<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Posizionamento mani sul volante | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Posizionamento mani sul volante

gieffeti ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
gieffeti ha scritto:
la 10 e 10 è la posizione giusta

A dir la verità la posizione che ti consente maggior ampiezza di sterzata prima di incrociare le braccia, esercitando contemporaneamente la maggior forza possibile, è quella 9 e 15... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

ma se alle 9 e 15 ci sono le razze del volante che faccio? devo giocaforza utlizzare il sistema 10 e 10. Che è comodo!!!!

Quasi tutti i volanti hanno le razze alle 9:15, eppure tutti riescono a impugnare il volante alle 9:15.
Di piu', praticamente tutte le sportive e supersportive hanno le razze alle 9:!5, eppure guidatori e piloti impugnano alle 9:15 senza problemi e con grande efficacia.
E un problema che non esiste. Basta abituarsi a impugnare il volante correttamente.
 
99octane ha scritto:
gieffeti ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
gieffeti ha scritto:
la 10 e 10 è la posizione giusta

A dir la verità la posizione che ti consente maggior ampiezza di sterzata prima di incrociare le braccia, esercitando contemporaneamente la maggior forza possibile, è quella 9 e 15... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

ma se alle 9 e 15 ci sono le razze del volante che faccio? devo giocaforza utlizzare il sistema 10 e 10. Che è comodo!!!!

Quasi tutti i volanti hanno le razze alle 9:15, eppure tutti riescono a impugnare il volante alle 9:15.
Di piu', praticamente tutte le sportive e supersportive hanno le razze alle 9:!5, eppure guidatori e piloti impugnano alle 9:15 senza problemi e con grande efficacia.
E un problema che non esiste. Basta abituarsi a impugnare il volante correttamente.
se tu osservi, certi volanti hanno un rigonfiamento nel punto dove lo stringi e non è alle 9 e 15.
 
gieffeti ha scritto:
[
se tu osservi, certi volanti hanno un rigonfiamento nel punto dove lo stringi e non è alle 9 e 15.

Sei libero di pensarla come preferisci, naturalmente.
Cio' non toglie che l'unica posizione corretta, insegnata da tutte le scuole di guida sicura e sportiva, e' quella delle 9:15.
Il rigonfiamento (che ha anche la BMW di mia moglie) non serve per impugnare il volante.
 
99octane ha scritto:
gieffeti ha scritto:
[
se tu osservi, certi volanti hanno un rigonfiamento nel punto dove lo stringi e non è alle 9 e 15.

Sei libero di pensarla come preferisci, naturalmente.
Cio' non toglie che l'unica posizione corretta, insegnata da tutte le scuole di guida sicura e sportiva, e' quella delle 9:15.
Il rigonfiamento (che ha anche la BMW di mia moglie) non serve per impugnare il volante.

ho già scritto in un post precedente come mi è stato insegnato di impugnare il volante.

Ora tu mi smentici e scrivi che tutte le scuole di guida sicura e sportiva insegnano che le mani vanno posizionate alle le 9 - 15.

Sarà stato senz'altro uno sbaglio del mio istruttore di un corso di guida sicura della Volkswagen a cui ho partecipato nel 2007 ma ribadisco che l' istruttore in quell' occasione mi ha insegnato di tenere la posizione delle mani alle ore 10 - 10
 
B-O-DISEL ha scritto:
99octane ha scritto:
gieffeti ha scritto:
[
se tu osservi, certi volanti hanno un rigonfiamento nel punto dove lo stringi e non è alle 9 e 15.

Sei libero di pensarla come preferisci, naturalmente.
Cio' non toglie che l'unica posizione corretta, insegnata da tutte le scuole di guida sicura e sportiva, e' quella delle 9:15.
Il rigonfiamento (che ha anche la BMW di mia moglie) non serve per impugnare il volante.

ho già scritto in un post precedente come mi è stato insegnato di impugnare il volante.

Ora tu mi smentici e scrivi che tutte le scuole di guida sicura e sportiva insegnano che le mani vanno posizionate alle le 9 - 15.

Sarà stato senz'altro uno sbaglio del mio istruttore di un corso di guida sicura della Volkswagen a cui ho partecipato nel 2007 ma ribadisco che l' istruttore in quell' occasione mi ha insegnato di tenere la posizione delle mani alle ore 10 - 10

Ti ha consigliato male, e dev'essere evidentemente l'eccezione che conferma la regola.
Non e' che ci sia tutta questa tragica differenza, per carita' (sono tutte e due posizioni eccellenti rispetto a chi guida, per esempio, con una mano sul pomolo del cambio e una a ore 12), ma la posizione 9:15 e' quella che permette il controllo piu' pronto e preciso.
 
99octane ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
99octane ha scritto:
gieffeti ha scritto:
[
se tu osservi, certi volanti hanno un rigonfiamento nel punto dove lo stringi e non è alle 9 e 15.

Sei libero di pensarla come preferisci, naturalmente.
Cio' non toglie che l'unica posizione corretta, insegnata da tutte le scuole di guida sicura e sportiva, e' quella delle 9:15.
Il rigonfiamento (che ha anche la BMW di mia moglie) non serve per impugnare il volante.

ho già scritto in un post precedente come mi è stato insegnato di impugnare il volante.

Ora tu mi smentici e scrivi che tutte le scuole di guida sicura e sportiva insegnano che le mani vanno posizionate alle le 9 - 15.

Sarà stato senz'altro uno sbaglio del mio istruttore di un corso di guida sicura della Volkswagen a cui ho partecipato nel 2007 ma ribadisco che l' istruttore in quell' occasione mi ha insegnato di tenere la posizione delle mani alle ore 10 - 10

Ti ha consigliato male, e dev'essere evidentemente l'eccezione che conferma la regola.
Non e' che ci sia tutta questa tragica differenza, per carita' (sono tutte e due posizioni eccellenti rispetto a chi guida, per esempio, con una mano sul pomolo del cambio e una a ore 12), ma la posizione 9:15 e' quella che permette il controllo piu' pronto e preciso.

Vero.
 
B-O-DISEL ha scritto:
99octane ha scritto:
gieffeti ha scritto:
[
se tu osservi, certi volanti hanno un rigonfiamento nel punto dove lo stringi e non è alle 9 e 15.

Sei libero di pensarla come preferisci, naturalmente.
Cio' non toglie che l'unica posizione corretta, insegnata da tutte le scuole di guida sicura e sportiva, e' quella delle 9:15.
Il rigonfiamento (che ha anche la BMW di mia moglie) non serve per impugnare il volante.

ho già scritto in un post precedente come mi è stato insegnato di impugnare il volante.

Ora tu mi smentici e scrivi che tutte le scuole di guida sicura e sportiva insegnano che le mani vanno posizionate alle le 9 - 15.

Sarà stato senz'altro uno sbaglio del mio istruttore di un corso di guida sicura della Volkswagen a cui ho partecipato nel 2007 ma ribadisco che l' istruttore in quell' occasione mi ha insegnato di tenere la posizione delle mani alle ore 10 - 10
porta pazienza: TU hai capito di dover mettere le mani ad ore 10 - 10.
NESSUN istruttore di guida sicura o di guida sportiva ti dirà ciò, ma solo di mettere le mani ad ore 09 - 15
Ormai sono rimasti pochissimi pure gli istruttori di scuola guida a non far riferimento alle mani ad ore 09 - 15.
 
Thefrog ha scritto:
Si potrebbe allora inserire allora un sensore sul volante che avverte il posizionamento di entrambe le mani sullo sterzo, un sensore che invita tramite un piccolo segnale sonoro quando una delle mani viene staccata dal volante per piu' del tempo di un cambio di marcia.

Magari una piccola tolleranza supplementare per grattatina o scaccolamento?
 
[/quote]
porta pazienza: TU hai capito di dover mettere le mani ad ore 10 - 10.
NESSUN istruttore di guida sicura o di guida sportiva ti dirà ciò, ma solo di mettere le mani ad ore 09 - 15
Ormai sono rimasti pochissimi pure gli istruttori di scuola guida a non far riferimento alle mani ad ore 09 - 15. [/quote]

concludendo....mano destra sulle 09 e mano sinistra su 15...giusto??? :lol: :lol: :lol:
 
Sono ore che guardo il mio orologio, ma non riesco a capire 'sta storia delle 9.15 o delle 10.10. Forse dovrei cambiare il mio orologio digitale con uno analogico.
 
maurofiorini ha scritto:
Sono ore che guardo il mio orologio, ma non riesco a capire 'sta storia delle 9.15 o delle 10.10. Forse dovrei cambiare il mio orologio digitale con uno analogico.

Io che uso una clessidra cosa dovrei fare? :D
 
aspetta:

1_1_1.png
 
Back
Alto