<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possessori di croma Siete contenti del vostro motore da 150 cavalli diesel ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Possessori di croma Siete contenti del vostro motore da 150 cavalli diesel ?

Se hai cambiato egr e debimetro probabilmente hai qualche problemi agli iniettori...o sono stati revisionati male, oppure sono starati e difettosi.
Oppure hai un problema non sulla valvola egr in sè (visto che è nuova) ma sulla gestione della egr...Io intanto proverei ad escludere quest'ultima.
 
kanarino ha scritto:
Se hai cambiato egr e debimetro probabilmente hai qualche problemi agli iniettori...o sono stati revisionati male, oppure sono starati e difettosi.
Oppure hai un problema non sulla valvola egr in sè (visto che è nuova) ma sulla gestione della egr...Io intanto proverei ad escludere quest'ultima.

penso a iniettori starati o fatti male
la vettura faccio un esempio va, sono in autostrada, poi a volte tutto un tratto inizia a girare male e come 3 cilindri o ingolfata non capisco bene
mi è capitato anche sui 60 allora, stavo andando e prima di fare una salita la vettura inizia a non andare, fa un brutto rumore, picchhia molto, sembra gira a 3 o è ingolfata
mi han fatto di tutto ma non risolvono, egr appena pulita una volta ancora e messa piastra modifica fiata alfa

iniettori ? gasolio ?
 
nonteladico10 ha scritto:
penso a iniettori starati o fatti male
la vettura faccio un esempio va, sono in autostrada, poi a volte tutto un tratto inizia a girare male e come 3 cilindri o ingolfata non capisco bene
mi è capitato anche sui 60 allora, stavo andando e prima di fare una salita la vettura inizia a non andare, fa un brutto rumore, picchhia molto, sembra gira a 3 o è ingolfata
mi han fatto di tutto ma non risolvono, egr appena pulita una volta ancora e messa piastra modifica fiata alfa

iniettori ? gasolio ?
mi sembra molto strano che sia il gasolio, dovresti essere davvero sfigato nel prendere sempre quello sporco.
Un collega con una S-max 2.0 tdci aveva, sempre in autostrada, un problema simile al tuo (ossia l'auto ad un tratto premendo l'acceleratore non accelerava più, rimaneva "ferma", per poi riprendere velocità), ma nel suo caso non c'erano rumori o battiti...portata per il tagliando, parlando con un addetto della Ford mi ha detto che gli hanno fatto un "aggiornamento della Egr" che era uscito da poco in Ford...ora non so se loro per "aggiornamento" intendano una pulizia completa della valvola (non credo), magari, come ti dicevo prima, è un aggiornamente del software (può essere?) che gestisce la valvola egr.
 
al motore mai avuto (finora) nessun problema!
dispiace solo l'eccessiva rumorosità esterna e che sia un po' spento sotto i 2000 giri.
nessun problema neppure con caldo e salsedine!
mai problemi neppure al fap
 
quando capita il maledetto scherzo che non va e va a tre se mi fermo e la accelero da fermo al minimo la vettura vibra tutta gira male fuma e fa un baccano incredibbile, picchia molto il motore sembra si rompe tutto
 
nonteladico10 ha scritto:
quando capita il maledetto scherzo che non va e va a tre se mi fermo e la accelero da fermo al minimo la vettura vibra tutta gira male fuma e fa un baccano incredibbile, picchia molto il motore sembra si rompe tutto
Ma valvole e pistoni le hanno controllate?
 
kanarino ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
quando capita il maledetto scherzo che non va e va a tre se mi fermo e la accelero da fermo al minimo la vettura vibra tutta gira male fuma e fa un baccano incredibbile, picchia molto il motore sembra si rompe tutto
Ma valvole e pistoni le hanno controllate?

no, ma se sono valvole e pistoni lo fa sempre no ? a me capita ogni tanto, diciamo che su 2 3 pieni almeno una volta capita il fatto
 
nonteladico10 ha scritto:
no, ma se sono valvole e pistoni lo fa sempre no ? a me capita ogni tanto, diciamo che su 2 3 pieni almeno una volta capita il fatto
Veramente strana questa cosa...davvero non so che altro pensare...ed è strano anche che dalla diagnosi fatta con l'examiner Fiat non esca fuori nulla.
 
kanarino ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
no, ma se sono valvole e pistoni lo fa sempre no ? a me capita ogni tanto, diciamo che su 2 3 pieni almeno una volta capita il fatto
Veramente strana questa cosa...davvero non so che altro pensare...ed è strano anche che dalla diagnosi fatta con l'examiner Fiat non esca fuori nulla.

niente spie, niente anomalie. sto viaggiando e succede sto casini, ho paura andare in giro che mi si fermi.
a volte tutto ok, a volte in un viaggio inizia il calvario e sono dolori. quando va a tre o è ingolfata, on capisco bene, vibra, strattona e al minimo la si sente che picchia come se il motore è sfasciato
poi come di incanto va bene
per un poco
poi lo rifa
a volte penso al gasolio che ha aqua e ha mandato a ramengo gli igniettori
che ne so io
pazzeso
l'ho appena fatta vedere anche in un altra fiat dove mi han pulito egr
e mi han detto di provare a tapparla
ho provatu prodotti pulenti tipo tunap
di tutto e di +
 
nonteladico10 ha scritto:
niente spie, niente anomalie. sto viaggiando e succede sto casini, ho paura andare in giro che mi si fermi.
a volte tutto ok, a volte in un viaggio inizia il calvario e sono dolori. quando va a tre o è ingolfata, on capisco bene, vibra, strattona e al minimo la si sente che picchia come se il motore è sfasciato
poi come di incanto va bene
per un poco
poi lo rifa
a volte penso al gasolio che ha aqua e ha mandato a ramengo gli igniettori
che ne so io
pazzeso
l'ho appena fatta vedere anche in un altra fiat dove mi han pulito egr
e mi han detto di provare a tapparla
ho provatu prodotti pulenti tipo tunap
di tutto e di +
è un calvario si...ripeto secondo me l'unica è chiudere (del tutto) la egr e vedere come va.
 
nonteladico10 ha scritto:
kanarino ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
quando capita il maledetto scherzo che non va e va a tre se mi fermo e la accelero da fermo al minimo la vettura vibra tutta gira male fuma e fa un baccano incredibbile, picchia molto il motore sembra si rompe tutto
Ma valvole e pistoni le hanno controllate?

no, ma se sono valvole e pistoni lo fa sempre no ? a me capita ogni tanto, diciamo che su 2 3 pieni almeno una volta capita il fatto

Secondo me è il FAP che continua a rigenerare.
 
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Secondo me è il FAP che continua a rigenerare.
però se davvero fosse il dpf, è strano che fumi così tanto...inoltre in fase di rigenerazione dovrebbe notare un aumento dei consumi.

la vettura na un consumo basso, non mi lamento proprio dei conusmi, anzi è un pò di tempo che consuma meno

ho controllato olio e ce n'è tanto, olio si controlla a caldo o a freddo ?
 
Back
Alto