Le tintorie ormai hanno tutti i sistemi di gestione
Ma parliamo di lavanderie industriali?
Se mi parli di lavanderie industriali,volgarmente dette laboratori,che lavorano per le tintorie tradizionali e per altre aziende allora si concordo con te.
Quella che serve i miei genitori ha un sistema di gestione con codice a barre associato a ogni cliente.
Però non è che sia particolarmente evoluto o molto diverso dal vecchio sistema.
Più comodo quello si probabilmente.
Ma se parliamo di lavanderie tradizionali,quelle in cui va la nonnina a portare la gonna di lana,allora la realtà è che si lavora ancora come si lavorava 30 anni fa.
Sono cambiate le norme sui macchinari,gli impianti sono diversi,ma a livello gestionale c'è ancora un rapporto diretto col cliente.
In tanti casi addirittura col nome al posto del numero.
E' un modo di lavorare superato?
Probabilmente.
E' un modo di lavorare che crea potenziali problemi coi clienti?
Certamente.
Il signore che ha installato l'impianto dei miei nel 1994 ha detto loro "I clienti devono essere dei numeri per voi. Ogni volta che imparerete il nome di un cliente sarà un problema per voi".
E per certi versi aveva ragione.
Però i miei genitori hanno una clientela di un certo tipo che vuole anche quei vizi.
Se li avessero trattati come numeri forse le cose sarebbero andate meglio,forse peggio.
Difficile dirlo.
Fine ot.