<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Posizionamento mani sul volante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Posizionamento mani sul volante

Thefrog ha scritto:
Quando capita di guidare sotto la pioggia in autostrada e' bene tenere sempre tutte e due le mani sul volante con un corretto posizionamento (per me 9-15). Si potrebbe allora inserire allora un sensore sul volante che avverte il posizionamento di entrambe le mani sullo sterzo, un sensore che invita tramite un piccolo segnale sonoro quando una delle mani viene staccata dal volante per piu' del tempo di un cambio di marcia. Il tutto solo dopo aver oltrepassato uncerto limite di velocita'.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

la 10 e 10 è la posizione giusta
 
Thefrog ha scritto:
Concordo anche se solo oltre un certo limite di velocita (diciamo 90Km/h). Se il cicalino da fastidio allora si potrebbero introdurre delle sottili strisce colorate all'0altezza 9-15 del volante, striscie che si illuminano quando, premesse le condizioni di velocita', le mani non sono a posto sul volante.

Regards,
The frog

Ehmmm... Temo fosse un commento un tantinello sarcastico... ;)

In ogni caso, perdonami, ma non capisco quale senso abbia stringere spasmodicamente il volante... :shock:

Ti ritroverai semplicemente con i polsi indolenziti e minor prontezza di reazione.

Per il resto idem: che senso ha?

Sappiamo tutti perfettamente qual'è la posizione "ideale" secondo i "sacri testi": lo insegnano a scuola guida... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
gieffeti ha scritto:
la 10 e 10 è la posizione giusta

A dir la verità la posizione che ti consente maggior ampiezza di sterzata prima di incrociare le braccia, esercitando contemporaneamente la maggior forza possibile, è quella 9 e 15... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
gieffeti ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Quando capita di guidare sotto la pioggia in autostrada e' bene tenere sempre tutte e due le mani sul volante con un corretto posizionamento (per me 9-15). Si potrebbe allora inserire allora un sensore sul volante che avverte il posizionamento di entrambe le mani sullo sterzo, un sensore che invita tramite un piccolo segnale sonoro quando una delle mani viene staccata dal volante per piu' del tempo di un cambio di marcia. Il tutto solo dopo aver oltrepassato uncerto limite di velocita'.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

la 10 e 10 è la posizione giusta

regola l'orologio, metti la lancetta delle ore sul 9 e quella dei minuti su 15 :D
è il modo corretto di tenere le mani sul volante.
Tu puoi anche far diversamente, puoi tenere le mani come ti va.
 
oggi è anche vero che il volante ad esempio quello della GP Sport, che non ti fa mettere le mani alle 9-15 perchè quella posizione e occupata dalle razze del volante.E per forza le puoi mettere alle 10-10 minuto più minuto meno. :D
Ho fatto un corso di guida sicura e l' istruttore sosteneva la tesi delle 10-10, a me va bene sia 9-15 che 10-10.
 
Io invece suggerirei il posizionamento delle mani sul volante in caso di neve, la destra va tenuta sulle cosce della propria donna, e la sinistra sull'" inquilino" casomai si imbizzarrisse e bisognasse liberarlo... :twisted:
 
Fulcrum ha scritto:
Sappiamo tutti perfettamente qual'è la posizione "ideale" secondo i "sacri testi": lo insegnano a scuola guida... ;)

Fulcrum
Cioè, tenere il volante dritto con le ginocchia finche con le mani si apre la scatola delle caramelle? :D
 
a_gricolo ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Sappiamo tutti perfettamente qual'è la posizione "ideale" secondo i "sacri testi": lo insegnano a scuola guida... ;)

Fulcrum
Cioè, tenere il volante dritto con le ginocchia finche con le mani si apre la scatola delle caramelle? :D

Ma certo...

O mentre palpeggi la bella fanciulla seduta a fianco... :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
gieffeti ha scritto:
la 10 e 10 è la posizione giusta

A dir la verità la posizione che ti consente maggior ampiezza di sterzata prima di incrociare le braccia, esercitando contemporaneamente la maggior forza possibile, è quella 9 e 15... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

ma se alle 9 e 15 ci sono le razze del volante che faccio? devo giocaforza utlizzare il sistema 10 e 10. Che è comodo!!!!
 
Fulcrum ha scritto:
gieffeti ha scritto:
ma se alle 9 e 15 ci sono le razze del volante che faccio? devo giocaforza utlizzare il sistema 10 e 10. Che è comodo!!!!

Cambia il volante... :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

cambialo tu; io ho appena cambiato l'auto.
 
gieffeti ha scritto:
cambialo tu; io ho appena cambiato l'auto.

Beh, senti... Anch'io ho un 3 razze sulla Logan MCV... ;)

Ma essendo Dacia un costruttore serio le razze sono leggermente inclinate verso il basso a formare un alloggiamento perfetto per i pollici, alle 9 e 15... :lol:

photo7.jpg


Cordiali Saluti
Fulcrum
 
99octane ha scritto:
gieffeti ha scritto:
la 10 e 10 è la posizione giusta

No. Per una cosa che TheFrog scrive degnamente, diamogliene atto: la posizione corretta e' le 9:15.
non metto in dubbio però sulla mia auto non posso per via dlle razze ed il volante non la cambio.
 
Back
Alto