<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Ci credo....

Dopo quel ponte crollato sulla A14
Dico A14....
mi venne spontaneo per qualche mese,
tutte le volte che passavo sotto i cavalcavia della Superstrada del mare, di accelerare di brutto
 
Non voglio andare sul filosofico ma se il nostro paese fosse un paese in cui le tragedie annunciate vengono evitate quelle persone secondo voi sarebbero morte lo stesso perchè era arrivata la loro ora?
Oppure a decidere che il loro momento è arrivato è stata l'incuria di chi gestisce la manutenzione delle strade e non una qualche divinità?

Secondo me tornando in topic bisogna smettere di accettare il fatto che certe cose possono accadere perchè la manutenzione di strade e ponti costa.
O i soldi per questi lavori di manutenzione vengono stanziati,a costo di sottrarli ad altre attività importanti ma da cui non dipende la vita di milioni di viaggiatori.
Oppure se non possiamo permetterci di mantenere in sicurezza tali opere tanto vale interrompere il traffico su di esse facendo ripiombare la nostra rete stradale indietro di 50 anni.
L'importanza di una rete stradale efficiente era nota già ai tempi dell'impero romano,anche se si tratta di opere estremamente dispendiose.
Lasciarla andare in malora secondo me è il modo perfetto per frenare lo sviluppo e al tempo stesso mettere in pericolo la popolazione.
 
Se permetti io non lascio perdere,in certi momenti secondo me sarebbe meglio evitare di fare propaganda ma piuttosto stare zitti e vedere di cambiare qualcosa per davvero.
Non basta dire sempre solo che la colpa è di chi per 30 o 40 anni ha lavorato male.

intendo lascia perdere adesso, non mi sembra il caso parlarne anche perché non si sa nulla in merito.....c’é tempo per queste cose.
 
Sono mesi che di notte ci lavorano, talvolta è chiuso del tutto. Si è vista la manutenzione. Paghiamo anni di mangerie, va beh non è una novità
ok, da tempo non ci passo di notte... ma se ci lavoravano non era possibile vedere segni premonitori? Ripeto i tiranti, visti sopra, dal cavatappi verso GE est, sembravano datati... ma mai avrei pensato che fosse poco sicuro, altrimenti non ci sarei passato con la famiglia... ora il dolore per le vittime, domani i disagi per la già pericolosa A7, dove ho lasciato tanti compagni di pieghe... e dopodomani? qualcuno pagherà? forse solo dei capri espiatori... ma per ora... solo dolore e stupore...
 
intendo lascia perdere adesso, non mi sembra il caso parlarne anche perché non si sa nulla in merito.....c’é tempo per queste cose.

Il problema non è se lascio perdere io ma se il personaggio che non cito per rispetto delle regole del forum sarà in grado di mordersi la lingua e fare tutto il possibile per accertare le responsabilità del caso e ripristinare la viabilità entro tempi biblici,oppure se anche questa tragedia diventerà un appiglio per uno scambio di accuse tra pagliacci.
 
i tiranti, visti sopra, dal cavatappi verso GE est, sembravano datati... ma mai avrei pensato che fosse poco sicuro, altrimenti non ci sarei passato con la famiglia...

E' anche questo secondo me il problema.
I segni premonitori sicuramente ci sono ma di solito non vengono divulgati,si fanno dei lavori e si evita in ogni modo di allarmare la popolazione.
Ma in questo modo si evita anche di informarla così le persone continuano a viaggiare su quei tratti pericolosi senza saperlo.
Anche perchè se un'amministrazione si prendesse la responsabilità di chiudere una strada o un ponte sarebbe molto impopolare quindi si preferisce sottovalutare il problema e non attirarsi le ire della popolazione che subirebbe i disagi di una chiusura sperando che la catastrofe non avvenga.
 
Ci credo....

Dopo quel ponte crollato sulla A14
Dico A14....
mi venne spontaneo per qualche mese,
tutte le volte che passavo sotto i cavalcavia della Superstrada del mare, di accelerare di brutto

Io onestamente credo che non saprei cosa fare per ridurre il pericolo di rimanere sotto un ponte.
Cosa è meglio fare?
Accelerare?
E se poi il ponte pericolante è il prossimo e accelerando ci arrivo prima,magari proprio mentre crolla?
Mentre magari se avessi tenuto la mia solita andatura sarei arrivato dopo il crollo e mi sarei fermato senza subire alcun danno.
Purtroppo certe notizie fanno andare in paranoia e non puoi neanche dire taglio la testa al toro e evito la autostrade perchè di ponti e cavalcavia ce ne sono a bizzeffe anche sulle strade extraurbane e cittadine.

Stanno dicendo in tv che il ponte di notte era chiuso per lavori,magari se l'avessero chiuso anche di giorno avrebbero potuto prevenire il crollo o almeno fare in modo che non ci fossero auto e camion in coda quando si è verificato.
 
Come può crollare un ponte così importante e strategico?
massima incompetenza o un atto deliberato!?
 
Back
Alto