<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pompa benzina Skoda Roomster | Il Forum di Quattroruote

Pompa benzina Skoda Roomster

buongiorno a tutti
ieri durante l'accensione del motore della mia Skoda Roomster ho notato che non si accendeva.
Dopodichè avendo il GPL ho deciso di farla partire a GPL per portarla fuori dal garage.
Uscito..ho notato che in terra c'era pieno di benzina.
A quel punto il serbatoio benzina indicava 0.
Chiaramente un perdita di un tubo o rottura della pompa benzina.
Mi sembra strano che sia rotta la pompa della bezina e sarei più propenso alla rottura di un tubo che porta benzina al motore.
Infatti la perdita è avanti vicino al motore e non dietro dove dovrebbe esserci la pompa benzina.
Credo che la pompa benzina sia vicino al serbatoio.

Che ne pensate ?
potrebbe essere solo un tubo danneggiato ?

in questi giorni è dificile trovare una officina aperta e se fosse solo il tubo risolverei facilmente in giornata.
Se fosse la pompa benzina sarebbe un casino trovarla immediatamente.
 
Propendo per il tubo andata o ritorno, la pompa benzina è nel serbatoio.
Ma potrebbe essere altro, tipo il serbatoio del recupero vapori o il rail degli iniettori per esempio, immagino che un controllo a vista sia sufficiente per capire il problema se ne ha persa così tanta.
 
Dopodichè avendo il GPL ho deciso di farla partire a GPL per portarla fuori dal garage.
ma non hai sentito un tremendo puzzo di benza prima di accendere?
Però è strano che si sia vuotato il serbatorio se il danno è a valle della pompa, che si faccia il lago ok perché la pompa spinge benzina ovunque, ma non dovrebbe essere solo quella pompata durante il tentativo di avviamento?
 
In teoria appena apri la porta (serratura senza problemi permettendo) già la pompa parte e mette in pressione l'impianto.
Non so se sia temporizzata e se non va in pressione comunque si spenga dopo un po'.
In ogni caso, anche fosse stato in riserva o lì vicino a terra dovrebbero esserci litri di benzina per svuotare il serbatoio... E un odore che non passa inosservato.
 
Non so se sia temporizzata e se non va in pressione comunque si spenga dopo un po'.
dovrebbe essere che parte e se non va in moto si ferma dopo una quindicina di secondi, forse meno...un pò incompresibile la cosa serbatoio vuoto a meno che ci fosse solo mezzo litro...
 
Risolto il problema.
Era un tubo di gomma rotto.
Lungheza 30-40 cm...pagato 78 euro.
zona motore? che dici, devo iniziare a marcare da vicino la Fabia?

[modo nostalgia ON]
Se penso invece che col vecchio 1602, trovato un tubo benza che gocciolava, andammo da una officina moto [unica aperta il sabato pomeriggio] che ci diede un tocco di tubo nuovo, tagliato a misura, per poche migliaia di lire.
Altri tempi!
[modo nostalgia OFF]
 
zona motore? che dici, devo iniziare a marcare da vicino la Fabia?

[modo nostalgia ON]
Se penso invece che col vecchio 1602, trovato un tubo benza che gocciolava, andammo da una officina moto [unica aperta il sabato pomeriggio] che ci diede un tocco di tubo nuovo, tagliato a misura, per poche migliaia di lire.
Altri tempi!
[modo nostalgia OFF]

la mia Skoda Roomster è del 2007 ed ha percorso 270000 km.
Direi che ci può stare...
 
la mia Fabia ha due anni in meno e anche un 100k abbondante di strada risparmiata.
Però su certe cose forse conta di più il tempo.
 
Back
Alto