BORA.TDI ha scritto:PalmerEldrich ha scritto:Io me lo sono ritrovato integrato nel pacchetto "base" all'acquisto della 3er.
Secondo me è comodo; se non fosse stato integrato nel bacchetto base sicuramente non l'avrei preso, ed ora dovendo scegliere non saprei... alle comodità ci si abitua
Il mio è del tipo senza sensore, per cui bisogna comunque cercare il telecomando in tasca e quindi, con le mani occupate, il vantaggio è relativo.
Però è comodo il fatto:
- di non dover toccare il portellone sporco e infangato quando il tempo è cattivo
- di chiudere schiacciando un testo sul portellone, o sul telecomando, e iniziare a salire in auto, il tutto senza sentire lo sbammmm
- aprire/chiudere il bagagliaio a qualcuno stando in auto.
Per contro, c'è un pericolo: allontanandosi dall'auto, se sbagli il tasto del telecomando, anziché chiudere le portiere apri il bagagliaio! :shock: Inoltre, se fai questo e sei parcheggiato troppo vicino a una parete rischi si far danno.
Nel complesso, a mio parere, sono più i vantaggi. Da soppesare però con il costo.
Ma nella tua il portellone si apre solo o si richiude anche (da telecomando o tasto interno al portellone)?
E' berlina o sw?
Si apre e si richiude (da telecomando e/o da tasto sul portellone).
E' una F31 del marzo 2015.