<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche Panamera turbo S | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Porsche Panamera turbo S

piccolit ha scritto:
lsdiff ha scritto:
piccolit ha scritto:
Si possono riassumere in maniera non eccessivamente tecnica (ovvero anche per chi non è ingegnere)i motivi per i quali la perdita di aderenza di un veicolo in condizioni di guida spinta può essere più o meno progressiva/improvvisa?

I motivi possono essere tanti e in genere più cause concorrono a dare questo effetto. Dalle caratteristiche del pneumatico, alla distribuzione dei pesi dell'auto; dal suo momento polare di inerzia (ossia quanta inerzia il veicolo oppone alle rotazioni rispetto all'asse verticale) al passo; dall'assetto fino - addirittura - ai giochi e alla rigidezza della trasmissione.

Cosa influenza l'inerzia che il vecolo oppone alle rotazioni? : )

influenza la rapidità con cui l'auto cambia direzione oppure aumenta l'angolo di sbandata. Attenzione: un'auto dall'inerzia ridotta (la S2000 è un'ottimo esempio) non è necessariamente improvvisa nelle perdite di aderenza. Ma di certo richiede migliori riflessi da parte del guidatore.
 
qui sul garda di panamera se ne vedono diverse. è un'auto che mi piace moltissimo e che sembra avere delle doti di guida eccellenti, ad esempio in pista riesce a girare più veloce del carrera in quanto il passo lungo permette percorrenze più veloci nei lunghi curvoni. però non l'ho mai guidata.
la quattroporte è un'auto bellissima, che personalmente preferisco alle ferrari perchè non amo le sportive estreme. questa l'ho provata più volte anche se solo come passeggero e permette di "correre" nel lusso. insomma ciò che cercherei io se potessi permettermi vetture di quel livello.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
piccolit ha scritto:
Cosa influenza l'inerzia che il vecolo oppone alle rotazioni? : )

ehm... lo so dove vuoi andare a parare :-D

peso, baricentro, distribuzione delle masse?

Nono, giuro che chiedevo perchè non lo so! :D
Cioè immagino la distribuzione delle masse ma volevo informarmi meglio su eventuali altri fattori! :D
 
f.pier ha scritto:
Proprio una macchina intelligente. Utilizzabile, ecologica, pratica.

Utilizzabile più della Carrera
Ecologica relativamente a stazza e prestazioni (inquina meno di una Trabant...)
Pratica più della Carrera
 
a_gricolo ha scritto:
f.pier ha scritto:
Proprio una macchina intelligente. Utilizzabile, ecologica, pratica.

Utilizzabile più della Carrera
Ecologica relativamente a stazza e prestazioni (inquina meno di una Trabant...)
Pratica più della Carrera

sara' pero' e' veramente brutta ,sembra che abbiano tagliato una 911 a meta' poi nel mezzo hanno aggiunto un'abitacolo,veramente aggrazziata e stilosa......complimenti al designer (deve essere lo stesso che ha disegnato la cayenne......)
 
f.pier ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ecologica relativamente a stazza e prestazioni (inquina meno di una Trabant...)

Infatti c'è pieno di Trabant...
In realtà secondo me è una macchina inutile.
se ti serve per spostarti in pieno centro urbano di una metropoli è probabilmente inutile.
se ti serve per raggiungere il maso in fondo ad una carrabile è probabilmente inutile.
se ti serve per farci le domeniche in pista è probabilmente inadatta.
se ti serve per trasportare gli attrezzi da posatore è probabilmente inutile.
se necessiti di un'auto da rappresentanza per andare a ricevere clienti all'areoporto è la morte sua. ognuno compera ciò che preferisce. le auto inutili non esistono, piuttosto acquisti sbagliati. ( e ragionamenti poco meditati).
 
MotoriFumanti ha scritto:
Secondo me un'auto totalmente inutile è la Veyron. :D
Opinioni personali :D ;)

Questo anche secondo me. Una vettura che se tirata consuma le gomme in un quarto d'ora e finisce un inimmaginabile pieno in mezz'ora.....

Regards,
The frog
 
Back
Alto