<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Piccola considerazione, personale.

Il gestore cui si ventila di revocare la concessione, non è certo il peggiore ...

Ad inizio agosto ho effettuate delle indagini su un piccolo viadotto.
Per fare una analogia, è stato come a fare le analisi del sangue ad un paziente che ha delle fratture multiple ...
 
Beh, il tono è sempre perentorio: toglieremo, faremo, volgio, ecc.

La realtà è un'altra, l'affermazione corretta sarebbe: "iniziamo da subito a valutare se sussistono le condizioni per revocare la concessione".

Ma non verrebbe re-twittata abbastanza...


La tua frase mi sa tanto di italico " tranquilli ci pensiamo noi". Poi chi c'è c'è e mangia,i poveri cristi ( noi ) cazzi loro
 
Non sono ingegnere civile, ma sono "del ramo", sebbene in un'altra nazione.
In queste ore ne ho sentite e lette di tutti i colori.
A iniziare dalla manutenzione: il gestore non può decidere di suo di chiudere un collegamento di quel tipo per manutenzione. Lo farebbe subito se potesse!
La manutenzione fatta a pezzi, di notte, oltre ad essere meno efficace, costa anche molto di più. Sarebbe nell'interesse del gestore chiudere per un paio d'anni e ciao, piuttosto che fare decine di cantieri notturni parziali.
Ma c'è l'opinione pubblica, ci sono le forze politiche... già, perché quando è tutto "normale" il problema è non arrecare disturbo al traffico (altrimenti ti riempiono FB di post in cui ti danno dello scemo, o fanno interrogazioni, ecc.), mantenere aperte le vie, soprattutto quelle strategiche e prive di alternative come quella in questione.
Chi avrebbe accettato 4 o 5 anni di disagi per chiudere il ponte e rifarlo o risanarlo completamente? Si sarebbero schierati tutti, ma proprio tutti, contro. Oggi invece scrivono e dicono che così andava fatto!

Prima di parlare sarebbe meglio capire come sono andate le cose (chi ha deciso cosa, a che livello e su che basi), come sarebbe giusto in una situazione di ragionevolezza. Situazione in cui, evidentemente, non siamo.
 
Per revocare un contratto ci vogliono le sentenze o si pagano fior di penali... senza contare la paralisi per assenza di gestione. Io vedrei meglio un commissariamento dell'azienda.

Mi pare chevle penali, in genere, si pagano se ti ritiri da qualcosa, se rompi un contratto senza motivo. Tipo Tav.
ma se non fai quel che dovresti fare perché pagare penali? anzi.....

che poi si una cosa lunga é fuori discussione.
cmq la concessione scade nel 2038

O no?
 
Ultima modifica:
Non sono ingegnere civile, ma sono "del ramo", sebbene in un'altra nazione.
In queste ore ne ho sentite e lette di tutti i colori.
A iniziare dalla manutenzione: il gestore non può decidere di suo di chiudere un collegamento di quel tipo per manutenzione. Lo farebbe subito se potesse!
La manutenzione fatta a pezzi, di notte, oltre ad essere meno efficace, costa anche molto di più. Sarebbe nell'interesse del gestore chiudere per un paio d'anni e ciao, piuttosto che fare decine di cantieri notturni parziali.
Ma c'è l'opinione pubblica, ci sono le forze politiche... già, perché quando è tutto "normale" il problema è non arrecare disturbo al traffico (altrimenti ti riempiono FB di post in cui ti danno dello scemo, o fanno interrogazioni, ecc.), mantenere aperte le vie, soprattutto quelle strategiche e prive di alternative come quella in questione.
Chi avrebbe accettato 4 o 5 anni di disagi per chiudere il ponte e rifarlo o risanarlo completamente? Si sarebbero schierati tutti, ma proprio tutti, contro. Oggi invece scrivono e dicono che così andava fatto!

Prima di parlare sarebbe meglio capire come sono andate le cose (chi ha deciso cosa, a che livello e su che basi), come sarebbe giusto in una situazione di ragionevolezza. Situazione in cui, evidentemente, non siamo.



Guarda scusa. Io non sono ingegnere e tantomeno schierato col partito no.gronda. parlo solo perché riguarda casa mia e conosco la realtà. Anche chi non la conosce dovrebbe un po' rendersi conto di ciò che dice. Non mi riferisco a te ma in generale. Percorrevo il ponte quotidianamente. E le strade limitrofe pure. Penso di aver un po' il sentore di traffico ecc ecc
 
Lo ripeto il problema è nel nostro sitema giudiziario.L uomo è fondamentalmente una bestia egoista e anche con pene severissime e certissime avremmo cmq tantissimi che se ne fregherebbero e penserebbero solo al loro tornaconto.Figuriamoci in un sitema come il nostro dove non paga mai nessuno.....un puttanaio generale ,che poi fondamentalmente è quello che viviamo in italia
 
90249AE0-7EB1-4F07-B8B8-62A171C875BE.jpeg
Non è questione di essere forcaioli. Se autostrade non avesse colpa allora di chi è? Errore umano si dice. Di chi? Attentato?

ormai é chiaro, basta leggere i giornali di oggi pieno di interviste - a ingegneri - dalle quali si evince chi sono i colpevoli. In ponte non é crollato per una fatalitá come ha detto anche il magistrato di Genova.
Inutile arrampicarsi sugli specchi cercando di dare la colpa al fulmine o alla pioggia.
 
Ultima modifica:
Lo ripeto il problema è nel nostro sitema giudiziario.L uomo è fondamentalmente una bestia egoista e anche con pene severissime e certissime avremmo cmq tantissimi che se ne fregherebbero e penserebbero solo al loro tornaconto.Figuriamoci in un sitema come il nostro dove non paga mai nessuno.....un puttanaio generale ,che poi fondamentalmente è quello che viviamo in italia

poco fa, su tg lombardia, si parlava del crollo del ponte di Annone avvenuto due anni fa. Ebbene il processo non é ancora cominciato.

Ogni commento é superfluo.
 
ormai é chiaro, basta leggere i giornali di oggi pieno di interviste - a ingegneri - dalle quali si evince chi sono i colpevoli. In ponte non é crollato per una fatalitá come ha detto il magistrato.
Inutile arrampicarsi sugli specchi cercando di dare la colpa al fulmine o alla pioggia.


La teoria del fulmine per me è assurda
 
Back
Alto