in tutta questa discussione io però vorrei fare una simulazione di quello che ora può accadere.
Vado in un negozio, prendo una cosa da 15 euro , il titolare non vuole che pago con il pos (come detto a me non capita mai) qui si apre il primo scenario
a) Mi dice che ha il POS rotto, pago in contanti 90%
b) Mi dice che la somma è poca per usare il posso, non mi va di discutere e pago in contanti 90%
c)Mi dice che la somma è poca per usare il posso, non mi va di discutere ma neanche accettare la cosa lascio la merce e me ne vado. 10%
Ora poi ci sarebbe l'ultima situazione che sarebbe quella che un eventuale legge avrebbe gestito.
d)Mi dice che la somma è poca per usare il posso, da acquirente e non avendo nulla da fare mi ci metto di punta e chiamo le autorità , nel frattempo probabilmente l'esercente mi farebbe pagare , ma anche nel caso in cui questo non avvenisse dovrei aspettare che qualcuno che ho chiamato si presenti , se anche questo avvenisse probabilmente si chiederebbe di conciliare la situazione. 1%
Caso in cui entrava il limite
a) il commerciante mi dice che per quella somma non accetta , pago in contanti 90%
a) il commerciante mi dice che per quella somma non accetta , lascio la roba e me ne vado 10%
Le percentuali indicano secondo me in quanti accetterebbero quella situazione. Per dire che secondo me non cambia nulla anche se si fosse messo un tetto .