<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portellone elettrico: a che serve? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Portellone elettrico: a che serve?

4WheelsDriver ha scritto:
suppasandro ha scritto:
...tipo il cruise control che proprio nn riesco a capire....

Il Cruise per me, che faccio ca. 70000km/anno è manna caduta dal cielo...

I motivi non te li sto a spiegare , visto che sono palesi.

Marco

sarà...io faccio la metà dei tuoi km, buona parte in autostrada, sarà anche che nn ho un'auto particolarmente performante, tuttavia nn trovo ne difficoltoso ne tantomeno pesante tenere la velocità costante a 110-120 all'ora....

diversamente, parlando di motivi palesi, trovo ridicoli quelli che impostano i 100 all'ora costanti, mi prendono la scia, poi escono in corsia di sorpasso e stanno li....stanno li.....stanno li....perché nn riescono ad andare più forte e terminare la manovra....bell'optional davvero....
 
suppasandro ha scritto:
...diversamente, parlando di motivi palesi, trovo ridicoli quelli che impostano i 100 all'ora costanti, mi prendono la scia, poi escono in corsia di sorpasso e stanno li....stanno li.....stanno li....perché nn riescono ad andare più forte e terminare la manovra....bell'optional davvero....

Beh, se non lo sanno usare...
 
PalmerEldrich ha scritto:
suppasandro ha scritto:
...diversamente, parlando di motivi palesi, trovo ridicoli quelli che impostano i 100 all'ora costanti, mi prendono la scia, poi escono in corsia di sorpasso e stanno li....stanno li.....stanno li....perché nn riescono ad andare più forte e terminare la manovra....bell'optional davvero....

Beh, se non lo sanno usare...
Il fatto è che la maggior parte lo usa così. Ed ha anche un senso perchè se devi stare li a variare la velocitá perde la sua funzione. Ma io la trovo una cosa pericolosa
 
Suby01 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
suppasandro ha scritto:
...diversamente, parlando di motivi palesi, trovo ridicoli quelli che impostano i 100 all'ora costanti, mi prendono la scia, poi escono in corsia di sorpasso e stanno li....stanno li.....stanno li....perché nn riescono ad andare più forte e terminare la manovra....bell'optional davvero....

Beh, se non lo sanno usare...
Il fatto è che la maggior parte lo usa così. Ed ha anche un senso perchè se devi stare li a variare la velocitá perde la sua funzione. Ma io la trovo una cosa pericolosa

Curiosità: ce l'hai sulla Legacy? Variare la velocità è un'operazione che viene perfettamente spontanea dopo poco che si usa il cruise.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
suppasandro ha scritto:
...diversamente, parlando di motivi palesi, trovo ridicoli quelli che impostano i 100 all'ora costanti, mi prendono la scia, poi escono in corsia di sorpasso e stanno li....stanno li.....stanno li....perché nn riescono ad andare più forte e terminare la manovra....bell'optional davvero....

Beh, se non lo sanno usare...
Il fatto è che la maggior parte lo usa così. Ed ha anche un senso perchè se devi stare li a variare la velocitá perde la sua funzione. Ma io la trovo una cosa pericolosa

Curiosità: ce l'hai sulla Legacy? Variare la velocità è un'operazione che viene perfettamente spontanea dopo poco che si usa il cruise.
Sì ce l'ho ma non lo uso quasi mai tranne come detto prima se l'autostrada è deserta
 
Suby01 ha scritto:
Sì ce l'ho ma non lo uso quasi mai tranne come detto prima se l'autostrada è deserta

Capisco. Io l'ho avuto la prima volta sulla proprio Legacy, e l'ho trovato comodissimo, tanto da usarlo appena potevo. Ovviamente senza staccare il cervello.
Fine dell' OT.
 
PalmerEldrich ha scritto:
l'ho trovato comodissimo, tanto da usarlo appena potevo.

Idem. Tra parentesi, anche sorpassare tenendolo inserito non presenta alcun pericolo, se non sopraggiunge nessuno da dietro. Ovviamente, oltre al cruise bisogna tenere acceso il cervello, come dicevi anche tu.
 
a_gricolo ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
l'ho trovato comodissimo, tanto da usarlo appena potevo.

Idem. Tra parentesi, anche sorpassare tenendolo inserito non presenta alcun pericolo, se non sopraggiunge nessuno da dietro. Ovviamente, oltre al cruise bisogna tenere acceso il cervello, come dicevi anche tu.

..peccato però che i più tanti, x conto mio, lo vogliono come optional proprio al fine di tenerlo spento il cervello....
 
suppasandro ha scritto:
..peccato però che i più tanti, x conto mio, lo vogliono come optional proprio al fine di tenerlo spento il cervello....

Sì, ma è il solito discorso, che vale per sensori di parcheggio e telecamera, sistemi pre-collisione, luci e tergi automatici e, per estensione, per ESP e ABS.
Se partiamo dal presupposto che chi li ha/li richiede lo fa per poi spegnere il cervello credendosi al sicuro non andiamo da nessuna parte. Che facciamo? Eliminiamo tutto e torniamo agli anni '70?
 
PalmerEldrich ha scritto:
suppasandro ha scritto:
..peccato però che i più tanti, x conto mio, lo vogliono come optional proprio al fine di tenerlo spento il cervello....

Sì, ma è il solito discorso, che vale per sensori di parcheggio e telecamera, sistemi pre-collisione, luci e tergi automatici e, per estensione, per ESP e ABS.
Se partiamo dal presupposto che chi li ha/li richiede lo fa per poi spegnere il cervello credendosi al sicuro non andiamo da nessuna parte. Che facciamo? Eliminiamo tutto e torniamo agli anni '70?

Bé ora nn esageriamo....se son dispositivi di sicurezza son soldi ben spesi, ma optional tipo le luci e i tergi automatici a mio avviso sono optional legati a pigrizia o...nn saprei come classificarli....ma che utilità ha il tergi automatico?? Inizia a piovere...nn vedo più nulla dal parabrezza....e c'è bisogno di qualcosa che attivi i tergi?? Nn posso farlo da solo?? Nn me ne accorgo?? Dai...
 
suppasandro ha scritto:
Bé ora nn esageriamo....se son dispositivi di sicurezza son soldi ben spesi, ma optional tipo le luci e i tergi automatici a mio avviso sono optional legati a pigrizia o...nn saprei come classificarli....ma che utilità ha il tergi automatico?? Inizia a piovere...nn vedo più nulla dal parabrezza....e c'è bisogno di qualcosa che attivi i tergi?? Nn posso farlo da solo?? Nn me ne accorgo?? Dai...

Siamo in OT, dico solo che non concordo: quanti trovi a luci spente in galleria? O alla sera?
I tergi automatici variano la velocità in funzione dell'intensità della pioggia, e sono utili per non staccare le mani dal volante.
Non è tanto questione di comodità quanto di ausilio.
 
Mi da l'idea di qualcosa di inutile tipo gli specchietti o i sedili elettrici. Li ho impostati il primo giorno e poi mai più toccati.
Un po'come gli alzacristalli elettrici posteriori. Davvero esiste qualcuno che tollera il girare con i cristalli posteriori abbassati? Tra rumore e vento....
 
f.pier ha scritto:
Mi da l'idea di qualcosa di inutile tipo gli specchietti o i sedili elettrici. Li ho impostati il primo giorno e poi mai più toccati.
Un po'come gli alzacristalli elettrici posteriori. Davvero esiste qualcuno che tollera il girare con i cristalli posteriori abbassati? Tra rumore e vento....
Lo specchio destro elettrico è utilissimo per non dover sdraiarsi sul sedile passeggero a regolarlo.
Gli alzacristalli elettrici posteriori sono utili se hai bimbi così puoi bloccarli ma anche se devi dare un po' di aria alla macchina mentre corri.
Sedili elettrici ce li ho ma manca la cosa che li renderebbero utilissimi, le memorie
 
Suby01 ha scritto:
f.pier ha scritto:
Mi da l'idea di qualcosa di inutile tipo gli specchietti o i sedili elettrici. Li ho impostati il primo giorno e poi mai più toccati.
Un po'come gli alzacristalli elettrici posteriori. Davvero esiste qualcuno che tollera il girare con i cristalli posteriori abbassati? Tra rumore e vento....
Lo specchio destro elettrico è utilissimo per non dover sdraiarsi sul sedile passeggero a regolarlo.
Gli alzacristalli elettrici posteriori sono utili se hai bimbi così puoi bloccarli ma anche se devi dare un po' di aria alla macchina mentre corri.
Sedili elettrici ce li ho ma manca la cosa che li renderebbero utilissimi, le memorie

Lo specchio elettrico destro è utilissimo secondo me anche per parcheggiare soprattutto in spazi ristretti, abbassandolo si vede bene dove si mette la ruota posteriore. Infatti su diverse auto lo specchio destro si abbassa automaticamente innestando la retromarcia.
Quoto anche per gli alzacristalli elettrici posteriori: se a manovella sono praticamente inutilizzabili.
E anche per le memorie dei sedili elettrici, che sono molto comode quando un'auto viene usata da più persone.
Il cruise control, invece, a me è tornato utile qualche volta soprattutto per rispettare i limiti, soprattutto quando sono molto bassi rispetto alla tipologia di strada. Lo inserisci e ti metti il cuore in pace :)
Lo trovo comunque non indispensabile, anche nei viaggi lunghi, e abbastanza noioso da utilizzare.
 
Back
Alto