancora oggi chi ci viaggia ne elogia le doti senza contare l'estetica un pochino esotica ma che comunque suscitava interesse perchè tutt'ora la reputo una bellissima Sw (ripeto dovete contestualizzarla all'epoca e la fiat offriva la Palio weeken e la Marea non so se rendo l'idea) insomma Honda e tutto questo cioè fare record di consumi, o di longevità oppure vantarsi della spaziosità o del design eccentrico solo che purtroppo siamo in pochi ad apprezzare questa filosofia che non paga in termini di vendita senza contare che è 14 anni che honda ci cerca con lettere e sondaggi sulla nostra soddisfazione insomma ci coccolano tanto e siamo già acquirenti di diverse honda ;-)
 
a me fa ridere quando criticano la Civic http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=225351710&cd=634910863000000000
 
http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=218804272&cd=634915285700000000 notare il prezzo allestimento etc...ora non mi dite che la honda offre di meno
 
Io sono tornato in Honda dopo una vita passata con golf GTI e passat variant. Bel 92 dopo 3 GTI e una 16v, provai la nuova GTI 115 cv e mi fece letteralmente vomitare......la polo di mia mamma mi sembrava piu' veloce! Acquistai molto scontata una civic berlina vtec da 160 cv. Entrai nel nuovo mondo..... La lasciai nel 2000 con la bellezza di 380.000 km e l'unica manutenzione extra fatta in tutti questi anni sono stati 3 coppie di dischi anteriori, una coppia di dischi posteriori e la frizione a 220.000 km...certe cose i krukki anche oggi se le scordano........poi per esigenze di lavoro dovevo avere una macchina piu' grande, una station sportiva, e mi sono orientato su passat. Dopo due modelli da Tdi da130 cv ho acquistatola mia prima auto automatica, una sport line da 140 cv don il deg. Ho fatto due anni di amore e sette mesi d'inferno, con centraline e cambio che mi lasciavano in recovery ogni trexdue. Ho così visto la nuova accord tourer...ho atteso l'uscita dell' automatico e ne sono innamorato, anche ora dopo 120.000 km... Domani la ricomprerei al volo, sperando nella 180 cv automatica.........l'unico problema della Honda e' la Honda Italia!
 
eliapio ha scritto:
Io sono tornato in Honda dopo una vita passata con golf GTI e passat variant. Bel 92 dopo 3 GTI e una 16v, provai la nuova GTI 115 cv e mi fece letteralmente vomitare......la polo di mia mamma mi sembrava piu' veloce! Acquistai molto scontata una civic berlina vtec da 160 cv. Entrai nel nuovo mondo..... La lasciai nel 2000 con la bellezza di 380.000 km e l'unica manutenzione extra fatta in tutti questi anni sono stati 3 coppie di dischi anteriori, una coppia di dischi posteriori e la frizione a 220.000 km...certe cose i krukki anche oggi se le scordano........poi per esigenze di lavoro dovevo avere una macchina piu' grande, una station sportiva, e mi sono orientato su passat. Dopo due modelli da Tdi da130 cv ho acquistatola mia prima auto automatica, una sport line da 140 cv don il deg. Ho fatto due anni di amore e sette mesi d'inferno, con centraline e cambio che mi lasciavano in recovery ogni trexdue. Ho così visto la nuova accord tourer...ho atteso l'uscita dell' automatico e ne sono innamorato, anche ora dopo 120.000 km... Domani la ricomprerei al volo, sperando nella 180 cv automatica.........l'unico problema della Honda e' la Honda Italia!

Il tuo resoconto dice tutto,quoto e straquoto! ;)
 
v-tec ha scritto:
zerokid ha scritto:
Dopo 5 honda penso che mi orienterò sulla golf. Le honda rimangono buone auto ma nel tempo hanno perso quella qualità e affidabilità assoluta che negli anni 90 le distingueva. Oggi sono auto comunque costose e che non ti danno niente di più della concorrenza.
Poi la scarsità di modelli... ci hanno fatto penare anni per avere un 1.6 diesel e chissa quando (e se) arriverà un turbo benzina.
boh con tutto il bene che posso volere al marchio oggi mi piaciono molto anche altre auto e costano uguale se non meno... quindi...
non sono d'accordo, queste considerazioni le puoi fare per Opel o Ford o Renault, Honda non offrirà tutte le novità e le peculiarità di un tempo ma i suoi prodotti restano sempre di prim'ordine, l'unica considerazione da fare è che l'errore più grande della divisione italiana della casa sia considerarsi di nicchia o comunque essere la scelta controcorrente che se hai origini teutoniche equivale al suicidio. La Civic non è una macchina ordinaria, non lo è mai stata (parlo dell' Europa, negli Usa è una vettura comunissima ma vale lo stesso discorso per la Golf proprio in Germania eh), la gamma è esigua e servirebbero più motorizzazione per essere categoria C (ci si perde nel listino di una Golf o Focus) e questo è un grosso limite se penso poi che inizi del 2000 la Civic VI aveva ben 4 motorizzazioni benzina più un diesel di origine Rover con tanto di versione Sw Aereodek e Coupè mi fa capire che il mercato europeo proprio non interessa (negli Usa hanno una versione ibrido e una metano) quindi non credo che tolti allestimenti e qualche motore in più la Golf mi offra tantissimo anche perchè l'ultima l'ho vista al motor show e benchè sia pompata dalle riviste le plastiche in basso della plancia erano rigide poi ok ha materiali accoppiati meglio e studiati per darti quella sensazione granitica ma oggettivamente non è una buona ragione per pagare un auto 10 mila euro in più e soprattutto mi parlate di svalutazione...tutte si svalutano, alcune di meno nel breve periodo ma poi il prezzo si abbassa di colpo (guardate le valutazioni di una focus o un'Astra a benzina) la passata è meglio di un'Accord? saresti un incosciente ad affermarlo così come una Tiguan non è meglio della Cr-v, la honda offre l'ibrido per tutti come toyota Vw lo monta sul touareg ed è senza senso oltre che non molto raffinato, quindi ok sono punti di vista ma chi conosce bene il valore aggiunto di ogn honda venduta non desidera Volkswagen
La honda offre un ibrido in cui non crede. Toyota offre un ibrido. Ieri sera c'era un servizio a rainews24 in cui parlavano di ibride e indovina un po'? nessuno ha nemmeno nominato honda... toyota, pegeout, chevrolet e persino quei pagliacci cinesi di volvo ma niente honda. La tiguan e' meglio del crv secondo me: guarda nel forum quanta gente ha avuto problemi con il differenziale del crv. Poi hai un cambio come il dsg sul crv? la qualita' dei materiali e' inferiore rispetto a vw. Ti ripeto rimangono buone auto ma troppo costose per quello che offrono oggi.
 
eliapio ha scritto:
Io sono tornato in Honda dopo una vita passata con golf GTI e passat variant. Bel 92 dopo 3 GTI e una 16v, provai la nuova GTI 115 cv e mi fece letteralmente vomitare......la polo di mia mamma mi sembrava piu' veloce! Acquistai molto scontata una civic berlina vtec da 160 cv. Entrai nel nuovo mondo..... La lasciai nel 2000 con la bellezza di 380.000 km e l'unica manutenzione extra fatta in tutti questi anni sono stati 3 coppie di dischi anteriori, una coppia di dischi posteriori e la frizione a 220.000 km...certe cose i krukki anche oggi se le scordano........poi per esigenze di lavoro dovevo avere una macchina piu' grande, una station sportiva, e mi sono orientato su passat. Dopo due modelli da Tdi da130 cv ho acquistatola mia prima auto automatica, una sport line da 140 cv don il deg. Ho fatto due anni di amore e sette mesi d'inferno, con centraline e cambio che mi lasciavano in recovery ogni trexdue. Ho così visto la nuova accord tourer...ho atteso l'uscita dell' automatico e ne sono innamorato, anche ora dopo 120.000 km... Domani la ricomprerei al volo, sperando nella 180 cv automatica.........l'unico problema della Honda e' la Honda Italia!

la golf gti dalla versione 5 in avanti e' un auto eccezionale. Ho guidato la 5 anche in pista e la 6 con dsg. Hanno uno schema sospensioni migliore della civic molto piu' agile in curva e anche in cambio manuale meccanico e' eccezionale. La golf 4 era ridicola... ma vw e' andata avanti anni luce honda invece?
 
Salve,

sono alla mia 2° Honda, CRV, attualmente ho un 2007 Gen3 2.2 ICTDI Exclusive ipilot. 175.000 km all'attivo.

Unico problema: spia DPF risolto con aggiornamento software.

CR-V Gen4 mi piace ma il posteriore mi lascia molto perplesso.

Due sono le auto che prenderei in considerazione:

- Mazda CX-5 2.2 d 150 cv AT AWD
- Subaru XV 2.0d (con il cambio automatico)

Attualmente la scelta è Mazda.
 
Non so se potessi rispondere o meno a questo sondaggio, anche perche' abito in Brasile, ma ho appena finito di comprare una Honda City, modello che non e' commercializzato in Italia. Qui, in Brasile, la Honda e' una marca di grande successo e personalmente ho sempre avuto auto Fiat.Ritengo la Honda una marca di indiscutibile valore tecnologico e ottima qualita' costruttiva e sono sempre piu' convinto di aver fatto la scelta giusta.
 
@ esselonghi
certo che puoi rispondere!

pareri e impressioni d'uso di modelli destinati a mercati non europei sono senza dubbio molto interessanti
 
Attualmente in casa ci sono una Civic 2.2 Executive del 2007 e una CR-Z GTdel 2012 e di entrambe sono molto soddisfatto.
(una terza Honda ha 2 ruote :)......conta lo stesso?)
L'intenzione di riacquistare Honda al momento della sostituzione c'è,e molto forte,ma in ogni caso dovranno trascorrere almeno 4 o 5 anni prima che ciò accada e solo allora farò una valutazione più precisa.Molti sono gli aspetti che prendo in considerazione al momento della scelta:
Corrispondenza del veicolo alle mie esigenze d'uso, soprattutto.
Poi dimensioni,rapporto prezzo/equipaggiamento,soluzioni tecniche,assistenza(ora la più vicina ufficiale si trova ad oltre 50Km),se non bella almeno piacente :) ..................ecc. ecc.
Del valore usato non mi preoccupo piu di tanto,la Civic avrà 10 o più anni e presumibilmente ben oltre 300K Km.
...........staremo a vedere............
 
esselonghi ha scritto:
Non so se potessi rispondere o meno a questo sondaggio, anche perche' abito in Brasile, ma ho appena finito di comprare una Honda City, modello che non e' commercializzato in Italia. Qui, in Brasile, la Honda e' una marca di grande successo e personalmente ho sempre avuto auto Fiat.Ritengo la Honda una marca di indiscutibile valore tecnologico e ottima qualita' costruttiva e sono sempre piu' convinto di aver fatto la scelta giusta.
assolutamente interessante il tuo contributo, anzi, perchè non ci parli un po' della tua vettura e non ci alleghi qualche foto? Chiissà mai che non si decidano ad importarla in Europa... :rolleyes:
 
Back
Alto