<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pomigliano, siamo al dunque ??? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Pomigliano, siamo al dunque ???

kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non dicevi le stesse cose quando i tempi di consegna di certe 500 arrivavano a 4-5 mesi.
Mi sa che sbagli persona...Il caso delle 500 è diverso, perchè lì i tempi di comsegna erano così lunghi perchè quando la presentarono (Luglio 2007) ci fu un boom pazzesco di ordini.

vedi che continui.
la 500 è sempre stata consegnata in circa 40 giorni dall'ordine.
chi ha aspettato di più è perchè ha richiesto qualche optional strano oppure poco richiesto e l'hanno fatto aspettare.
il boom pazzesco c'è stato solo sulle prenotazioni che puntualmente la fiat inviava ai giornalisti.
 
conan2001 ha scritto:
vedi che continui.
la 500 è sempre stata consegnata in circa 40 giorni dall'ordine.
chi ha aspettato di più è perchè ha richiesto qualche optional strano oppure poco richiesto e l'hanno fatto aspettare.
il boom pazzesco c'è stato solo sulle prenotazioni che puntualmente la fiat inviava ai giornalisti.
Informati meglio, appena è stata lanciata non veniva consegnata dopo 40 giorni, sei tu che insisti.
Comunque finiamola qui che stiamo andando ampiamente OT, c'hai ragione te.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
vedi che continui.
la 500 è sempre stata consegnata in circa 40 giorni dall'ordine.
chi ha aspettato di più è perchè ha richiesto qualche optional strano oppure poco richiesto e l'hanno fatto aspettare.
il boom pazzesco c'è stato solo sulle prenotazioni che puntualmente la fiat inviava ai giornalisti.
Informati meglio, appena è stata lanciata non veniva consegnata dopo 40 giorni, sei tu che insisti.
Comunque finiamola qui che stiamo andando ampiamente OT, c'hai ragione te.

all'inizio del 2009 avevo chiesto un preventivo per un 1.2 Sport, colore giallo "kanarino" con le bande nere ma senza nessun tipo di accessorio "strano"... ebbene l'avrei aspettata almeno 120gg (tradotto dal venditore: circa 6 mesi)
 
|Mauro65| ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dove la faranno la panda?
Kragujevac, Serbia
Stanno già ripristinando la fabbrica.
E pure la Marelli si insedia lì con uno stabilimento
http://www.borse.it/News.php?IDNews=152436
26/05/2010 07:22 - M. Marelli (Fiat): nuovo stabilimento in Serbia
Magneti Marelli (Gruppo Fiat) ed il Governo Serbo hanno firmato un'intesa preliminare per l'apertura di uno stabilimento nell'area di Kragujevac. L´impianto è destinato a produrre accessori e pezzi di ricambio per 200 mila vetture l'anno. L'ammontare dell'investimento è pari a 60 mln di euro.
Questo su Pomigliano è solo un teatrino per predisporne la chiusura

Spiace dovermi autoquotare :?
 
E hanno ragione a farla li, oggi alcuni operai protestavano con una maglietta avente scritto " Pomgliano non si piega" non si piegherà, ma andranno tutti a casa.. forse è quello che si meritano la maggior parte.

Mi sà che questa volta hanno trovato qualcuno più furbo e determinato di loro.
 
suiller ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
vedi che continui.
la 500 è sempre stata consegnata in circa 40 giorni dall'ordine.
chi ha aspettato di più è perchè ha richiesto qualche optional strano oppure poco richiesto e l'hanno fatto aspettare.
il boom pazzesco c'è stato solo sulle prenotazioni che puntualmente la fiat inviava ai giornalisti.
Informati meglio, appena è stata lanciata non veniva consegnata dopo 40 giorni, sei tu che insisti.
Comunque finiamola qui che stiamo andando ampiamente OT, c'hai ragione te.

all'inizio del 2009 avevo chiesto un preventivo per un 1.2 Sport, colore giallo "kanarino" con le bande nere ma senza nessun tipo di accessorio "strano"... ebbene l'avrei aspettata almeno 120gg (tradotto dal venditore: circa 6 mesi)

se l'ordinavi te la davano in 40 giorni.
cosa non fanno questi venditori per far salire la febbre al compratore incerto!!!
 
|Mauro65| ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dove la faranno la panda?
Kragujevac, Serbia
Stanno già ripristinando la fabbrica.
E pure la Marelli si insedia lì con uno stabilimento
http://www.borse.it/News.php?IDNews=152436
26/05/2010 07:22 - M. Marelli (Fiat): nuovo stabilimento in Serbia
Magneti Marelli (Gruppo Fiat) ed il Governo Serbo hanno firmato un'intesa preliminare per l'apertura di uno stabilimento nell'area di Kragujevac. L´impianto è destinato a produrre accessori e pezzi di ricambio per 200 mila vetture l'anno. L'ammontare dell'investimento è pari a 60 mln di euro.
Questo su Pomigliano è solo un teatrino per predisporne la chiusura
Spiace dovermi autoquotare :?
Stiamo arrivando al redde rationem ...

http://www.repubblica.it/economia/2010/06/14/news/fiat_pomigliano_la_fiom_verso_il_no_all_accordo-4828986/?ref=HRER1-1

http://www.corriere.it/economia/10_giugno_14/pomigiano-fiom-verso-no_956eb80e-77a5-11df-9d1c-00144f02aabe.shtml
 
Ultime notizie di 1 ora fa:

Tratto da: http://www.ilgiornale.it/economia/fiat_prende_quota_newco_panda_rischio/piano_c-panda-lingotto-fiat-newco/23-06-2010/articolo-id=455656-page=0-comments=1

Fiat, prende quota la newco: Panda a rischio

Dopo la nota ufficiale partita a pranzo dal quartiere generale della Fiat sull?esito del referendum a Pomigliano d?Arco, sembra avviarsi sul viale del tramonto lo spettro del Piano B. Si lavora per la newco

Torino - Dopo la nota ufficiale partita a pranzo dal quartiere generale della Fiat sull?esito del referendum a Pomigliano d?Arco, sembra avviarsi sul viale del tramonto lo spettro del Piano B, cioè "prendere la baracca produttiva - come ebbe a dire Marchionne senza tanti giri di parole all?Investor Day del 21 aprile - e spostarla altrove". Ma non si diradano le nebbie riguardo alle prossime mosse del Lingotto sull?ipotesi della produzione della Panda in Italia. E il destino di Pomigliano d?Arco sembra per ora essere precipitato in un limbo.

Si concretizza il piano C Dietro le quinte si lavora alacremente, ma in ambienti vicini al Lingotto si fa strada la convinzione che una decisione univoca su Pomigliano non arriverà di certo entro oggi. Anche se, secondo uno dei mantra dell?Ad di Fiat, il tempo stringe e già ad inizio mese per Pomigliano si parlava di "ultima chiamata". In ambienti vicini al Lingotto si vocifera che il tempo per fare scelte indolori sia ormai scaduto, cosa che si evince anche dalla nota ufficiale di Fiat, il cui messaggio in sintesi è: lavoreremo con chi è d?accordo. Concetto che comunque viene sottolineato anche in ambienti sindacali. Di Maulo della Fismic, dice riferendosi alla Fiat: "Conosco bene le reazioni dell?animale ferito e l?animale ferito reagisce in maniera spropositata".

L'incertezza sui tempi L?incertezza sui tempi è dovuta al vero nodo della questione, cioè come la Fiat intenda blindare il contratto, e neutralizzare quello scenario di conflittualità che sembra emergere dalle consultazioni c?è il fatto che a fronte di una maggioranza che si è schierata per il sì, c?è comunque oltre un terzo degli operai - di sicuro una quota maggiore degli iscritti alla Fiom-Cgil - che non condivide l?accordo separato. Ed è naturale che da parte della Fiat prima di dare semaforo verde ad un investimento da 700 milioni nel Mezzogiorno d?Italia ci sia la necessità di valutare se l?esito del referendum di Pomigliano rappresenti o meno una garanzia sufficiente per la governabilità dello stabilimento. Soprattutto visto che l?ipotesi C, quella di far confluire in una newco, sempre in capo a Fiat, produzione e dipendenti di Pomigliano, era stata subito rispedita al mittente dai sindacati, nelle prime fasi della trattativa. Riesumata in extremis l?ipotesi C, lo stabilimento di Pomigliano non dovrebbe comunque subire lo stesso destino di Termini Imerese: non sarebbe quindi destinato alla chiusura. Ma le decisioni finali dovrebbero riguardare, secondo indiscrezioni, l?entità dell?investimento da parte del Lingotto, che potrebbe essere rivisto rispetto ai 700 milioni di euro inizialmente previsti, ed il sito produttivo della Nuova Panda.
 
liuc30 ha scritto:
E hanno ragione a farla li, oggi alcuni operai protestavano con una maglietta avente scritto " Pomgliano non si piega" non si piegherà, ma andranno tutti a casa.. forse è quello che si meritano la maggior parte.

Mi sà che questa volta hanno trovato qualcuno più furbo e determinato di loro.

Propongo un referendum anch'io:saresti disposto ad adeguare il tuo contratto di lavoro a quello nuovo che la Fiat vorrebbe imporre?
Perche' alla fine dei conti qui si tratta di rimodellare il contratto nazionale in quanto non e' costituzionalmente ammissibile avere contrattazioni separate per ogni sito produttivo italiano,che va dal singolo imprenditore alla multinazionale.
 
pittigasabasca ha scritto:
liuc30 ha scritto:
E hanno ragione a farla li, oggi alcuni operai protestavano con una maglietta avente scritto " Pomgliano non si piega" non si piegherà, ma andranno tutti a casa.. forse è quello che si meritano la maggior parte.

Mi sà che questa volta hanno trovato qualcuno più furbo e determinato di loro.

Propongo un referendum anch'io:saresti disposto ad adeguare il tuo contratto di lavoro a quello nuovo che la Fiat vorrebbe imporre?
Perche' alla fine dei conti qui si tratta di rimodellare il contratto nazionale in quanto non e' costituzionalmente ammissibile avere contrattazioni separate per ogni sito produttivo italiano,che va dal singolo imprenditore alla multinazionale.

Prova ad andare a lavorare in germania dove producono le favolose auto che tu ami e poi ne riparliamo.

Le tue teorie sarebbero sottoscrivibili se fossimo ancora negli anni 60-70, ti ricordo che mentre noi cazzeggiamo, la Cina sta praticamente comperando la Grecia facendo investimenti miliardari, si sta comperando il porto, costruirà un treno ad alta velocità monorotaia da 400 Km/h e noi stiamo ancora litigando se fare o no la TAV.

E tu con questo tipo di mondo, ti poni ancora queste domande ?? Ma ti sei accorto che siamo arrivati al 2010 ???

Inoltre, a conclusione, trovami una azienda che sia una, che OGGI in piena crisi, viene a investire 700 M? = 1400.000.000.000 di vecchie LIRE in una fabbrica e poi ti lascia fare tutto quello che vuoi, non ti sembra che come minimo chieda qualche garanzia ?
 
Sempre dalla rete:

Fiat: Uilm, comunicato azienda ci tranquillizza (Sky Tg24)

ROMA (MF-DJ)--"Abbiamo molto apprezzato il comunicato di Fiat, eravamo un po' preoccupati ma quanto detto nel comunicato e' la strada migliore per ratificare l'accordo e avviare subito dopo la possibilita' dell'investimento".

Lo ha detto, intervenendo a Sky Tg24 Economia, il segretario generale della Uilm Campania, Giovanni Sgambati, spiegando di non essere preoccupato "dal momento che il comunicato fa esplicito riferimento alle organizzazioni che hanno condiviso l'accordo".

Adesso, ha aggiunto Sgambati, "affronteremo con Fiat tutte le questioni necessarie per far si' che il lavoro riprenda, perche' senza lavoro non ci sono nemmeno i diritti". red/rov

(END) Dow Jones Newswires

June 23, 2010 13:05 ET (17:05 GMT)
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
liuc30 ha scritto:
E hanno ragione a farla li, oggi alcuni operai protestavano con una maglietta avente scritto " Pomgliano non si piega" non si piegherà, ma andranno tutti a casa.. forse è quello che si meritano la maggior parte.

Mi sà che questa volta hanno trovato qualcuno più furbo e determinato di loro.

Propongo un referendum anch'io:saresti disposto ad adeguare il tuo contratto di lavoro a quello nuovo che la Fiat vorrebbe imporre?
Perche' alla fine dei conti qui si tratta di rimodellare il contratto nazionale in quanto non e' costituzionalmente ammissibile avere contrattazioni separate per ogni sito produttivo italiano,che va dal singolo imprenditore alla multinazionale.

Prova ad andare a lavorare in germania dove producono le favolose auto che tu ami e poi ne riparliamo.

Le tue teorie sarebbero sottoscrivibili se fossimo ancora negli anni 60-70, ti ricordo che mentre noi cazzeggiamo, la Cina sta praticamente comperando la Grecia facendo investimenti miliardari, si sta comperando il porto, costruirà un treno ad alta velocità monorotaia da 400 Km/h e noi stiamo ancora litigando se fare o no la TAV.

E tu con questo tipo di mondo, ti poni ancora queste domande ?? Ma ti sei accorto che siamo arrivati al 2010 ???

Inoltre, a conclusione, trovami una azienda che sia una, che OGGI in piena crisi, viene a investire 700 M? = 1400.000.000.000 di vecchie LIRE in una fabbrica e poi ti lascia fare tutto quello che vuoi, non ti sembra che come minimo chieda qualche garanzia ?

ma cosa dici?il nostro governo ci fara' pagare fior fior di soldi per collegare la sicilia alla germania con il pontone.Non ti mmagini neanche questo slancio tecnologico quante auto dall0europa portera' a palemmo.ùPoi nascera' il problema dei parcheggi,e vedrai che studieranno un silos subaqueo,ma per parcheggiare ti servira' il brevetto Padi,che andrai a fare sul mar rosso perche' in italia costa come un super attico pagato in contanti e assegni sotto i 5000 euro.
Questa e' l'italia cha abbiamo
 
pittigasabasca ha scritto:
Questa e' l'italia cha abbiamo
Il che impicitamente dà ragione alla Fiat, non trovi?
Se questa è l'Italia che abbiamo (ed io la penso come te in merito), solo un folle investirebbe 700mln di Euro senza garanzie...
 
Meglio liberi che schiavi.
Maglioncino e solo uno dei tanti FURBETTI uguale hai nostri politici, il suo pensiero di chiudere pomigliano lo sapevano anche i sassi già 1 anno fa. La new Panda sarà sempre made in Poland e mai made in Italy
Avere una classe operai trattata da schiava e il sogno di qualsiasi imprenditore, pagarti poco e lavorare tanto .Vorrebbe dire tornare indietro di 2 secoli . Ma la reltà e dietro a tutto questo c'e solo una manovrina da strozzinaggio verso lo stato . Lui voleva solo i soldi dal governo quelli hanno risposto picche e cosi ha messo poveri contro poveri . :(
 
Back
Alto