<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POS: in arrivo le nuove regole | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

POS: in arrivo le nuove regole

Informati, ma io ho tre c.c. di tre banche diverse e nessuno dei tre mi fa pagare spese per i bonifici con l'home banking.
Una delle mie due fa pagare 1€ e la medesima a mio padre pensionato un paio d'anni fa anche a lui l'ha portato ad 1 euro.
Più il costo dell'sms di conferma OTP.

L'altra è un conto online e costa zero.
 
Ho 3 cc, in pratica me ne basterebbe uno, ma "devo" tenere aperti anche gli altri 2 che se non li uso costano pochi € l'anno.

Sul conto che uso prevalentemente i costi ci sono, in funzione dell'uso, e tutto sommato non posso considerarli alti se considero tutto.
Bonifico on line 0,50 €, cbill 1,50, ...
 
Capirai, le mie consulenze sono sempre state pagate a 6, 12, o, addirittura, 18 mesi... con obbligo penale di produrre certificazioni a registro entro il 31/12, in alcuni casi da ripetere più volte per riparazioni o disservizi a loro imputabili, ma pagati una volta sola, e con spese di trasferta (festiva) a mio esclusivo carico... quelle fatte nei centri privati pagati pronta cassa, marca da bollo inclusa...
Comprendo bene, ma non avevi acquistato e pagato merce a 90 con rivendita a 100 e la banca che ti mangia l’intero margine …
 
Dai, l'intero margine... lavorano gratis? Anzi, in perdita contando le spese...
Infatti ci furono una serie di dissesti.

Ti ho citato il settore dell’ingrosso ortofrutticolo perché lo seguo da quasi 20 anni, ma ho fatto un cenno anche alla cantieristica, dove un mio cliente volle entrare circa 25 anni fa … gli suggerii di provare solo con un piccolo appalto perché le voci giravano, è meno male che mi ascoltò, andò ovviamente in perdita ma essendo un singolo lavori da poche decine di milioni di lire non fu grave.
 
Ultima modifica:
OK, il mondo è fatto di benefattori che vanno in rovina perché io possa vivere nel lusso gratuitamente, ora l'ho capito!
Estremizzi e/o ribalti le cose.
Non ho detto che ci sono dei benefattori, ma dei banditi che strozzano le imprese sane per guadagnarci sopra. Rileggi i vari messaggi …

Edit
Con il messaggio #550 io confermavo l’abuso di posizione dominante segnalato da zinzanbr, dopo siamo arrivati ai benefattori… boh vabbè non importa
 
Estremizzi e/o ribalti le cose.
Non ho detto che ci sono dei benefattori, ma dei banditi che strozzano le imprese sane per guadagnarci sopra. Rileggi i vari messaggi …

Edit
Con il messaggio #550 io confermavo l’abuso di posizione dominante segnalato da zinzanbr, dopo siamo arrivati ai benefattori… boh vabbè non importa


Mi ricorda l' etica Calvinista.
Chi fa i soldi....
....Non e' un....
( come saremmo portate a pensare noi anime " pure " )
Bensi'....

:emoji_wink::emoji_wink:
 
l’abuso di posizione dominante
Ce ne sono di tanti tipi, anche di chi ti impone per forza il pagamento in contanti senza ricevuta... cosa difficile da bypassare nei piccoli centri e per categorie meno abbienti o fragili economicamente. E col contante in nero si grava su chi ha entrate tassate al 100%, che però adesso pare sia il più fortunato del lotto.
 
Un cliente dei miei ha tutti i numeri di persone note salvati.
Se non conosce il numero non risponde,purtroppo si è arrivati a dover temere di rispondere al telefono.

Io posso dire idem. Tanto se è qualcuno che conosco ma non ho il numero mi può mandare un WA. Ormai so che nel 99% dei casi si tratta di pubblicità o proposte di investimento finanziario.
 
Io trovo un filino strano che ancora oggi ci sia qualcuno che non creda che in certi casi le aziende lavorano in perdita.
Come se fosse una loro scelta deliberata e quindi assurda.
Ma purtroppo i casi in cui,vuoi perchè il fornitore ti aumenta i prezzi delle materie prime o il cliente (non la vecchietta che fa la spesa ma la grande catena che ti impone il prezzo che decide lei) ti paga meno di quanto concordato in precedenza,si va in passivo esistono.
Se bastasse alzare i prezzi per far quadrare i conti nessuna azienda al mondo sarebbe mai fallita.
 
Back
Alto