<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possessori di croma Siete contenti del vostro motore da 150 cavalli diesel ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Possessori di croma Siete contenti del vostro motore da 150 cavalli diesel ?

nonteladico10 ha scritto:
la vettura na un consumo basso, non mi lamento proprio dei conusmi, anzi è un pò di tempo che consuma meno

ho controllato olio e ce n'è tanto, olio si controlla a caldo o a freddo ?
L'olio si controlla a freddo in modo che trafili tutto nella coppa...a caldo è normale che ti segna un livello più alto.
Quando controlli l'olio controlla il colore e senti l'odore, senti se puzza di gasolio.
 
kanarino ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
la vettura na un consumo basso, non mi lamento proprio dei conusmi, anzi è un pò di tempo che consuma meno

ho controllato olio e ce n'è tanto, olio si controlla a caldo o a freddo ?
L'olio si controlla a freddo in modo che trafili tutto nella coppa...a caldo è normale che ti segna un livello più alto.
Quando controlli l'olio controlla il colore e senti l'odore, senti se puzza di gasolio.

l'olio si controlla a caldo dopo che il motore è fermo da almeno dieci minuti

controlla olio della tua auto, a freddo ce ne è di + di sicuro, di meno a caldo

prova e dimmi
 
http://www.shell.it/home/content/ita/products_services/on_the_road/oils_lubricants/helix/guide_to_motor_oil/oil_levels_other_fluids/

olio si controlla a caldo
 
nonteladico10 ha scritto:
http://www.shell.it/home/content/ita/products_services/on_the_road/oils_lubricants/helix/guide_to_motor_oil/oil_levels_other_fluids/

olio si controlla a caldo
Da quello che sapevo io il livello dell'olio così come la pressione delle gomme si controlla a freddo...Comunque non ho mai dovuto raboccare l'olio, segno che il livello che avevo verificato era quello giusto.
 
nonteladico10 ha scritto:
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Secondo me è il FAP che continua a rigenerare.
però se davvero fosse il dpf, è strano che fumi così tanto...inoltre in fase di rigenerazione dovrebbe notare un aumento dei consumi.

la vettura na un consumo basso, non mi lamento proprio dei conusmi, anzi è un pò di tempo che consuma meno

ho controllato olio e ce n'è tanto, olio si controlla a caldo o a freddo ?

Occhio che le continue rigenerazioni del FAP fanno aumentare il livello dell'olio, perché il gasolio utilizzato per la rigenerazione, va a finire nel circuito di lubrificazione.
 
MultiJet150 ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Secondo me è il FAP che continua a rigenerare.
però se davvero fosse il dpf, è strano che fumi così tanto...inoltre in fase di rigenerazione dovrebbe notare un aumento dei consumi.

la vettura na un consumo basso, non mi lamento proprio dei conusmi, anzi è un pò di tempo che consuma meno

ho controllato olio e ce n'è tanto, olio si controlla a caldo o a freddo ?

Occhio che le continue rigenerazioni del FAP fanno aumentare il livello dell'olio, perché il gasolio utilizzato per la rigenerazione, va a finire nel circuito di lubrificazione.

controllato a freddo, livello altissimo
a caldo meno ma alto
bho
dite che l'andare ingolfata o a tre lo fa aumentare olio ?
il consumo di carburante è buono, anzi da tempo consuma meno
in autostrada con cambio automatico carico a ria condizionata fa i 15
che ne dite ?
voi ?
in citta fa sopra 11 con aria accesa a carichi
 
nonteladico10 ha scritto:
controllato a freddo, livello altissimo
a caldo meno ma alto
bho
dite che l'andare ingolfata o a tre lo fa aumentare olio ?
il consumo di carburante è buono, anzi da tempo consuma meno
in autostrada con cambio automatico carico a ria condizionata fa i 15
che ne dite ?
voi ?
in citta fa sopra 11 con aria accesa a carichi
Se il livello dell'olio è sopra il massimo vuol dire che probabilmente hai avuto qualche instamento del dpf...ora non ho la Croma e non so come funziona il 1.9 mjt, ma credo che dovrebbe esserci una spia che segnala che stai rigenerando...
 
kanarino ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
controllato a freddo, livello altissimo
a caldo meno ma alto
bho
dite che l'andare ingolfata o a tre lo fa aumentare olio ?
il consumo di carburante è buono, anzi da tempo consuma meno
in autostrada con cambio automatico carico a ria condizionata fa i 15
che ne dite ?
voi ?
in citta fa sopra 11 con aria accesa a carichi
Se il livello dell'olio è sopra il massimo vuol dire che probabilmente hai avuto qualche instamento del dpf...ora non ho la Croma e non so come funziona il 1.9 mjt, ma credo che dovrebbe esserci una spia che segnala che stai rigenerando...

non so cosa fare per olio, se andare dal benzinaio e farlo cmabiare
è moltissimo nero anche
 
nonteladico10 ha scritto:
non so cosa fare per olio, se andare dal benzinaio e farlo cmabiare
è moltissimo nero anche
Lascia perdere i benzinai, loro devo mettere il carburante, il cambio dell'olio o anche una semplice aspirazione per metterlo a livello, fallo in officina...Se fai il cambio olio mettine uno buono.

Io fossi in te in officina mi farei mettere anche ilflacone di Tunap per pulire il dpf, è questo:

http://www.tunap.com/it/settori/automotive/prodotti/p131.html
 
kanarino ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
non so cosa fare per olio, se andare dal benzinaio e farlo cmabiare
è moltissimo nero anche
Lascia perdere i benzinai, loro devo mettere il carburante, il cambio dell'olio o anche una semplice aspirazione per metterlo a livello, fallo in officina...Se fai il cambio olio mettine uno buono.

Io fossi in te in officina mi farei mettere anche ilflacone di Tunap per pulire il dpf, è questo:

http://www.tunap.com/it/settori/automotive/prodotti/p131.html

non è un prodotto pulente da inserire ma da usare con degli attrezzi, non è un adddittivo
 
nonteladico10 ha scritto:
fester che difetti avevi sulla croma ? mi puoi spiegare meglio ? anche alimentazione ?

faccio prima a dire quello che andava: lo stereo non si è mai rotto, anche lo specchietto retrovisore si è comportato egregiamente, il resto un disastro.
 
kanarino ha scritto:
festerr ha scritto:
faccio prima a dire quello che andava: lo stereo non si è mai rotto, anche lo specchietto retrovisore si è comportato egregiamente, il resto un disastro.
Ti consiglio un viaggio a Lourdes :D :D :D

non idolatro statuette, l'acqua la uso per bere e lavarmi, non sopporto la propaganda oscena della chiesa cattolica apostolica romana, i preti e le suore mi fanno venire l'orticaria, il papa lo manderei a lavorare in una fabbrica di amianto..................sarà per quello che la crema si fermava??
 
kanarino ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
non so cosa fare per olio, se andare dal benzinaio e farlo cmabiare
è moltissimo nero anche
Lascia perdere i benzinai, loro devo mettere il carburante, il cambio dell'olio o anche una semplice aspirazione per metterlo a livello, fallo in officina...Se fai il cambio olio mettine uno buono.

Io fossi in te in officina mi farei mettere anche ilflacone di Tunap per pulire il dpf, è questo:

http://www.tunap.com/it/settori/automotive/prodotti/p131.html

messo olio norauto in un centro norauto piemontese, specifico 5 w 30 per auto con antiparticolato

era unico olio che avevano per diesel con dfp

dicono olio norauto è agip è vero ? chi lo fabbrica ?

è valido ?

NORAUTO 5W30 C2-FAP Essence/Diesel

http://www.norauto.fr/Acheter-Huile-NORAUTO-5W30-C2-FAP-Essence-Diesel-5-litres-/Lubrifiant/Huiles/Diesel/278383-NorautoSI-/11.html
 
Back
Alto