<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POS: in arrivo le nuove regole | Page 70 | Il Forum di Quattroruote

POS: in arrivo le nuove regole

Fresca di ieri....

Blu si e' sbagliata.

Pensava di avere con se' piu' soldi, invece non li aveva tutti
per comprare un regalino per....
" Fortunatamente il costo era di 32 Euri....
INFATTI
Quel negozio esponeva
----POS solo sopra i 30----
Chissa', il prezzo fosse stato 29....
??

:emoji_wink::emoji_wink:

che poi è uno dei discorsi che facevo io, ok tenere sempre qualche soldo nel portafoglio ma visto che le spesse credo che siano varie o giri con parecchi soldi o confidi sulla carta.
 
Guarda che l'oggetto che acquisti al negozio sotto casa arriva anche lui attraverso un furgone da 35 quintali. Solo che non lo vedi

Il furgone da 35 quintali non porta una sola cover al negozio ma magari una scatola da 200 pezzi.
La consegna a domicilio di 1 solo articolo imho è la cosa più impattante in assoluto.
A meno che la consegna non la faccia un fattorino in bici.
 
mia figlia si e' appena laureata e, nell'attesa del master che pero' comincia a settembre, si e' trovata un lavoro in una nota catena di librerie.
quando e' alla cassa, ha detto che, vedere pezzi da 200, non e' cosi' raro come pensava.

comunque, quando e' il suo turno, preferisce quelli con le carte

Per forza,coi prezzi che hanno certe librerie se non usi i tagli più grandi non ce la fai a pagare il conto...:emoji_grin:

Esatto, perché io non ho mai e poi mai contanti.
Non vado da secoli ad un bancomat, lo stipendio da dipendente mi arriva sul c.c. quindi i contanti non ne vedo.

Anzi, no, questa mattina li ho visti i contanti. Sono dovuto andare in posta per ritirare una raccomandata. Ho aspettato 1 ora e tre minuti, due sportelli cinque persone davanti a me. Ho avuto tempo di osservare. Tutti con contanti da versare o ritirare. Una signora anziana che si è fatta dare un bel po' di contanti, un signore con un turbante che versava soldi, due signore islamiche col velo che entrambe versavano, un signore anche lui islamico immagino vista la tunica e copricapo che ritirava come l'anziana molti contanti.

Nel frattempo all'esterno almeno tre persone invece al postamat a prendere altri contanti.

... mi sentivo un pesce fuor d'acqua con la mia raccomandata.

Io quando vedo persone anziane che prelevano 1000 euro o più mi chiedo sempre se abbiano davvero bisogno di tenere così tanti soldi tutti assieme.
Magari sono abituate a prelevare tutta la pensione a inizio mese e poi spendono poco per volta.
In ogni caso non mi piacerebbe che mio padre andasse a prelevare così tanto da solo (cosa che ha fatto il mese scorso senza dirmelo,io lo accompagno volentieri almeno così ha la scorta).

Oggi ho consegnato un piumone per i miei genitori e la signora mi ha pagato con un 50,io le ho dato il resto e la ricevuta.
Però comunque far vedere a un estraneo (anche se ormai mi conosce da un po' di tempo) che tieni in casa i contanti può comportare qualche rischio.
Ho sempre paura quando vado a fare una consegna che se poi,facendo le corna,succede qualcosa alla persona a cui ho consegnato qualcuno mi indichi come possibile sospettato.
 
Per forza,coi prezzi che hanno certe librerie se non usi i tagli più grandi non ce la fai a pagare il conto...:emoji_grin:



Io quando vedo persone anziane che prelevano 1000 euro o più mi chiedo sempre se abbiano davvero bisogno di tenere così tanti soldi tutti assieme.
Magari sono abituate a prelevare tutta la pensione a inizio mese e poi spendono poco per volta.
In ogni caso non mi piacerebbe che mio padre andasse a prelevare così tanto da solo (cosa che ha fatto il mese scorso senza dirmelo,io lo accompagno volentieri almeno così ha la scorta).

Oggi ho consegnato un piumone per i miei genitori e la signora mi ha pagato con un 50,io le ho dato il resto e la ricevuta.
Però comunque far vedere a un estraneo (anche se ormai mi conosce da un po' di tempo) che tieni in casa i contanti può comportare qualche rischio.
Ho sempre paura quando vado a fare una consegna che se poi,facendo le corna,succede qualcosa alla persona a cui ho consegnato qualcuno mi indichi come possibile sospettato.


E la tombolata gliela vogliamo lasciare,
almeno quella,
a 'sti " poveri " anziani
??

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Certo....
Il succo era nel finale infatti....
Chissa',
come finiva, se la spesa era 29 ( invece di 32 )

non lo so , bisogna vedere che passa nella testa del commerciante. Io ripeto quello che ho scritto altre volte, per me entrare in un negozio non deve essere un motivo di problemi, poi certo possono nascere ma quelli si risolvono insieme, se invece lo diventa arrivederci e grazie non è che sono costretto a comprare, per questo si dice che il cliente ha sempre ragione, poi il commerciante bravo e che ci sa fare ti fa credere che hai ragione, e ci sta e lo accetto, del resto anche io lavoro per clienti
 
non lo so , bisogna vedere che passa nella testa del commerciante. Io ripeto quello che ho scritto altre volte, per me entrare in un negozio non deve essere un motivo di problemi, poi certo possono nascere ma quelli si risolvono insieme, se invece lo diventa arrivederci e grazie non è che sono costretto a comprare, per questo si dice che il cliente ha sempre ragione, poi il commerciante bravo e che ci sa fare ti fa credere che hai ragione, e ci sta e lo accetto, del resto anche io lavoro per clienti


Quello,
purtroppo,
di pende dalla " merce " in ballo
-Se trattasi di una maglietta, la lasci
-Se ti sei gia' mangiato pizza e birra, tutto un altro caso
 
Quello,
purtroppo,
di pende dalla " merce " in ballo
-Se trattasi di una maglietta, la lasci
-Se ti sei gia' mangiato pizza e birra, tutto un altro caso

certo se si tratta di cibo che si è consumato è un altro discorso, però se non mi fai pagare con le carte e magari mi cominci a minacciare se non pago entriamo in un discorso che diventa penale, questione ben più grave.
 
Viste e usate di tutti i tagli…


Immagino....

Vuoi mettere la differenza fra un professionista come te
e
-un pensionato, qual sono io....
Le mie,
e credo di tutta la categoria,
entrate liquide son solo da Bancomat
O
-al limite con un piccolo commerciante cui propongono una banconota da 500 per un acquisto di 10
??
??
 
Ultima modifica:
certo se si tratta di cibo che si è consumato è un altro discorso, però se non mi fai pagare con le carte e magari mi cominci a minacciare se non pago entriamo in un discorso che diventa penale, questione ben più grave.
L’esercente bravo e serio trova sempre una soluzione ragionevole
 
L’esercente bravo e serio trova sempre una soluzione ragionevole

verissimo, soprattutto negli ultimi anni non ho mai avuto problemi, a prescindere che si tratti di pagamenti o altro ho trovato sempre commercianti disponibili, poi non è che mi faccio abbindolare come un mio amico che dopo 2 acquisti fatti il commerciante diventava suo amico, però non mi posso lamentare.
 
Back
Alto